 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 2:42 pm Oggetto: Aiuto |
|
|
Ciao a tutti,
premetto che ho scoperto per caso questo forum e vi faccio i complimenti perchè è veramente molto interessante.
Scrivo per avere un aiuto:
posseggo una nikon 3100 però sinceramente di fotografia non ne mastico molto; a forza di usarla quest'estate mi son venuti degli scatti interessanti però volevo x favore dei link a corsi di fotografia digitale per capire come riuscire ad usare al massimo la macchina.
Vi ringrazio anticipatamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
anche tu Torinese?
Io di Pinerolo e tu?
cmq ho guardato ed è un po un casino, nn si trova un link più specifico per il digitale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2004 9:01 am Oggetto: |
|
|
Si, sono anch'io Torinese ed esattamente dalle parti di Chivasso.
Per ritornare al tuo problema, non ho un consiglio da darti ... ma posso brevemente raccontarti la mia esperianza.
- Innanzi tutto ho acquistato la macchina a marzo di quest'anno, senza sapere nulla, sottolineo NULLA, di fotografia (a parte un'infarinatura su fuoco, diaframma, tempi etc) - Dai un'ochiata nella sezione "Tecnica" e "I commenti della settimana" ... troverai degli ottimi consigli.
- Prima cosa che ho trovato molto importante (anche se come il tipico italiano non fa mai) è di leggere il manuale della cam e cercare di capirla bene.
- Secondo step è quello di leggere almeno qualche articolo su come fotografare e che risultato si ottiene variando i vari parametri.
- Poi (cosa che sto ancora facendo ora) è di provare sul campo le caratteristiche della macchina e le nozioni apprese dagli articoli (esempi la profondità di campo a seconda dello zoom usato o del diaframma : ho posto la macchina a fotografare una fila di oggetti e poi ho modificato i parametri della macchina, trascritti su un block notes ed ho poi verificato i diversi risultati sul PC).
- Nel frattempo, ogni rivista (qualsiasi sia) che mi capita sotto mano cerco di capire il taglio dato agli scatti, il soggetto, lo rapporto al titolo dell'articolo.
- Quando scatto una foto, non mi fermo a farne una sola, ma ne faccio diverse, con impostazioni e/o zoom e/o posizione di inquadratura diverse.
- Ho postato su questo sito delle foto e ricevuto diversi suggerimenti utili.
- ed ho anche guardato le foto ed i commenti degli altri utenti, cercando di fare teseoro dei vari suggerimenti.
.... ed infine se hai dei dubbi (per quanto ti possano sembrare banali), non esitare a porli, io ho sempre ricevuto una risposta a tutto.
PS : sia durante il periodo di apprendimento che dopo le prime foto che non vengono come vuoi .... non ti abbattere mai, riprova .... e vedrai (come ho già scritto in alti 3D) che le foto vengono da se.
Ciao
(pss : scusa il ritardo con cui ti ho risposto, ma per problemi di lavoro riesco al massimo a connettermi poche volte)
ri-ciao _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|