photo4u.it


Nuovo Tamron 18-250

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 11:45 am    Oggetto: Nuovo Tamron 18-250 Rispondi con citazione

Tamron presenta un impressionante zoom 14x Surprised per fotocamere digitali APS-C: Tamron 18-250 mm f3.5-6.3 Di-II LD IF Macro.
Quel f6.3 mi fa un po' paura dato che gli AF solitamente lavorano al massimo fino a f5.6, ma date le dimensioni (85 mm per 430 grammi) dovrebbe essere dannatamente comodo.
Se avrà un minimo di qualità credo che venderà parecchio.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... Very Happy

Non ne ho notizia altrove.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho letto anche io. Una lente interessante, se di qualità decente e non perde l'AF alle lunghe focali... Vedremo.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho avuto il tamron 18-200, che dire molto comodo, ma una vera ciofeca come qualità, nitidezza zero Non ci siamo
_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, alle ciofeche non c'è limite Triste
già fanno schifo i vari 18-200 non nikon, adesso ci mettiamo pure il 18-250...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, non dico che sarà una lente per gente impallata come noi, ma per un amatore con pochi quattrini e che vuole passare da compattona a reflex può essere la soluzione... Anche se io la sconsiglierei. Oppure per chi stampa tutto 10x15... No?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 5:53 pm    Oggetto: Re: Nuovo Tamron 18-250 Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Tamron presenta un impressionante zoom 14x Surprised per fotocamere digitali APS-C: Tamron 18-250 mm f3.5-6.3 Di-II LD IF Macro.

Quel f6.3 mi fa un po' paura dato che gli AF solitamente lavorano al massimo fino a f5.6, ma date le dimensioni (85 mm per 430 grammi) dovrebbe essere dannatamente comodo.
Se avrà un minimo di qualità credo che venderà parecchio.
Ciao


Ma non c'era già il 18-200?
Una vera rivoluzione nel campo della fotografia, quelli che hanno comprato il 18-200 si strapperanno i capelli dalla rabbia.....

Quello che mi domando, è quale sia la distanza minima a 250mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

43 cm... rapporto di ingrandimento 1:3.
Se qualcuno si inventasse un 18-250 di qualità, credo che un pensierino ce lo farei, senza però rinunciare al resto del corredo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
43 cm... rapporto di ingrandimento 1:3.
Se qualcuno si inventasse un 18-250 di qualità, credo che un pensierino ce lo farei, senza però rinunciare al resto del corredo.
Ciao


Mmm... se un 50mm macro ha un rapporto 1:1 a 23cm, un 250 a 43cm, che rapporto dovrebbe avere?

C'è qualcosa che non torna!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si sa quando dovrebbe uscire e il prezzo?
Sigma potrebbe fare lo stesso immagino come con il 18-200 che è risultato più nitido...
sarebbe un 28-400 non male come tutto fare su reflex per non far rimpiangere la versatilità delle compatte superzoom da 36-432 da luminosità però folli ...
Ma ci si potrebbe accontentare Mandrillo

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giofag ha scritto:
Mmm... se un 50mm macro ha un rapporto 1:1 a 23cm, un 250 a 43cm, che rapporto dovrebbe avere?

C'è qualcosa che non torna!

Ma infatti è impossibile che mette a fuoco da 43cm a 250mm Wink Quella potrebbe essere la distanza minima di messa a fuoco alle focali inferiori!

Comunque, io di 'sta lente non ne sentivo proprio la mancanza Smile Se riuscissero a fare una lente simile (per qualità) al 18-200VR Nikon (anche senza stabilizzatore eventualmente) sarebbe invece ben accetta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bkdagos
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 19
Località: palermo

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma esce con un nuovo 18-200 stabilizzato!
_________________
D50+18-55DX+SIGMA 18-200+SIGMA 70-300+50/1,8+SB 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bkdagos
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 19
Località: palermo

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma esce con un nuovo 18-200 stabilizzato!
_________________
D50+18-55DX+SIGMA 18-200+SIGMA 70-300+50/1,8+SB 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo considererei interessante se avesse una qualità vicina al Nikon! Se resta simile/uguale a com'è ora può senz'altro essere utile a molti ma.. non a tutti! Ops

O meglio, per essere comodo è comodo. Però se hai un obiettivo di qualità migliore nello stesso range ti prenderebbe sempre un po' male a pensare che poteva venire meglio se... Chiaro che per 275€ non si può chiedere di più! E' un discorso che faccio in senso assoluto, senza considerare i soldi.

Per contro, sempre dal punto di vista qualitativo, il Nikon bene o male pareggia i conti col 18-70 che in molti hanno e di cui pochissimi si lamentano...

Tocca tirare fuori più soldi ma si sa che, una volta spesi, difficilmente ce se ne pente!


Ultima modifica effettuata da letturo il Ven 29 Set, 2006 12:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikon 18-200 e' meglio del 18-70... Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Beh, non dico che sarà una lente per gente impallata come noi, ma per un amatore con pochi quattrini e che vuole passare da compattona a reflex può essere la soluzione...


piuttosto non passo alla reflex allora... Very Happy

Prendere una reflex è un tutto-fare del genere la vedo abbastanza inutile come cosa... Rolling Eyes

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
Prendere una reflex è un tutto-fare del genere la vedo abbastanza inutile come cosa... Rolling Eyes

Dici? Io sono d'accordo sul fatto che possa essere riduttivo. Ma sull'inutile non sono affatto d'accordo. No no

A fronte di una spesa che non raggiunge più i 700€ (D50 + obiettivo Sigma a scelta tra 17-70 o 18-125...) non direi proprio...

Senza stare a elencare tutti gli altri vantaggi:
- se la luce non c'è con una reflex puoi scattare a 1600ISO con risultati migliori ai 400ISO di una compatta.
- se di luce ce n'è fin troppa o ci sono contrasti pesanti, in condizioni limite, puoi scattare a 100-200ISO sottoesponendo di brutto (preoccupandoti solo di salvare le alte luci) sapendo di poter recuperare dal RAW le ombre per 2 stop tranquillamente...
- sappiamo tutti benissimo che i 6Mpixel di una D50 (così come quelli di una 300D/10D...) valgono molto più degli 8-9-10M di una compatta...

E poi, prima o poi non ti verrà la malsana idea di acquistare per lo meno un 50/1.8?? Smile O magari un 35/2... con cui provare a fotografare come mai si era pensato (di poter fare) prima...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh già se poi ci si aggiunge 50/1.8 o 35/2 la cosa cambia decisamente... Ops

Dico "inutile" perchè non trovo logico "castrare" una reflex con un ottica tutto-fare di quel tipo... insomma è un po come girare con una ferrari col motore della 500... Very Happy Dico solo che se uno ha investito in un corpo reflex, è triste non avere un bel vetro davanti... A quel punto io penso che sia più logico pensare ad una compattona con zoom 10-12x, che tra l'altro viene a costare meno, magari è stabilizzata è più piccola, etc... Poi che una reflex abbia comunque dei vantaggi è ovvio e che il tutto-fare sia super-versatile anche... però... Imbarazzato

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
Dico "inutile" perchè non trovo logico "castrare" una reflex con un ottica tutto-fare di quel tipo... insomma è un po come girare con una ferrari col motore della 500... Very Happy Dico solo che se uno ha investito in un corpo reflex, è triste non avere un bel vetro davanti... A quel punto io penso che sia più logico pensare ad una compattona con zoom 10-12x, che tra l'altro viene a costare meno, magari è stabilizzata è più piccola, etc... Poi che una reflex abbia comunque dei vantaggi è ovvio e che il tutto-fare sia super-versatile anche... però... Imbarazzato


Be, una 400D con su un 18-200 non è poi così ingombrante, più di una compattona sì ma non di tanto e poi non credere che gli zoom 10x o 12x delle compattone siano dei fenomeni, anzi, sono anche svantaggiati in qanto proiettano la loro immagine su un sensore minuscolo.
Poi c'è da tenere presente la velocità di messa a fuoco di una reflex e soprattutto la prontezza di scatto che fanno la differenza.
Se poi si aggiunge il rumore agli alti iso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
Dico "inutile" perchè non trovo logico "castrare" una reflex con un ottica tutto-fare di quel tipo... insomma è un po come girare con una ferrari col motore della 500... Very Happy

Sì, la pensiamo allo stesso modo... abbiamo usato termini diversi ma intendiamo la stessa cosa. Io, ecco, non sono tanto drastico perché comunque la reflex (è una peculiarità in fondo...) ti permette di aggiungere obiettivi/accessori anche in un secondo tempo! Perché magari è in un secondo tempo che ti rendi conto che ti manca qualcosa o che spendendo relativamente poco puoi permetterti di ampliare molto le possibilità fotografiche...

Se ti capita di avere la stessa consapevolezza ma hai comprato una compatta non ti resta che... rinunciare o venderla (svenderla).

Con la reflex spendi un po' di più ma (in base alle mie esigenze/preferenze) hai già da subito di più. Sei più vicino allo stato dell'arte e al desiderabile... E puoi far crescere il corredo man mano che crescono le tue esigenze.

Della 350D abbiamo visto pure qualche scatto di Bdcpv in pista col 300/2.8IS! Very Happy (caso limite ovviamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi