Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:09 pm Oggetto: FZ50 Raw 1600 |
|
|
Qualche giorno fa mi è finalmente arrivata l'FZ50. Precedentemente possedevo la sorella minore, l'FZ30, e fino a quando non ho avuto modo di provare la nuova di casa Panasonic sono stato un pò sulle spine poichè non ero sicuro se fosse all'altezza del modello precedente.
Bene, già estraendo la macchina dall'imballaggio ho avuto subito una bella impressione in termini di solidità, in quanto il materiale utilizzato per l'involucro esterno sembra essere diverso, mi sembra migliore rispetto a quello della FZ30 e al tatto da tutta un'altra sensazione di robustezza.
Tanti sono stati i miglioramenti apportati alla macchina, a partire dalla navigazione del menù, per passare dal tasto del blocco del fuoco, per finire all'utilissimo e comodissimo tasto Function.
Ma quello che più di ogni altra cosa mi preoccupava un pò era la qualità dell'immagine agli iso alti. Ho fatto quindi alcune prove alle sensibilità più alte ebbene posso assicurarvi che a differenza dei files jpg a iso 800 e iso 1600 (che in effetti impastano non poco l'immagine) i files raw sono tutt'altra cosa. I particolari fini dell'immagine vengono riprodotti molto bene, il dettaglio aumenta e la foto acquista profondità. Inoltre gli oggetti non sembrano più piatti ma si staccano uno dall'altro e i colori e le sfumature sono ancor più fedeli e graduali.
Posto quindi alcuni crop estremi, ossia quelli relativi a scatti a 1600 Iso, in quanto quelli ad iso più bassi come potete immaginarvi danno risultati migliori. I corp sono relativi a scatti in Jpg ed in Raw: allo scatto in Jpg non è stata effettuata alcuna elaborazione al pc, mentre a quello in Raw, dopo essere stato convertito con Silkypix (in dotazione con la macchina), è stato applicato Neat Image.
Dopo questa prova credo che userò molto spesso le alte sensibilità abbinandole al formato raw, in quanto i tempi di scatto veloci in condizioni di scarsa luminosità mi sono troppo mancati con l'FZ30.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3742 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Yumi il Sab 06 Ott, 2007 10:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao puoi postare dei crop a 400 e 800 iso sia jpg che raw non corretti con neat image e poi magari posti alcuni filtrati ...
_________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:42 pm Oggetto: Re: FZ50 Raw 1600 Very Good |
|
|
Yumi ha scritto: | Ho fatto quindi alcune prove alle sensibilità più alte ebbene posso assicurarvi che a differenza dei files jpg a iso 800 e iso 1600 (che in effetti impastano non poco l'immagine) i files raw sono tutt'altra cosa. I particolari fini dell'immagine vengono riprodotti molto bene, il dettaglio aumenta e la foto acquista profondità. Inoltre gli oggetti non sembrano più piatti ma si staccano uno dall'altro e i colori e le sfumature sono ancor più fedeli e graduali.
. |
scusa la domanda..ma perche' con la fz30 non scattavi in raw?che io sappia la 30 supporta questo formato di registrazione..purtroppo la fz7 non lo supporta e proprio percio' non penso di acquistarla..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante Yumi,, vedo il "rumore" molto "da rullino"
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 6:51 am Oggetto: |
|
|
ottimo risultato direi, come dice setu il rumore è simile alla grana da vecchio rullino a me tanto cara, una domanda, che valori avevi impostato nella fotocamere per la soppressione del rumore? basso, standard o alto? tanto per farmi una idea della pesantezza del suo intervento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
Per entrambi gli scatti ho usato le stesse impostazioni della macchina, ossia riduzione del rumore bassa, apertura 2.8, bilanciamento del bianco manuale, ecc. Ciò che più mi ha colpito a parte il rumore che è accettabilissimo e simile alla grana della pellicola, è il dettaglio e la profondità che acquista la scena.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:59 am Oggetto: Re: FZ50 Raw 1600 Very Good |
|
|
fabiobr ha scritto: | Yumi ha scritto: | Ho fatto quindi alcune prove alle sensibilità più alte ebbene posso assicurarvi che a differenza dei files jpg a iso 800 e iso 1600 (che in effetti impastano non poco l'immagine) i files raw sono tutt'altra cosa. I particolari fini dell'immagine vengono riprodotti molto bene, il dettaglio aumenta e la foto acquista profondità. Inoltre gli oggetti non sembrano più piatti ma si staccano uno dall'altro e i colori e le sfumature sono ancor più fedeli e graduali.
