 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:00 am Oggetto: Gita con s5500 e s5600, considerazioni |
|
|
Ciao, ho fatto sta gitarella con un amico, io con s5500 e lui con s5600, c'è da dire che ne io ne lui siamo dei grandi fotografi, e me ne sono accorto proprio nella gitarella, diciamo anche che il posto era poco attraente, ma credo che noi fossimo proprio delle schiappe
Cmq, a parte questo, credo che il male che ho fatto in ripresa sia stato sistemato in ps, so che si odia molto questo stile, ma se con ps riesco a salvare le foto che faccio e a renderle attraenti allora ben venga ps, mi importa poco di rappresentare la realta(infatti le foto reali sono scialbe, sicuramente colpa mia ma cosi è).
Piu che altor mi hanno colpito un paio di particolari tra l amia s5500 e la sua 5600, non vorrei scatenare nessun tipo di rivalita, di sicuro la 5600 ha molte + armi a suo favore, ma da foto prese con gli stessi tempi di scatto diaframma, iso, cavalletto e stesso punto di ripresa(era come uno workshop a 2 tra principianti), le foto della 5600 a tutto schermo erano molto impastate nelle zone sottoesposte a differenza delle mie con 5500, credevo che lui avesse usato iso e tempi diversi, magari iso + alti, invece stvamo tutti e 2 a 64 iso, la 5600 ha la riduzione del rumore anche a 64 iso??
Altra cosa, non abbiamo trovato nel menu come diminuire o aumentare la potenza del flash(volevamo usarlo come riempimento), io si, nella mia esemplice, nella 5600 e nascosto bene mi sa......
Sta cosa dell'impastatura nei dettagli + fini mi ha sorpreso, e dire ch eio avevo messo anche nitidezza soft(preferisco sistemarla in ps), abbiamos cattato in jpeg, forse in raw nn avrebbe avuto dettagli impastati, che mi dite?
_________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:31 am Oggetto: |
|
|
ciaooooo!!!!!
ma il mondo è piccolo ehhh!!!!!!
abbiamo anche la passione della foto a quanto pare!!
x i dettagli se tu hai messo nitidezza soft forse può essere questa la differenza...xkè la 5600 se nn tocchi nulla d default ha nitidezza standard ovvero piu sharp del soft e quindi anche un po piu d rumore..
x il flash direi che quello della 5600 come potenza nn è regolabile..si regolano solo gli occhi rossi ed il suo ritardo x foto con tempi lunghi!!!
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:51 am Oggetto: |
|
|
nooooooooo, il mitico Gannjunior, il mio insegnante di restauro video, grazie a te ho imparato un sacco di cose, e scusate l'O.T., ma quando ti ritrovi una persona così anche in altri lidi non si puo fare a meno che glorificarne le gesta.......
Giusto per chiudere l' O.T., sempre grazie a tutto quello che ho imparato da te aiuto un sacco di persone, che credono che io sappia un mucchio di cose, ma nn si rendono conto che io so il 15% di quello che si puo sapere su quell'argomento, cmq basta per risolvere molti dei problemi comuni, no smettero mai di ringraziarti.
Ora basta con le leccatine , si, passione per le foto nata da poco, circa 1anno, e qui ho imparato molto, riguardo la s5600, non è rumore quello che vedo, ma propio dettagli impastati, tipo le foto ad alti iso, ma anche foto con buona luce, ingrandite sembrano strane, infatti non capivo, riguardavo le mie e rimanevo un pò stupito, che ci sia qualcosa da disattivare?, l'unica cosa di diverso era che io avevo la macchina su soft, lui su normal, per il resto era tutto uguale.
Certo che poi ridimensionate o stampate n si nota, pero era una curiosita tecnica.
Che fotocamera hai Gann?? azz ancora nn ci credo di averti incontrato anche qui(e sono 3......)
_________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Almeno quelle incriminate, così possiamo vedere anche noi la differenza fra le due macchine ed è più facile dare qualche consiglio.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
è vero ronnie (o walpiru...o con un nick simile t eri iscritto su qcipc vero?)
posta anche qualche foto!!
la mia macchina? sono felice possessore d una 5600 da circa un mesetto...è favolosa!
PS tr gentile x i complimenti, immeritati!
xò sono felice che t ricordi ancora...vuol dire che a qualcosa son servito!
ciauzz
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
ok, metto qualche foto, anche se mi vergogno un pò, perche in fase di ripresa non sono stato bravissimo, quindi ho fatto un pò di fotoritocco, mi sa che sconfino nell 'artwork, però mi piacciono.......di sicuro dopo questa gita(era la prima volta che facevo delle foto alla natura) ho imparato molto dai miei errori.
Mi raccomando nn mi fate a pezzi......
Per le foto della s5600 ora nn posso metterle perche il mio amico è partito, appena ritorna a lavoro mi faccio spedire qualcuna delle sue, cosi le posto qui.
Ci metto anche le originali, cosi vedete gli errori che ho fatto in ripresa, ricordate sempre che sono un mega principiante.
@Ganjunior
Si wolfpabiru su qcipc, i complimenti te li meriti tutti
Ecco i link
1 - modificata http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=120713
1 - originale http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=120725
2 - modificata http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=120726
2 - originale http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=120727
e l'ultima che forse si salva dall'artwork......
un vitellino che mi pareva tenero........
originale http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=120731
modificata http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=120732
Forse non è proprio fotografia, ma modificandole capisco anche cosa avrei voluto fotografare e quindi la prossima volta cerco le condizioni climatiche che si avvicinano a quello che ho fatto in ps.
Di sicuro ho calcato la mano in modo pesante con la saturazione.
mi sono reso conto che la luce è difficile da controllare, devi fare dei compromessi, poi ovviamente anche colpa mia, non ho scelto la zona giusta, se andavo dietro la collina avrei avuto una luce migliore, li mi copriva.
In altri periodi si trovano cavalli da corsa, infatti conto di ritornarci in quei periodi, magari salta fuori qualcosa di meglio e meno ritoccato.(anche se a me nn sembra poi cosi malvagio).
Poi siccome gli amici ci prendevano in giro perche dicevano che nn avremo trovato nulla di interessante, siamo riusciti a riprendere il classico avvenimento da raccontare al bar al rientro..............
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=120735
purtroppo le mie capacità nn sono ancora ottime per far bene ste cose, pero è servito allo scopo......
Non ne metto altre perche le devo ancora sistemare.
_________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ronny, devo dire che le foto originali sono migliori di quelle modificate. Hai stravolto completamente il paesaggio, sei andato pesante con la saturazione e qualche luci e ombre in più, il paesaggio sembrava quello africano in pieno sole, quando si vede palesamente che il cielo è bello nuvoloso Ok la luce non era perfetta e il paesaggio magari con quella luce non veniva fuori come avresti voluto, comunque anche intervenendo in post work se vuoi tenerti più vicino alla realtà lo puoi fare benissimo migliorando di molto le foto facendo comnque vedere le belle potenzialità che ha la macchina. Io mi sono permesso di lavorare 2 foto ma senza discostarmi molto dalla realtà che comunque a me non dispiacciono le tue originali. Detto questo non voglio dire che il post lavoro in una foto non fa bene io lo faccio pure ma bisogna decidere se stravolgere o meno quello che abbiamo visto . Attenzione sicuramente a tanti piaceranno le tue modifiche, comunque queste sono le foto per come le avrei viste io, spero che comunque questo serva a capire meglio cosa vogliamo tirare fuori dalla nostra macchina al momento dello scatto e dove vogliamo arrivare in fase di sviluppo del nostro scatto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1102 volta(e) |
![album_pic[1].jpg](files/album_pic_1__125.jpg)
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1102 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, sapevo che sarebbe successo, io però ho specificato che NON MI INTERESSA RAPPRESENTARE LA REALTA, hai esattamente visto quello che ho visto io quando le stavo modificando, cioè un paesaggio africano, poi che si vede benissimo che il cielo e nuvolo meglio, mi è piaciuto proprio questo, addirittura la prima versione del paesaggio ha il cielo venato di arancione, l'ho rimesso com'era col pennello storia.
