photo4u.it


S9500 - LA MISURA E' COLMA!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 7:08 pm    Oggetto: S9500 - LA MISURA E' COLMA! Rispondi con citazione

Cari amici sono di nuovo qui da voi per raccontarvi l'ennesimo problema della mia Fuji S9500. Ieri ho fatto un pò di scatti utilizzanto il programma P e..... ho visto materializzarsi prima un quadratino bianco. Ho pensato che fosse sporco il filtro UV ed ho provato a toglierlo scattando una foto con luce artificiale nella mia camera da letto. Risultato: sono apparsi ben 13 puntini bianchi.
Vi allego 2 specie di crop (lo sapete che sono una emerita asina a farli) per darvi un'idea. Sono francamente stufa a questo punto! Tra problemi di nitidezza, ghiere che si rompono ed ora anche questo, questa sera spero solo di incontrare un mio amico che ha un negozio di fotografia e gli chiederò di mettere in vendita la Fuji per acquistare l'Olympus E500 con due obiettivi a corredo che vende a 890€ ma con finanziamento di 12 mesi. Adesso basta davvero!!! Non ci siamo Diabolico P.S. Ho pulito la lente prima della prova della mia camera con apposito panno.



esempio1porta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 824 volta(e)

esempio1porta.jpg



esempio2maglia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 824 volta(e)

esempio2maglia.jpg



_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...giudicare bene da questi crop non si può...però credo che non ci sia assolutamente da allarmarsi.
Sembrano dei veri e propri hot pixels, normalmente presenti nelle foto con esposizioni lunghe. A quanto pare dai tuoi crop hai scattato in una camera quasi totalmente buia, quindi avrai utilizzato un tempo lungo (gli hot pixels appaiono generalmente nelle esposizioni superiori a 1/2 sec.)
Quindi, se hai scattato come ti ho appena scritto io, allora è tutto nella norma (considera sempre che sono 13 puntini su 9 milioni!). Ci sono anche degli appositi programmi che in automatico ti riconoscono gli Hot pixels e te li eliminano.
Se invece non hai scattato con le impostazioni che ti ho descritto io la storia è diversa.
Ti ripeto, ci servono più informazioni.
Siamo qui per aiutarti, non vogliamo perdere un membro della famiglia!
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimi amici, vi do le informazioni sui miseri crop che vi ho mostrato (per rendere l'idea dovrei inviare le foto nelle loro dimensioni reali ma sono molto grandi).
La prima foto come vi ho detto è stata scattata:
Modalità P - con luce artificiale (lampadario a 3 lampade)
Exposure time: 4 sec.
F number: F3,5
Max aperture: 2,83
Iso: 100
Focal length: 11,7 mm
La seconda foto è stata scattata:
Modalità P - luce diurna (il soggetto era illuminato dalla luce proveniente da una finestra)
Exposure time: 1/3 sec.
F number: F4
Max aperture: 2,83
Iso: 80
Focal length: 32,7 mm
se non ricordo male con aggiunta di modalità macro.
Domani chiamerò l'SDR per sentire se è possibile mandarla in riparazione dato che alcune case (tipo Sony) fino a un anno fa in caso di pixel bruciati non li riparavano. Sono comunque molto amareggiata e decisa a venderla.
Inoltre ho cominciato ad avere problemi anche con la ghiera di regolazione tempi/diaframmi che dopo un pò che la uso sembra dare i numeri. Vi abbraccio e vi ringrazio. Amici
P.S. GIUSEPPE SE CI SEI AIUTAMIIIIII!!!!!

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi invio anche gli originali ridotti (alla mia maniera del cavolo) delle foto incriminate (ovviamente gli hot pixel non si vedono) per darvi un'idea ancora più precisa se possibile di come sono le foto in questione.


fotoesempio1porta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 740 volta(e)

fotoesempio1porta.jpg



fotoesempio2maglia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 740 volta(e)

fotoesempio2maglia.jpg



_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mape succede anche alla mia s5600, e prima ancora alla s5500, soprattutto con esposizioni lunghe. Con i sensori piccoli e affollati c'è da aspettarselo. I vedi difetti della s9500 sono altri, quelli che, purtroppo, conosciamo tutti. Spero nella s9600...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti hanno gia' detto e' normale avere degli hot-pixel nelle lunghe esposizioni, specie ad iso elevati.
per vedere se hai effettivamente dei pixel bruciati fai una foto con esposizione di 1/1000 di secondo e a 100 iso con il tappo sull'obiettivo.

se poi hai anche il problema della nitidezza e della ghiera, allora il cambio macchina potrebbe essere una buona scelta.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mape, mi dispiace un casino, non c'è niente da fare. Smile Dai Mape, scusa volevo solo fare una battuta. Non disperare, come detto già da altri, per le nostre compatte è normale che il sensore con esposizioni medio lunghe e magari facendo più scatti, gli hot pixel si fanno vivi, d'altronde la stessa parola lo dice hot, pixel da surriscaldamento. Comunque io utilizzo un programma chiamato Hot pixel che toglie completamente i pixel meno luminosi e riduce di tanto quelli più duri a morire. Comunque attraverso programmi di fotoritocco non ci vuole nulla a toglierli e poi in stampa sono difficili a vedersi. Comunque ecco come diventa l'immagine dopo il passaggio da hot pixel. Mape per questo "problema" non ti preoccupare per la ghiera, che vogliamo farci è così. Comunque ti consiglio di fare scelte ben più ponderate per tuffarti nella reflex digitale, valuta bene, non fare scelte dettate dalla "esasperazione" dato che ci si potrebbe trovare con una macchina che non ti soddisfa per niente a tal punto da rimpiangere la tanto amata-odiata 9500, a prescindere dal marchio che comprerai.


corretto.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  12.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 659 volta(e)

corretto.JPG



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

apsetta prima di comprare la OLY E-500...
non farti prendere dalla fretta! secondo me è meglio se opti x Canon!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mape ha scritto:
Carissimi amici, vi do le informazioni sui miseri crop che vi ho mostrato (per rendere l'idea dovrei inviare le foto nelle loro dimensioni reali ma sono molto grandi).
La prima foto come vi ho detto è stata scattata:
Modalità P - con luce artificiale (lampadario a 3 lampade)
Exposure time: 4 sec.
F number: F3,5
Max aperture: 2,83
Iso: 100
Focal length: 11,7 mm
La seconda foto è stata scattata:
Modalità P - luce diurna (il soggetto era illuminato dalla luce proveniente da una finestra)
Exposure time: 1/3 sec.
F number: F4
Max aperture: 2,83
Iso: 80
Focal length: 32,7 mm
se non ricordo male con aggiunta di modalità macro.
Domani chiamerò l'SDR per sentire se è possibile mandarla in riparazione dato che alcune case (tipo Sony) fino a un anno fa in caso di pixel bruciati non li riparavano. Sono comunque molto amareggiata e decisa a venderla.
Inoltre ho cominciato ad avere problemi anche con la ghiera di regolazione tempi/diaframmi che dopo un pò che la uso sembra dare i numeri. Vi abbraccio e vi ringrazio. Amici
P.S. GIUSEPPE SE CI SEI AIUTAMIIIIII!!!!!