. |
scusa la domanda..ma perche' con la fz30 non scattavi in raw?che io sappia la 30 supporta questo formato di registrazione..purtroppo la fz7 non lo supporta e proprio percio' non penso di acquistarla.. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 5:07 pm Oggetto: Re: FZ50 Raw 1600 Very Good |
|
|
fabiobr ha scritto: | scusa la domanda..ma perche' con la fz30 non scattavi in raw?che io sappia la 30 supporta questo formato di registrazione..purtroppo la fz7 non lo supporta e proprio percio' non penso di acquistarla.. |
Con la Fz30 ho provato l'abbinamento iso 400-raw solo poche volte. Questo perchè dopo aver effettuato alcune prove ho visto che i files che uscivano dalla macchina avendo un rumore eccessivo, dopo l'applicazione di Neat Image o altro software di riduzione del rumore, veniva via dall'immaggine anche un bel pò di dettaglio, che per i miei gusti era troppo (cosa che invece non mi sembri accada con la Fz50 vedendo i crop di cui sopra).
Non vorrei sbagliarmi ma il rumore dei files raw della Fz30 era composto da macchie di colore molto più grandi di quelle del rumore della Fz50, ed inoltre il colore delle stesse risultava essere anche più intenso; risultato a mio avviso non proprio esaltante considerando che la sensibilità di cui si parla è solo di 400 iso.
Credo che il risultato raggiunto dai raw della Fz50 sia dovuto al nuovo processore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 7:43 am Oggetto: |
|
|
in poche parole, consigli un passaggio da FZ30 a FZ50?
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
non credo che il processore entri in gioco scattando in raw:
io non passerei dalla 30 alla 50, ma comunque i soldi sono i vostri...
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Non posso consigliare un passaggio al nuovo modello perché ognuno può trovare in ogni prodotto pregi e difetti più o meno importanti che possono far dire di aver fatto un ottimo o un pessimo acquisto. Certo è che io, per il poco tempo che ho avuto per provarla, mi ritengo soddisfattissino e non ritornerei più al vecchio modello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | io non passerei dalla 30 alla 50, ma comunque i soldi sono i vostri...  |
ma manco morto....
_________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Altro scatto a 1600 iso con Fz50.
Con il raw e con un pò di lavoro in camera chiara si può ottenere un buon risultato... a mio parere...
ma come sempre i giudici siete voi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3349 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Allora ragazzi proprio nessun giudizio sui sulla foto e sul crop postato...
fatemi capire almeno come la pensate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riflexioni nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 4:09 pm Oggetto: da profano |
|
|
il non crop è passabile
il crop NO
ma la domanda è: che ci fai con il crop?
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la foto nella sua interezza non è affatto male, perfettamente stampabile. il crop non serve a nulla, però anche da esso si vedono i particolari, non è un ammasso di colori o un acquarello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra una prestazione decorosa .. a quanto pare gli smanettamenti con il RAW portano a buoni risulati (decisamente migliori degli acquerelli visti in giro).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Come hanno già detto Tommy e da Pocket anche secondo me dal crop non si nota l'ammasso acquarelloso che di solito di vede con le compatte a 1600 iso, ma anzi il dettaglio resta ancora visibile... non l'ho detto subito per evitare di influenzare qualcuno.
Per quanto riguarda la foto intera inoltre, c'è da tener presente che la stessa essendo un allegato non è superiore a 90Kb, per cui la qualità del jpg è solo media, mentre il file non compresso resta comunque migliore.
Per riflexioni: il crop serve soprattutto a vedere cosa verrebbe stampato (quindi vedere se c'è dettaglio dettaglio od altro) qualora si facessero selle stampe al massimo ingrandimento possibile, ossia al 100%.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riflexioni nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
yumi ... confesso di sapere a cosa serve il crop
ma il punto è appunto questo .... stampare al 100%
quanti sono i casi in cui lo si fa .... con una prosumer alta
non credo siamo nel caso di una DX2 o di na D200 per cui devo stamparmi le foto per l'agenzia
e ritorno alla domanda di un mio post:
foto sempre n RAW? con ciao alla raffica già lenta e 200 foto ca in una SD da 1 GB
o uso il RAW solo quando so che le condizioni limite mi chiederanno un intrevento postprod?
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riflexioni nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | caso di una DX2 |
sorry D2X[/quote]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|