photo4u.it


Rullino

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 7:35 pm    Oggetto: Rullino Rispondi con citazione

ho comprato un rullino in bianco e nero ISO 125, e nella parte interna del cartoncino c'è la scritta: "Dopo l'esposizione sviluppare la pellicola il + presto possibile. Agitare continuamente per i primi 10 secondi e successivamente per 10 secondi ogni minuto"
chi mi sa spiegare?
Non sono mai andato a leggere dentro il cartoncino, anche con le pellicole a colori si fa così? Cioè quando tiro fuori il rullino appena finito devo agitare?

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si riferiscono allo sviluppo. Se lo fai sviluppare da un laboratorio non ti interessa quella scritta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In Fase di sviluppo, nella thank con il liqudo sviluppatore devi fare quelle operazioni... Wink
Se te le sviluppi tu, ovviamente...altrimenti, fotografo.
Wink
_Pa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Dì la verità, ci stai prendendo tutti per il . . . Chiappette
Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'agitazione si riferisce la bagno di sviluppo. Se sviluppi a casa devi utilizzare una bottoglia a tenuta di luce (tank), dove vengono versati i liquidi di sviluppo e fissaggio.

Durante la fase di sviluppo è necessario a gitare la bottiglia periodicamente, per fare in modo che a contatto dell'emulsione ci sia sempre soluzione fresca.

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi