Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MATMAG nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 6:25 pm Oggetto: quale moltiplicatore Tamron o Canon 1,4x |
|
|
Non li conosco sto guardando un Tamron e un Canon 1,4x da montare con il canon 70-300 is usm. Il 2x mi interessava ma ho paura che è troppo buio per questo zoom.....
Il tamron me lo porto via con un 100 di euro usato emntre il canon oltre 300 nuovo.....hanno cosi tanta differenza come il prezzo dice ?
Ogni vostro suggerimento _________________ www.matmag.it |
Canon Eos 350d | Canon 17-85 IS USM | Canon70-300IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
il canon non lo puoi montare, il 700 300 non ha lenti convesse e non supporta il canon 1,4x e 2x. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MATMAG nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
ops, grazie per l'avviso. quindi posso solo puntare sul Tamron oppure neanche quello è possibile ? E' un "problema" del canon zoom con tutti i moltiplicatori ? _________________ www.matmag.it |
Canon Eos 350d | Canon 17-85 IS USM | Canon70-300IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron dovrebbe essere identico al Kenko, se così fosse lo puoi montare (è l'unico moltiplicatore che non ha lenti sporgenti).
Essendo l'apertura della lente variabile tra f/4 e f/5.6 perdendo uno stop e moltiplicando la focale x1.4 otterrai uno zoom 98-420 f/5.6-8.
Se il moltiplicatore è dell'ultima generazione (ovvero informa la macchina della propria presenza) temo che a f/8 il tuo autofocus smetterà di funzionare.
Per questo e altri motivi, non me la sento di consigliarti l'acquisto di un moltiplicatore da montare su uno zoom... cmq basta che non ti illudi sui risultati...
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MATMAG nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per la risposta roiter ma meglio Tamron o Kenko ? Con la canon 350d avrei un 300x1,4x1,6 quindi un 670 circa........per l'autofocus a f8 sicuramente perdo l'autofocus ma non penso sia un problema perchè andrei di fuoco manuale...non so per lo stabilizzatore se funziona con il moltiplicatore che cmq userei di rado.
che dilemma..... _________________ www.matmag.it |
Canon Eos 350d | Canon 17-85 IS USM | Canon70-300IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
Tamron e Kenko sono identici, è lo stesso oggetto venduto con due marchi differenti. Almeno, questo è vero per gli ultimi modelli, per quelli più vecchi onestamente non lo so.
Moltiplicare uno zoom non è mai una buona idea perchè, a parte qualche raro caso di moltiplicatore dedicato, la resa ottica degrada molto... al punto che potresti non notare un sensibile vantaggio rispetto ad un crop scattato senza moltiplicatore, ricampionato con qualche software specifico (una volta c'era il genuine fractals oggi onestamente non saprei se c'è qualcosa di meglio). _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|