Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:40 am Oggetto: Diminuizione PDC in macro (S5600) |
|
|
Ho messo la seguente foto in critica dei ritratti e mi hanno giustamente detto che lo sfondo, se pure sfocato, è ancora troppo leggibile.
Premesso che stavo ad una discreta focale (233mm equivalente) e all'apertura f3.5, per diminuire la PDC, oltre ad aumentare la focale e a mettere il soggetto più lontano dallo sfondo secondo voi, se fossi passato in modalità macro (la distanza non era abissale, intorno ai 2 metri 2,5 metri) avrei diminuito la PDC o ho detto una castroneria?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
interessa anche a me
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Ultima modifica effettuata da Gabriyzf il Lun 18 Set, 2006 10:40 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Credo di si, è una prova che ho intenzione di fare proprio per questo motivo.
Ciao, Andrea K.
p.s.: se ti dico via Collatina - giardinetti ti dice nulla? Oppure R.Leonetti?
_________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Andrea K ha scritto: | p.s.: se ti dico via Collatina - giardinetti ti dice nulla? Oppure R.Leonetti? |
Beh, mi dice praticamente tutto
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
doppio
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
@Marty McFly
no...non hai detto una cavolata...la funzione macro è sicuramente utile..
un buon sfocato lo ottieni col tele al massimo e una distanza dal soggetto che ti permatta la messa a fuoco in modalità macro, naturalmente col diaframma aperto al massimo. Più ti allontani da queste impostazioni e più profondità di campo avrai..
io ottengo degli sfondi sfuocatissimi anche a 63mm...a diaframma f3,2 ovviamente...dipende poi da quanto distante è lo sfondo...
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
non è il tasto macro che modifica la profondità di campo, ma la lunghezza focale in funzione del diaframma.....il meglio è tutto tele (63mm 380eq) e f3,2, un viso lo si inquadra a circa 2m, in conseguenza di questa distanza si attiva il tasto macro, se no la 5600 non va a fuoco .
quindi il tasto macro è una conseguenza della distanza dal soggetto in relazione alla focale utilizzata.
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Si ma allora mi chiedo: a parità di parametri (focale (380mm eq), apertura (f3.5 o meglio ancora f3.2) distanza del soggetto dallo sfondo e distanza dell'obbiettivo dal soggetto (circa 2 metri per la messa a fuoco corretta) in cosa consistono le differenze attivando la modalità macro o non attivandola?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ecco un esempio di profondità di campo della s5600.
Massimo tele, diaframma f3.2, macro attivata.
A me non sembra per niente male.
Io per i ritratti uso sempre il tele al max. Dipende poi da quanto voglio farlo stretto mi avvicino o mi allontano e di conseguenza attivo o disattivo la funzione macro!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 383 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
la funzione macro è solo questione di messa a fuoco....se sei sotto una certa distanza dal soggetto (a 380mm è più di 1m) la attivi, se no la macchina fa fatica/non va a fuoco.
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
mmm credo di aver capito.
La prova di robylarosa penso dica tutto
A che distanza stavi dal soggetto più o meno?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è che diminuendo la distanza dal soggetto aumenta la pdc, ma diminuendo la distanza al di sotto del metro (credo sia quella la min dist di messa a fuoco), la macchina non mette appunto a fuoco.
La modalità macro permette quindi esclusivamente di avvicinarsi al soggetto (a fuoco) al di sotto della distanza minima.
Ovviamente è inutile dire che troppo vicini significa primissimi piani, ricordate che siete sempre a 380mm equivalenti e a 2 metri di distanza... (infatti si chiama modalità "macro" non "primo piano") quindi state utilizzando un angolo di campo molto molto ridotto, ottimo per le macro, un po' meno per i primi piani a mezzo busto...
La soluzione migliore è trovare l'ambientazione adatta: sfondo molto distante.....
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Ero quasi alla distanza minima di messa a fuoco in modalità tele-macro perchè appena mi spostavo un poco avanti non riusciva più a mettere a fuoco...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
robylarosa ha scritto: | Ero quasi alla distanza minima di messa a fuoco in modalità tele-macro perchè appena mi spostavo un poco avanti non riusciva più a mettere a fuoco... |
bene, quindi a quella distanza tra te e il soggetto, e con lo sfondo a quella distanza, lo sfocato che hai ottenuto è il max ottenibile... per accentuare maggiormente lo sfocato non ti resta che far allontanare il soggetto dallo sfondo.
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Infatti ho scattato questa foto proprio per avere l'effetto profondità, per provare che aumentando la distanza del soggetto dallo sfondo lo si stacca meglio dal resto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
assolutamente corretto, i fattori che influiscono sulla pdc come sai sono l'apertura del diaframma, lunghezza focale, dist macchina soggetto.
Fissati questi, quanto più è distante lo sfondo tanto più sarà accentuato lo sfocato.
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
se volete aumentare los fuocato dietro provate a mettere una lente macro +1 o +2
_________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|