Ascolta Mape, te lo dice uno che con la sfiga ci va a nozze...
io ribadisco il concetto che chiunque di noi, abbia avuto un problema con l'automobile, quindi è lecito che possa accadere con la fotocamera, no?
Seconda cosa, hai scritto: "se non ricordo male con aggiunta di modalità macro".
Se poni questo dubbio, probabilmente è proprio per il motivo che non hai messo la funzione per gli scatti inferiori ai 2mt. che è venuta così sfuocata...no?
e non disperare, tutto è risolvibile Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi prima di tutto voglio dirvi che vi voglio un bene immenso!!! Siete capaci di correre in aiuto come solo dei veri amici sanno fare (e questa è per me la forza di questo sito ma in particolare di questo forum). Ora vi racconto la mia intensa giornata con il cellulare che è andato a manetta in tutte le direzioni (ossia ho chiamato la Fuji grazie al nr. datoci dal nostro Giuseppe(P.S. Giuseppe sei grande!!!) poi nel pomeriggio SDR e il mio centro commerciale (perchè ho potuto trovare quel bravissimo commesso per di più FOTOGRAFO che mi ha dato un grande aiuto se non altro morale).
Inizio per gradi. Telefonata alla Fuj: francamente mi chiedo chi mettano a rispondere al telefono. Ho esposto il problema e quando ho chiesto se per caso era possibile intervenire in caso di pixel bruciati o come per altre case te li dovevi tenere, questo mi ha risposto che non lo sapeva e mi ha dato per fortuna il nr. dell'assistenza (che peraltro grazie al nostro Giuseppe mi ero già segnata). A pomeriggio mentre aspettavo di riuscire a prendere la linea con l'SDR, ho fatto la prova suggeritami da Fre': risultato nessun quadretto bianco!!! Finalmente prendo la linea con l'SDR: devo dire che a gentilezza, disponibilità e chiarezza sono unici!!! La persona che mi ha risposto di cui non sò però il nome mi ha spiegato che quei quadratini bianchi che io vedevo sono i famosi hot pixel di cui tutti voi mi avevate parlato e che non dovevo preoccuparmi perchè l'apparizione di questi è legata alle esposizioni medio lunghe ed anche alla sensibilità Iso (più è alta e più appaiono) ed è rimasto di stucco quando gli ho letto i dati della prova suggeritami da Fre' definendola estrema (ho avuto la netta impressione che la prova in sè lo abbia lasciato senza parole perchè molto mirata ed efficace). Sono però rimasta di sale quando mi ha detto che in caso di hot pixel presenti con tempi superiori a 1/125 loro possono arrivare a cambiare persino il sensore, mentre in caso di death pixel non ci possono fare nulla. Francamente pensavo che valesse il discorso contrario. Poi sono uscita per andare dal mio socio di circolo fotografico nonchè fotografo di fiducia per chiedere la valutazione della mia Fuji: se non la voglio vendere per conto mio a privati, la valutazione di vendita tramite negozio è dai 300 - 350 euro al max compresa la sua percentuale di vendita (10% circa), anche perchè sta uscendo il modello nuovo ma anche soprattutto perchè purtroppo è una macchina difficile da vendere, vista anche la marea di nuovi modelli di tutte le marche che stanno uscendo in questi giorni. Insomma alla fine mi sono arresa e ho pensato che se devo svendere una macchina che ha solo 11 mesi e che con quello che ci ricavo manco ci estinguo il debito, me la tengo e amen. Una cosa però vi voglio chiedere: il commesso del centro commerciale mi aveva consigliato di mandarla via comunque. Guardando vecchie foto fatte in condizioni analoghe a quelle postate, mi sono accorta però che 'sti hot pixel ci sono sempre stati, solo che non ci ho mai fatto veramente caso. Secondo voi faccio bene a tenermela a casa e vedere come andrà nel tempo o la mando via? Il dubbio sorge dal fatto che per me non ci farebbero nulla e mi priverei della macchina per niente! Ditemi se sbaglio! Vi abbraccio tutti Amici e state tranquilli: sono ancora dei vostri (anche e soprattutto perchè dove troverei degli amici così se cambiassi?). Vi voglio bene!!!! Amici Amici Ciao Ciao
P.S. Giuseppe se si può dire mi puoi indicare dove trovo quel programma per gli hot pixel? Grazie di cuore!!!!

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mape, Amici intanto eccoti il link dove ti puoi scaricare il programma hot pixel eliminator: http://www.xdownload.it/info.asp?idl=357

Poi il mio consiglio è quello di tenerti la macchina se hai dubbi sulla nitidezza e vedi che ci sono problemi con la rotellina, telefona all'assistenza parli con il sig. Riccardo esponi tranquillamente le tue perplessità e fatti dire se loro possono aiutarti seriamente. La 9500 ha un gran potenziale se è perfettamente funzionante, quindi non vedo la necessità di sbarazzarsene così, perdendo circa 300€ di valore in 11 mesi, a che pro poi? Per evitare di starsene 10-15 giorni senza macchina. Se hai dubbi non indugiare a mandarla in assistenza per farle fare un controllo serio e poi vedrai che sarà tutto più facile e più bello realizzare fotografie con la 9500. ricordati sempre le leggi fisiche dell'ottica, considera le condizioni dell'atmosfera e non sfidare la macchinain situazione estreme dove anche le più potenti e blasonate macchine avrebbero difficoltà nel funzionare a dovere. Poi scusami, oggi ho visto la E500, cavolo ha il mirino davvero piccolo. Comunque non voglio entrare in scelte che magari per me non sarebbero giuste e per altri si, ma comunque ti consiglio sinceramente di passare a reflex solo e quando ne avverti il bisogno reale e bellissimo di spingerti oltre, non lo fare solo perchè sei infastidità da qualche difficoltà e cerca di scegliere la macchina non basandoti esclusivamente sul prezzo, poi magari te ne potresti pentire. Attenzione, questo è un mio pensiero e mi sento di renderti partecipe. Mape non demordere io farei così, in fondo cosa ti costa?
Ciao Mape Amici un abbraccio Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Giuseppe, inanzitutto grazie per avermi indicato dove scaricare il programma per gli hot pixel. Poi vorrei dirti che francamente non posso lamentarmi sulla nitidezza della mia Fuji perchè questa quando è mancata il più delle volte (per non dire tutte) era colpa mia. La ghiera fa effettivamente pena, ma francamente usandola poco mi preoccuperò quando si romperà in periodo di garanzia. Ma vedi ho partecipato, anche se non sempre attivamente, al calvario di tanti nostri amici del forum possessori della S9500 standoci male come se quello che succedeva a loro riguardasse anche me e tutto questo malessere è esploso ieri sera quando ho temuto di aver trovato un'altra magagna. Per quanto riguarda la E 500 effettivamente mi è sempre piaciuta molto ma oggi quando l'ho presa in mano non mi ha poi così fatto il grande effetto che mi faceva vedendola esposta in vetrina. Di fatto il problema che mi ha preoccupato molto avendolo avuto papale papale con la mia vecchia Canon A95 era il fatto che questi hot pixel diventassero dei death pixel con il tempo. Considerato che mi rimangono 12 mesi di rate, al termine del pagamento di queste (e a quel punto dopo un mese circa anche la garanzia sarà scaduta) intendo comperare una vera reflex (ho puntato gli occhi sulla nuova Canon EOS 400D, sulla Sony Alfa e sui nuovi modelli base della Nikon). Quindi se secondo te e tutti gli amici, che mi hanno aiutato in questo ennesimo problema, gli hot pixel non sono problemi tali da far sottoporre la macchina all'assistenza, me la tengo a casina mia perchè forse vi farà ridere ma quando sono in giro per divertimento e non ho la Fuji dietro, mi sembra che mi manchi qualcosa. Un grande abbraccio. Amici Ciao Ciao
_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo ragionamento Mape, così mi piaci. Ok! Ho notato con grande rammarico che non hai ancora messo una tua foto nella tua galleria, come mai? Non ti fare sormontare da mille dubbi, libera la mente, ascolta il tuo cuore e dipingi la luce attraverso la fotocamera creando la foto prima nella tua mente e poi impressionandola nel sensore. Scusa mi stavo lasciando andare. Tutto questo per dirti che voglio vedere qualche tua foto. Ciao Mape, alla prossima Amici
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mape
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 157
Località: Emilia - Romagna

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Giuseppe, ho usato il programma da te suggeritomi per testare le 2 fotografie che vi ho postato ed in più quella che ho fatto seguendo i consigli di Fre'. I risultati sono stati i seguenti:
Fotoesempio1porta: 0 dead pixel/1.643.846 hot pixel
Fotoesempio2maglia: 17046 dead pixel/4.638.788 hot pixel
Foto eseguita su suggerimento di Fre': 0 dead pixel/56 hot pixel.
Ho passato per curiosità anche alcune foto fatte con la vecchia Canon A95 di giorno e devo dirti che se i dead pixel per la maggior parte sono stati 0 gli hot pixel sono arrivati, per diverse foto, quasi a coprire i pixel dell'intera macchina (5Mpx). Boh! A sto' punto non ci capisco più nulla..... è normale, è una cosa grave, che devo fare ........ non lo so. Fatemi sapere che cosa ne pensate. Grazie. Un Amici a tutti.

_________________
Mape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi