Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
melviu nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:53 am Oggetto: spyder2 express |
|
|
ciao a tutti
sto valutando l'acquisto del prodotto in oggetto per calibrare il monitor (lcd samsung 193P) in quanto con adobe gamma non riesco. Qualcuno lo ha provato? vale la pena anche se il monitor non è un gran che?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho e funziona bene ed semplice da usare.
Il costo si aggira sui 100 euro.
I vecchi monitor crt si riusciva a calibrarli con adobe gamma
decentemente, ma gli lcd no, ci vuole per forza un calibratore
se si vuole una qualità decente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Io ce l'ho e funziona bene ed semplice da usare.
Il costo si aggira sui 100 euro. | Pensavo di decidermi a prendere 'sto benedetto Spider.
Sei davvero soddisfatto?
L'istallazione e la calibrazione sono "tranquille" o bisogna stare attenti a qualche strano trabocchetto?
grazie. ciao. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
ottimi risultati!
Soddisfatissimo.
Installazione semplicissima e utilizzo altrettanto.
Nessun trabocchetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melviu nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 8:35 am Oggetto: |
|
|
leggo solo ora le risposte
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao
scusate la mia ignoranza in materia, ma visto che spesso le mie stampe non corrispondono a quanto vedo a monitor, forse lo spider potrebbe essere la risosta corretta.
In pratica, dopo aver calibrato il monitor, cosa bisogna fare? Carico il profilo colore che viene generato dallo spider nella gestione colori del pc (giusto?), poi?
devo caricare la stessa anche in photoshop o altri programmi di grafica, oppure mantengo adobe RGB o sRGB? E quando stampo: devo comunicare qualcosa al laboratorio di stampa in merito al profilo( di solito stampo con digitalpix)?
Probabilmente ho confusione sull'argomento, x cui ringrazio chiunque sarà così gentile da chiarirmi qualche aspetto in merito.
Scanapix _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
altro dubbio:
una volta calibrato, il monitor necessita ogni tanto di essere ricalibrato, o l'operazione va eseguita solo una volta?
Grazie
Scanapix _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Deve essere periodicamente ricalibrato.
Come deve essere ricalibrato se si eseguono settaggi diversi su di esso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 6:43 am Oggetto: |
|
|
scanapix ha scritto: |
Probabilmente ho confusione sull'argomento, x cui ringrazio chiunque sarà così gentile da chiarirmi qualche aspetto in merito.
|
Ci sono diversi interventi nel forum su questi argomenti. Prova a cercare "gestione colore".
E' un argomento che all'inizio sembra un po' complicato, quindi andrebbe affrontato nel suo complesso, non a pezzetti.
Io ti consiglierei di leggere bene:
www.boscarol.com
http://www.drycreekphoto.com/Learn/color_management.htm
Se poi hai ancora dubbi, chiedi.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | scanapix ha scritto: |
Probabilmente ho confusione sull'argomento, x cui ringrazio chiunque sarà così gentile da chiarirmi qualche aspetto in merito.
|
Ci sono diversi interventi nel forum su questi argomenti. Prova a cercare "gestione colore".
E' un argomento che all'inizio sembra un po' complicato, quindi andrebbe affrontato nel suo complesso, non a pezzetti.
Io ti consiglierei di leggere bene:
www.boscarol.com
http://www.drycreekphoto.com/Learn/color_management.htm
Se poi hai ancora dubbi, chiedi.
ciao |
Grazie, credo sia proprio il caso che mi documenti x bene.
Scanapix _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|