photo4u.it


Ingresso nel mondo reflex digitale...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
culurgiones
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 4:47 pm    Oggetto: Ingresso nel mondo reflex digitale... Rispondi con citazione

... che ne dite con questa combinazione?
Sony Alpha 100 (solo corpo).
Opterei per Sony (soprattutto) perchè:
1-vengo da Minolta;
2-ha lo stabilizzatore incorporato;
3-in futuro (con qualche soldo da spendere) la collaborazione con Zeiss potrebbe dare qualche bella soddisfazione.
... e abbinerei questi due 'tuttofare':
+ Sigma 17/70 f. 2.8-4.5
+ Sigma 70/300 f. 4.5-5.6 (anche se ho il dubbio col 55/200 f 4.0-5.6 che con la correzione digitale mi fa da 300...)
... al quale aggiungerei un "vecchio" Minolta 50 f. 1.7 che già ho ...

Consigli e opinioni ben accette!!

Ciao, grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Opterei per Sony (soprattutto) perchè:
1-vengo da Minolta;

Nel senso che hai già ottiche autofocus Minolta ???
Se si, allora mi sembra la scelta più ovvia, se invece devi ripartire da zero ci sono anche altre alternative da considerare.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto muad'dib
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo momento x uno, come mè, che vuole entrare nel mondo reflex e per dipiù digitale la migliore soluzione, amatoriale, comprando da negozi italiani anche online sembrerebbe la Nikon D80 in kit(visto che non si possiede ottiche proprie)...

Poi al solito...frugando sul nostro bel forum si leggono cose del tipo:

Negozio online tedesco
Sony A100 + 18-70 del kit compreso di spedizione(in Italia) e manuale anche in italiano a 800€!!!!

Mentre per la D80 il miglior prezzo online da sito italiano con il 18-70 ci vuole poco più di 1100€...

Poi sfogliando sempre dallo stesso sito online italiano si trova:
Canon 400d + 18-55 a 760€

A questo punto cosa si dovrebbe fare?


HELP!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se si ha un pò di esperienza e si conoscono le focali che si andranno a usare conviene ragionare sulle ottiche.
Poi aspetta che questi nuovi corpi smettano di essere di carta:
la d80, la a100 e la 400d non si vedono ancora molto in giro.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon, Nikon, Pentax, Olympus, Fuji, Panasonic...


A parità di fascia sono, quanto a qualità delle foto, assolutamente indistinguibili l'una dall'altra. Nel senso che nessun essere umano, messo davanti a delle foto ben fatte e ben sviluppate (e ben stampate, ovviamente) è in grado di dire quale macchina l'ha scattata (e sfido chiunque a farlo).

Per contro, qualunque essere umano è in grado di distinguere una bella foto da una cioffeca o da uno scatto ricordo tipo "moglie coi piedi tagliati + Colosseo"

Le differenze tra le macchine citate sono solo accessorie, molto sottili, e te ne accorgi solo con l'esperienza e l'uso continuo.
Per dirne una, la D80 non ha il Mirror Lock Up. Quindi se ti serve questa funzione, meglio qualche pixel in meno e averla.
Per contro, la 400D ha una sola rotellina e non due. Se la seconda rotellina ti cambia la vita, sarebbe stolto prendere una macchina il cui utlizzo diventa scomodo e sgradevole.

Se il budget è limitato, metti i prezzi in fila e scegli il più basso.
Senza nemmeno pensare ai gadget aggiuntivi: nulla è indispensabile!
(per fare un altro esempio, lo stabilizzatore nel corpo è certamente utile, ma meno di un treppiede e alla pari con lo stabilizzatore su un obiettivo).
E se il tuo scopo è fare foto, considera anche modelli "precedenti". Ai prezzi che hai citato, puoi portare a casa una 20D usata con buone ottiche. Per la metà una 350D o una D70... Tutte queste hanno fato foto splendide fino ad un mese fa, e scommetto che continueranno a farle..........

Wink Wink Wink

Tieni presente due cose: i 1000 euro che spendi tra un anno ne valgono 400 se sei fortunato (non tentare neanche per un istante di considerare un Gadget elettronico un "investimento", se ti viene la tentazione, pensa a chi ha "investito" nel 1991 10 milioni per una scheda grafica da 256 colori....); e ogni giorno senza macchina è una bella foto in meno che regali all'Umanità.

Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la D80 non ha il blocco dello specchio??? Doh! Surprised Grat Grat
cmq in effetti nell'acquisto di una macchina fotografica contano molto due fattori: presenza di un eventuale corredo di obiettvi e/o accessori vari e considerazione della svalutazione...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
la D80 non ha il blocco dello specchio??? Doh! Surprised Grat Grat
cmq in effetti nell'acquisto di una macchina fotografica contano molto due fattori: presenza di un eventuale corredo di obiettvi e/o accessori vari e considerazione della svalutazione...


La notizia sulla D80 l'ho letta in un confronto testa a testa con la D200, non l'ho mai avuta di persona...

Wink Wink Wink

La svalutazione è semplice: -30% in una settimana, -100% in due anni.

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conta molto (soprattutto?) anche come una macchina ti "sta" in mano. Se sei indeciso cerca di provarne più d'una, come dice l'ingegnere grosso modo si equivalgono, ma se tu e la tua macchina non avete feeling, non c'è ottica che tenga. Se sei un cliente Minolta, l'A100 è Minolta in tutto fuori che nella scritta Sony, tanto per farti un'idea. Comunque ti ripeto il mio consiglio, se ne hai la possibilità provale. Un saluto
Smile

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi