Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 4:36 am Oggetto: PW: Monitor LCD o CRT? |
|
|
Ciao a tutti,
dato che devo acquistare un monitor nuovo, mi chiedevo se i monitor LCD sono adatti per poter fare del PW in photoshop o altro.
Fin'ora ho sempre usato monitor CRT e mi sono trovato sempre bene.
Mi ricordo che un paio di anni fa', gli LCD non erano qualitativamente buoni... ma come sono quelli di oggi?!
Consigliatemi!!!!
Ciao,
Dario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
Quelli di oggi hanno fatto molti passi avanti... ma la resa delle immagini resta sempre di "plastica"... te li sconsiglio. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 7:54 am Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Quelli di oggi hanno fatto molti passi avanti... ma la resa delle immagini resta sempre di "plastica"... te li sconsiglio. |
non sarei cosi' affondista, io lavoro esclusivamente su schermo lcd di un portatile Toshiba e ti assicuro che non sono assolutamente plasticose. Oltrettutto hai una salvaguardia della vista non indifferente. _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 8:08 am Oggetto: |
|
|
Sarà un'eccezione... ho visto molti lcd anche blasonati che vantano tecnologie hdr... non mi hanno impressionato... e cmq ho notato che i monitor lcd dei portatili (quindi non troppo grandi) rendono meglio... quelli da tavolo non tanto... imho. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao, Vi parlo come Felice possessore di un monitor LCD Eizo...
Ne vengo da monitor crt, convinto che nel passaggio avrei perso un po' di qualità, invece è successo tutt'altro! Premetto che ho usato alcuni crt e molti lcd.
Quindi in sostanza, se il tuo budget è, diciamo, intorno ai 200 euro allora ti consiglio un bel crt (gli lcd in quella fascia di prezzo non sono all'altezza), se invece puoi spendere qualcosina di più allora vai su un monitor professionale lcd, che oltretutto non ha distorsioni geometriche di nessun tipo. Gli lcd hanno anche un contrasto e una gamma dinamica maggiore...
Se ti serve dove reperire gli Eizo fammi un fischio!
ciao! _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enea80 utente
Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: |
Quindi in sostanza, se il tuo budget è, diciamo, intorno ai 200 euro allora ti consiglio un bel crt (gli lcd in quella fascia di prezzo non sono all'altezza), se invece puoi spendere qualcosina di più allora vai su un monitor professionale lcd, che oltretutto non ha distorsioni geometriche di nessun tipo.
|

Ultima modifica effettuata da enea80 il Mar 19 Set, 2006 10:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enea80 utente
Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: |
Quindi in sostanza, se il tuo budget è, diciamo, intorno ai 200 euro allora ti consiglio un bel crt (gli lcd in quella fascia di prezzo non sono all'altezza), se invece puoi spendere qualcosina di più allora vai su un monitor professionale lcd, che oltretutto non ha distorsioni geometriche di nessun tipo. Gli lcd hanno anche un contrasto e una gamma dinamica maggiore...
|
Novrai ha ragione, anche se gli lcd eizo di fascia alta e capaci di competere ad armi pari con crt professionali costano davvero un occhio!!! Se hai un budget limitato e molto spazio, ti consiglio un crt professionale, ti porti a casa
un 21 pollici alla metà del prezzo di un lcd di 19.
Discorso diverso se non cerchi proprio la precisione assoluta nella riproduzione dei colori: anche un lcd lacie o un sony di fascia alta può andare
bene e spendi di meno, anche se secondo me la gamma dinamica dei crt è ancora superiore.
In ogni caso, ti consiglio di farti un giro e vedere con i tuoi occhi la differenza tra i vari modelli e decidere in base ai tuoi gusti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alla spesa del monitor lcd, mi sembra che bisogna aggiungerci anche quella per un calibratore, visto che la calibrazione di un lcd è assai dificoltosa se non impossibile senza l'apposito accessorio. Personalmente ne ho visti di parecchi lcd (visto che sto cercando anch'io un monitor) ma nessuno, almeno fino alla fascia dei 400/450 €uri mi ha convinto al punto di acquistarne uno. Indubbiamente sono ottimi per la salvaguardia della vista ma, guardando delle foto, mi danno l'impressione di mancanza di profondità o di appiattimento delle stesse immagini; i colori poi... se non sei perfettamente davanti cambiano quanto più ci si sposta. Ma quanto costa un lcd 19" di qualità pari ad un buon crt? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi.... visto che non ho molti soldi da spendere, e' meglio che mi compri un CRT da 19" o 21".
A quanto ho capito e' inutile comprare gli LCD da 200 euro...
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Ricordatevi cosa importante per vedere bene in un monitor lcd è usare la risoluzione madre che solitamente è la 1280 se si usano risoluzioni minori tipo 1024x768 ecc ecc si ha una grossa perdita di dettagli.
Io ho l'lg 1980U non so se si trova ancora in commercio.. era un pò caro come monitor ma si vede molto molto bene rispetto ai suoi "colleghi"...
Se vuoi spendere un pò di + ma avere un buon prodotto
di consiglio di prendere il sostituto del mio monitor.
CIAO CIAO! _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Samsung 193P....eccellente  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Io che sono un conservatore, consiglio un buon crt, che si, a lungo andare stanca di più, ma ha una resa comunque superiore.
Si è parlato di LCD eizo ma qui si sfiorano prezzi assurdi che quasi nessuno di noi potrebbe (meglio vorrebbe) spendere per un monitor.
Anche i Nec top di gamma 1980sxi vanno alla grande con il fotoritocco, ma già qui si sfiorano i mille euro.
Se pensi che il tuo bellissimo LCD milionario tra tre mesi varrà 1/3 ecco che automaticamente lo scarterei.
Il problema non è neanhce una questione di valore economica, ma riferito al fatto che probabilmente l'LCD è una tecnologia già vecchia che mai ha raggiunto dei traguardi di qualità importanti a prezzi accettabili. Parlo della resa del nero della uniformità dell'illuminazione di pixel bruciati etc etc.
Un buon CRT, con una banda ed un DP professionale è ancora la scelta migliore se si ha uno occhio alle tasche.
Nel mio studio ho un LCD (il nec di cui sopra) e due CRT, bene, l'LCD viene usato solo per internet e videoscrittura.
Sui CRT tutte le applicazioni CAD e Production (ed io li uso anche per le mie foto)  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Se considerate i monitor eizo calcolate che non parlo solo dei modelli che superano i 1000 euro...Eizo produce ottimi monitor a meno di 500 euro, il mio è un l568 k e ora si trova a qualcosa meno di 400 euro suppongo...
Per quanto riguarda la calibrazione del monitor lcd VS crt esistono software di ogni tipo (free) per calibrare il monitor. Certo, non si raggiungerà la precisione assoluta, ma tenete presente che ogni occhio ha la propria sensibilità verso i colori, quindi ogni impostazione che ne consegue è soggettiva. Uno strumento esterno potrebbe comunque non soddisfarci.
In ogni caso il mio Eizo ha già 5 presets di calibrazione tra cui "movie" e "picture", impostato per le foto. In più c'è un preset "custom" completamente personalizzabile e alla portata di un tasto...Più comodo di così! _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, non esageriamo.
Qui non si parla di una foto, i cui colori possono o meno piacerci, si arla di corrispondenza di colore. Un calibratore esterno ci assicura questa rispondenza, il che significa che avremo un monitor perlomeno corretto. A quel punto saremo noi a decidere con assoluta precisione come comportarci di fronte alle immagini.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha mai avuto a che fare con l'EIZO S1910 (19" LCD) ?
A quanto ho letto nei vari forum, e' monitor migliore tra quelli "tuttofare" (intendo giochi, fotoritocco, video, testo, etc).
Costa sui 470 euro...
Meee... pero' non voglio spendere cosi' tanto!!!
D'altra parte e' inutile che spenda 200 euro per un qualcosa che non mi soddisfi appieno...
Che confusioneeee!!!!
Io vorrei capire una cosa. Ho letto che gli LCD hanno colori piu' brillanti (quindi presumo piu' saturi) rispetto ai normali crt.
Non e' che magari poi mi ritrovo con foto brillanti in video ma piu' "opache" in stampa?
O comunque meno sature?
Non vorrei che poi magari lavorando con photoshop (aggiustando i livelli, la saturazione, etc) con un monitor lcd, ottengo stampe troppo discostanti....
Fatemi sapere!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dario, dipende dalla stampante che hai...
In linea di massima direi di no, ma tieni presente che per svariati motivi la foto a video non potrà mai essere identica a quella su carta...
Se trovi un bel crt sui 200 euro compralo, ma che abbia schermo piatto e assicurati che il tubo catodico che monta non abbia problemi di geometria conclamati (o scarsa nitidezza). Se vuoi qualcosa di più prenditi un eizo e non te ne pentirai.
ciao ciao _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità, che scheda grafica hai? _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
La mia scheda video e' una Sapphire Radeon X550 512MB... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|