photo4u.it


blocco AE...come si usa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fratag
utente


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 159
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:17 pm    Oggetto: blocco AE...come si usa? Rispondi con citazione

Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa serve e come si usa il blocco AE? Io ho una 30D se può servire a qualcosa!!Grazie anticipatamente
_________________
Canon 30D + 24-105 f4L IS
Canon 350D + 18-55 f3.5-5.6
Canon speedlight 430ex

www.flickr.com/fratag73
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:31 pm    Oggetto: Re: blocco AE...come si usa? Rispondi con citazione

fratag ha scritto:
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa serve e come si usa il blocco AE? Io ho una 30D se può servire a qualcosa!!Grazie anticipatamente


Sulla 30D non saprei proprio cosa dirti, visto che non conosco la macchina...

Sulla 350D lo uso per "aiutare" l'esposizione P a tirar fuori quello che interessa a me...
E per velocizzare le operazioni.

Esempio tipico: foto di paesaggio a versante montano con sole dietro la cresta e nuvole; inquadratura con 2/3 monte, 1/3 cielo.

Se punto e scatto, l'autoesposizione dà precedenza al versante montano, e il cielo viene compleatamente bianco. Quindi bisogna diminuire un po' l'esposizione. A occhio dovrei andare per tentativi (1 stop? 1 e 1/3? boh!!!), per mettere la misurazione spot dovrei smanettare i menu, ricordarmi a quale icona corrisponde (perchè non ci disegnano un puntino???? O una scritta e basta!!!!!!!), e ricordarmi di rimetterla dopo nella posizione originale...
Scattare in manuale mi fa perdere ancora più tempo senza nessun valore aggiunto...

Allora?
Ecco la soluzione: inquadratura su 2/3 cielo e 1/3 montagna
Giro di ghiera per scegliere il tempo di sicurezza (o il diaframma che mi dà PdC sena diffrazione)
Blocco AE (nella modalità standard, senza customizzaizone)
Messa a fuoco sul soggetto (l'esposizione magicamente non cambia e rimane sul cielo)
Ricomposizione finale della scena tenedno rpemuto a metà il bottoncino
Scatto

Et voilà!

Ecco la scena che avevo previsualizzato, senza togliere l'occhio dal mirino, senza smanettare menu, senza star lì a far conti su stop e mezzi stop in manuale, senza dover riesporre ad ogni cambio di apertura come in Av...
Pochi secondi e via!!!!

Viva la P, viva la compensazione EV e viva l'AE lock!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Smile Smile Smile Smile Smile

Ovviamente ho raccontato come lo uso io.
Non vuole essere in nessun modo una dichiarazione su "a cosa serve" né tantomeno come deve essere usato....

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq credo che anche sulla 30d come per la 350d il blocco AE lo si effettua premendo il tastino *...

Ingegnere suggerisce un utilizzo corretto, in linea di massima io utilizzo la misurazione a spot, punto sul soggetto che vorrei esposto correttamente (evitando che sia completamente bianco o nero...) e blocco l'esposizione, metto a fuoco, ricompongo l'inquadratura e via....

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi