Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:18 am Oggetto: SIGMA 12-24 HSM EX considerazioni aggiornate |
|
|
Stò utilizzando con molta soddisfazione questo bellissimo ultragrandangolare e devo dire che mi soddisfa ogni giorno di +...
dal punto di vista delle distorsioni è veramente ottimo: è impercettibile (quasi 0) alla minima focale e scompare del tutto alle focali maggiori.
Le aberrazioni sono controllate in modo ottimo e scattando in raw non se ne vede l'ombra.
L'unico neo, se così è possibile definirlo, è la presenza di flare che in questo genere di ottiche è scontato trovare!
Per quanto riguarda il sistema AF è di tipo HSM è velocissimo e preciso + o - sugli stessi livelli del USM...
Il dettaglio è sempre buono sia al centro che ai bordi, presenta una certa morbidezza alla massima apertura alla minima focale (12mm f4.5) ma niente di preoccupante... permette ottime stampe anche di grande formato.
Lo reputo perfetto x scatti di architettura, di paesaggi e di qualsiasi genere di scatti effettuabili all'aperto; invece x scatti in interni consiglio l'uso di un flash potente o l'utilizzo con cavalletto!
Per quanto riguarda il flare è possibile bypassarlo mettendo la mano ad una 30ina di cm dalla lente verso la fonte luminosa facendo attenzione a non finire nel campo inquadrato (consigli efficacissimo di bdcpv!) e devo dire che funziona anche se bisonga farci l'abitudine! oppure ci sono dei particolari paraluce a petali in tela o materiale plastico da applicare al paraluce dell'ottica ma non sono molto comodi.
P.S. x aumentare il dettaglio generale dello scatto, sia al centro che ai bordi, ho scoperto un modo smanettando un po' con questa lente (non sarò il primo!):
scattando con questi supergrandongolari c'è il rischio di non poter fotografare in posizione perpendicolare rispetto al soggetto, quindi cambiando l'angolo cambia anche la distanza dalla base dell'oggetto alla fotocamera rispetto alla distanza dalla cima o apice, quindi la profondità di campo potrebbe non bastare x riprendere tutta la scenza... lasciando quindi fuocheggiare il sistema AF o si fuocheggia una perte intermedia del soggetto oppure si rischia di avere a fuoco soltanto una parte della scena...
smanettando un po' ho voluto fuocheggiare a mano ho una trovato una soluzione...! con un grandangolo si cerca di mettere a fuoco tutta la scena e questa molte volte risulta distante alcuni metri rispetto l'attrezzatura... quindi ho messo manualmente su INFINITO ed ho cominciato a scattare sempre con il fuoco manuale...
il risultato?
tutto ben a fuoco e tutti gli scatti con una + che buona dose di dettaglio a tutte le aperture... (certo che chiudendo il diaframma si miglira!)
IN + questa lente è nata x il FF e non voglio nemmeno pensare quello che si potrebbe ottenere con un 12mm senza distorsioni! 122° in diagonale sono uno spettacolo! e poi il prezzo...!
che dire... una lente magnifica!
voto 8,5!!!
Un ringraziamento a PDP x avermela consigliata e anche a ROB...
P.S. IL SEGUENTE TEST E' STATO ESEGUITO SCATTANDO IN FORMATO RAW, SVILUPPANDO CON IL SOFTWARE "RAWSHOOTERESSENTIAL 2006" ED OTTIMIZZATO CON GIMP!!!
Descrizione: |
EOS 350D + Sigma 12-24 HSM - 12mm iso 100 f/8 1/60 - AF sul punto centrale del fotogramma |
|
Dimensione: |
89.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3485 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3485 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3485 volta(e) |

|
Descrizione: |
EOS 350D + Sigma 12-24 HSM: iso 200, 12mm, (f4.5 - 2 sec.) - (f8.0 - 6 sec.) - (f11.0 - 13 sec.) |
|
Dimensione: |
88.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
iso 200 - f 4.5 - 12mm - 2 sec - crop centro al 100% |
|
Dimensione: |
89.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
iso 200 - f 4.5 - 12mm - 2 sec - crop bordo estremo al 100% |
|
Dimensione: |
88.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
iso 200 - f 8.0 - 12mm - 6 sec - crop centro al 100% |
|
Dimensione: |
84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
iso 200 - f 8.0 - 12mm - 6 sec - crop bordo estremo al 100% |
|
Dimensione: |
88.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
iso 200 - f 11.0 - 12mm - 13 sec - crop centro al 100% |
|
Dimensione: |
83.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
iso 200 - f 11.0 - 12mm - 13 sec - crop bordo estremo al 100% |
|
Dimensione: |
89.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da *maloxplay* il Sab 23 Set, 2006 12:55 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
con i grandangoli soprattutto è cosa normale e molto comune lavorare con una tecnica chiamata iperfocale, se cerchi un po' troverai la soluzione al tuo problema della focheggiatura.
In poche parole se metti a fuoco a circa 3 metri manualmente e chiudi il diaframma un po', che so magari f5.6 ti ritroverai ad avere a fuoco da 1 metro all'infinito, a basse focali. I calcoli son fatti a spanne e a memoria, ma puoi trovare delle tabelle con calcoli precisi in rete, basta guardare su google e qualcosa trovi di sicuro.
E' meglio lavorare in iperfocale che usare la maf su infinito, guadagni più pdc e usi il metodo corretto.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
io ho visto foto a 12 mm su ff che definirei inutilizzabili per i miei usi e gusti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
luce di lato? non perde neanche un po di contrasto....
24mm f 11 mi pare
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3558 volta(e) |

|
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Ultima modifica effettuata da lolly56stk il Gio 21 Set, 2006 2:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Io la mia idea me la sono fatta provandola... se si cercano rece in rete si vedono milioni di test uono diverso dall'altro e fatti pure male...
la miglior cosa è provarla...
con un minimo di esperienza si riesce a tirare fuori il meglio da tutto...
ho visto scatti con la 1Ds da togliere il fiato e soprattutto ai bordi con fuoco su infinito...
secondo me è davvero ottima...
mi ha mandato alcuni scatti PDP su pellicola e devo dire che sono veramente stupendi, senza aberrazioni, senza distorsioni e soprattutto definiti sull'intera area del fotogramma!
poi c'è anche da considerare la bontà di ogni lente xchè si possono trovare esemplari difettosi! ma potete provarli e farveli cambiare...
non conosco nessun'altra lente da 12mm su ff che permette certi risultati...
superba!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
anche secondo me è un buona lente,l'ho avuta pure io,ma il discorso dei flare non l'ho mai sopportato...per quello l'ho venduta.
però son anche 12mm, per il resto confermo che è veramente una buona ottica
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
x quanto riguarda la foto da te postata è semplicemente ottimizzabile in pw! e poi dal punto di vista del flare è agli stessi livelli del Canon 16-35L ma costa 1/3!
quindi...
Descrizione: |
ottimizzata in 20 secondi senza nessuna pretesa! |
|
Dimensione: |
49.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3542 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto sta lente e devo dire che lìincisione non è la sua prerogativa, focale a parte mi trovo molto meglio col 15-30 sempre sigma, maggiore incisione (quindi minor usm in pw ) e colori + caldi. Di contro il 15-30 non è hsm e ha un motore di messa a fuoco rumorosissimo, ma costa anche 200 evri di meno! :
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
dipende dalla focale che ti serve... un 12mm su FF è un piacere! e poi come ho descritto sopra, lavorando con fuoco su infinito, e diaframmi f8 l'incisività è abbastanza x qualsiasi ingrandimento...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 1:05 am Oggetto: |
|
|
stavamo parlando della lente,non su cosa è ottimizzabile in pw...
la lente ho notato usandola,che ha un certo decadimento del contrato con determinati consizioni di luce, come fa del flare quando si ha il sole contro (e con 12mm nn è poi molto difficile averlo contro il sole...)
per dirti anche il 16-35 vignetta un bel po a 16mm a tutta apertura,o si può levare poi in postwork, ma la lente in ogni caso vignetta.
è una buona lente il sigma,un buon zoom, forse il migliore dei 12-24 per quanto riguarda la distorsione, ma è un po morbido e soffre dei difetti che abbiam detto finora.
io lascio la discussione qui
saluti
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
si infatti. l'unico difetto è il flare che non sempre è semplice eliminare! cmq. perdendoci un po' di tempo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
Lolly ma il tuo obiettivo come sta a costruzione? io ne ho cambiati 2 in una settimana xchè il primo aveva la ghiera della focale molto dura, il secondo faceva dei rumoracci dentro quando metteva a fuoco (e così ho preso il 15-30)
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
il mio aveva la ghiera della focale molto dura,era parecchio morbido a TA e quindi decisi di venderlo, ma la cosa che mi infastidiva di più era il flare. capisco che è uno zoom,capisco che è un 12mm, ma sul corpo c'è EX, cioè la srie professionale, e dimmi te come faccio a dare,per dirti, una foto a degli spori con i flare sul viso...dai, non mi pare molto corretto. Mi comprai il 15-30 dopo poco ma andai di male in peggio,esemplare sfigato pure quello, andava da schifo. pieno di aberrazione cromatica e morbidissimo a TA.
con sigma bisogna stare attenti e provare per bene gli obiettivi prima di comprarli... avevo anche un 70/200, ne ho provati 5 di più o meno sfigati ficnhè il 6° era perfetto,ma se ti dico che cose orribili ho visto quando ho provato gli altri, ci resti male a dover spendere 800 euro per quello schifo. quello che avevo trovato invece andava quasi come il 70/200 di canon
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
io sono felice di aver trovato una lente subito perfetta! (anche quello del mio amico che è nel mercatino attualmente è perfetto!)
l'ho presa nel mercatino di questo forum ed è stato usato pochissimo!
Sinceramente con i Sigma non mi sono mai trovato male! Ho anche un 15-30 ed ho postato anche qualche scatto! va bene sia x aberrazioni che a tutta apertura!
casualità!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 1:03 am Oggetto: |
|
|
ho aggiornato la prova con altri scatti a diverse focali alla minima focale... 12mm!
che ne pensate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
Personalmente, avendolo, ne penso molto bene. E infatti non mi passa per la testa di venderlo. Come tutte le lenti di questo tipo, occorre imparare un po'a guidarlo (usandolo su FF, per quel che mi riguarda e' un 12 "vero" con tutto quel che ne consegue, sia in termini di limiti che di prestazioni).
Io lo uso essenzialmente come un 12 fisso, anche eprche' comunque alternative per FF non ce ne sono, quindi poco da fare.
Lavorando in iperfocale a f/8 è spettacolare.
Insomma a me piace e sono ben contento di averlo preso. Soprattutto considerato il rapporto qualità/prezzo che e' decisamente favorevole.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | anche secondo me è un buona lente,l'ho avuta pure io,ma il discorso dei flare non l'ho mai sopportato...per quello l'ho venduta.
però son anche 12mm, per il resto confermo che è veramente una buona ottica |
Potevi risolvere così, o passare dal modello small a quello large.
http://static.flickr.com/30/54974678_17e1750d6b.jpg
_________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
lore1000 ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | anche secondo me è un buona lente,l'ho avuta pure io,ma il discorso dei flare non l'ho mai sopportato...per quello l'ho venduta.
però son anche 12mm, per il resto confermo che è veramente una buona ottica |
Potevi risolvere così, o passare dal modello small a quello large.
http://static.flickr.com/30/54974678_17e1750d6b.jpg |
dove si trova un paraluce del genere... sempre se esiste x il Sigma!!!
altrimenti l'unico modo e costruirselo da soli!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
realdream ha scritto: | lore1000 ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | anche secondo me è un buona lente,l'ho avuta pure io,ma il discorso dei flare non l'ho mai sopportato...per quello l'ho venduta.
però son anche 12mm, per il resto confermo che è veramente una buona ottica |
Potevi risolvere così, o passare dal modello small a quello large.
http://static.flickr.com/30/54974678_17e1750d6b.jpg |
dove si trova un paraluce del genere... sempre se esiste x il Sigma!!!
altrimenti l'unico modo e costruirselo da soli! |
L'ho trovata in rete e sarei curioso di sapere che roba ha tra le mani quel fotografo.
_________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:25 am Oggetto: |
|
|
e bravo realdream..... il 12.24 e' un'ottica che decisamente vale i soldi che costa!
non ce l'ho semplicemente perche' ne ho cambiati 3 pezzi in un mese per colpa della morte degli af..... come resa, anche su ff, mi son sempre trovato bene!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|