Non volevo nemmeno dimostrare le capacità della macchina, io non potrei farlo di certo, per quello ci sono persone molto + esperte di me, io la vedo diversamente, le versioni che hai messo tu, sono esattamente quelle che ho ottenuto quando ho sistemato livelli, contrasto e punti neri e bianchi dalla curve, e si, sono sicuramente reali, ma non me le riguarderei + di una volta (e le ho fatte io, quindi vedi che nemmeno a me piace totlamente cio che ho fatto).
Il mio discorso ovviamente nn e polemico, anzi, benvengano i commenti come il tuo, sicuramente devo migliorare in fase di scatto, pero sinceramentew avrei voluto un paesaggio cosi in natura, invece di quello piatto e senza mordente che ho fotografato io.
MAgari poter andare in Africa.
CMq ho anche anticipato dicendo che rientravano forse nella categoria Artwork, quindi è una storia diversa.
Nemmeno il vitellino ti piace?? quello è naturale, ovviamente se nn pensi alla realtà...
A me la realtà non piace, mi piacciono le immagiin contrastate, mi piacciono i BN, e quindi quando sistemo una mia foto lo faccio secondo il mio gusto come tutti, infatti evito di metterla a giudizio so che mi farebbero a pezzi.
Li mi interessa migliorare i tagli, e se lo faccio in ps va bene uguale per ora, pero salverei mpixel e lo faccio in ripresa.
CMq Giuseppe accetto tutti i tuoi consigli
_________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione. non confondere il mio voler correggere, dato che non ne sono in grado. Infatti il mio intervento non voleva essere contro ciò che hai fatto, cioè se tu scatti una foto e poi non la vuoi rappresentare nella realtà del contesto in cui è stata scattata, bene la scelta è tua e ci mancherebbe che io metta parola, alla fine l'importante è quello che tu vuoi e soprattutto sapre ciò che vuoi quando sviluppi, alla fine non hai fatto altro che dipingere le tue foto e fatte tue per sempre, sotto questo punto di vista non c'è cosa migliore, ma mi sembrava di aver capito che avevi voglia di capire e imparare meglio dai tuoi errori. Così ecco il mio intervento. il vitellino mi piace anche se è un pò saturo Non mi fraintendere anche a me piace il postwork ma preferisco studiare l'artwork il postwork lo uso in tanti modi e per ora per capire meglio cerco di utilizzarlo migliorando i miei scatti che rappresentano in maniera più vicina possibile a ciò che i miei occhi hanno visto. Comunque ti ripeto se ciò che volevi è ciò che hai ottenuto che dire se non Ciao ronny, il mondo è bello perchè è vari e questo è bello perchè si cresce sempre di più
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, forse scrivendo non sono riuscito a ricreare il mio stato d'animo, e sempre difficile se non si possono vedere le espressioni facciali e anche qualche emoticons nn puo bastare.
Io davvero non ho risposto come difesa oppure indispettito, ti volevo solo spiegare il perche avevo fatto quella scelta, e posso dirti che hai colto pienamente nel segno sia prima che ora con queste 2 frasi
Citazione: | "il paesaggio sembrava quello africano in pieno sole" |
Citazione: | alla fine non hai fatto altro che dipingere le tue foto |
mentre le modificavo l'intenzione era quella di sistemarle e basta, esattamentecome dicevi tu prima, poi ho fatto un errore, nel livello regolazione curve, ho impostato il punto grigio su una zona di colore diversa, e tutto e diventato + "africano", li mi son detto "mmmmmm mi piace, attraente" e allora ho continuato in quella direzione, quindi io concordo pienamente con te sulla questione del paesaggio, ma questo "errore" mi e piaciuto cosi tanto che poi ho fatto almeno 4 foto tutte cosi.
E esattamente questo l'effetto che mi da, di un dipinto.
E vero che voglio imparare dai miei errori, pero io non ho messo qui queste immagini per giudicare i ritocchi ps, li ho messi per condividere la gitarella come mi avete richiesto, e infatti ho messo anche gli originali proprio per quello, perche so bene che a molti nn piace questo genere di ritocchi.
Ma davvero nessun problema, odio essere frainteso, e che nn riesco a scrivere in modo ce nn succeda.
Giusto per spiegarti la mia filosofia, io nn ho interesse a diventare un grande fotografo, mi interessa migliorare la tecnica, e quindi in fase di scatto non fare gli errori comuni, qui cercavo di non bucare il cielo e ci sono riuscito a scapito dele zone buie, poi sto sperimentando, cerco di inquadrare correttamente(a volte nn mi vie bene come il vitellino e il paesaggio e allora taglio dopo).
Poi però le scelte di ritocco sono un mio gusto personale, come a molti, mi piacciono molto le imagini sature, d apoco ne ho visto 1 su photo.net di girasoli giallissimi e cielo molto blu, saturo al massimo ripresa dla basso e mi e piaciuta tantissimo.
Ecco perche ti dico che devi continuare a dirmi il tuo parere, posso anche non essere daccordo, ma chi sono per non ascoltare il tuo?
Le foto come le hai fatte tu, sono come le avevo fatte anche io, ma quando le ho terminate mi sembravano scialbe, perche le avevo fatte scialbe io in ripresa, cosi come le ho modificate sono tutto tranne che scialbe, magari kitch(si scrive così?) , pacchiane, ma davvero sembrano dei dipinti e questo me pias..........
_________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ronny, davvero no problem, ho capito in pieno e chiedo scusa se non ho capito io qualcosa. Alla fine il post work serve anche a questo a ricreare e a fare nostro ciò che noi abbiamo già fatto al momento dello scatto. Per me fotografare è rendere mio ciò che vedo attraverso il mirino, è ricreare ciò che è stato creato, modificare al momento dello scatto cioè inquadrare in quel momento ciò che la mia mente o il mio cuore sta inquadrando. Tutto questo al momento dello scatto. Poi viene lo sviluppo, c'è quando lo utilizzo per migliorare ancora di più solo ciò che avevo già modificato al momento dello scatto e c'è quando come hai fatto tu che lo utilizzo per ricreare, modificare, dipingere e stravolgere ciò che sempre avevo modificato al momento dello scatto proprio perchè in quel momento rivedendo la foto ci sono altre emozioni, pensieri che magari fanno da padroni e che appunto ti fanno creare e diventare tue per sempre foto che sempre tu hai ricreato. Spero di essermi fatto capire, perchè alla fine di tutto mi sa che la pensiamo allo stesso modo Ciao ronny e grazie per questo spunto di dialogo
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te Giuseppe, e tranquillo, ho capito bene cosa intendi, non c'è bisogno di scuse, siamo qui per dire la nostra, e serve tutto per capire il punto di vista di ogni persona, ti confido che mi piacerebbe molto riuscire a fare scatti del genere(ovviamente meno saturi ) direttamente in ripresa, e mi sono gia ripromesso che alla prossima gita sceglierò orari diversi e studio prima dove tramonterà il sole, cosi da sfruttare la luce laterale e le sua capacità di dare "forma" e profondità.
Ritornando alla fase burlesca della gita, hai consigli riguardo alla verosimiglianza del fotomontaggio della fuga??
Io sono riuscito solo a far quello, ma che casino l'ombra, eppure sembra ancora che nn tocchi terra.........
_________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
MA e davvero possibile che la s5600 non abbia la regolazione di potenza del flash?? che scelta strana da parte di fuji..........
_________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|