Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alefkandro utente
Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:16 pm Oggetto: Dubbio sul "cinquantino" |
|
|
Beh, visto che ho una certa predisposizione per la foto ritrattistica volevo prendermi un obiettivo che sostituisse quella ciofeca del 18-55 per i miei ritratti. Ovviamente luminosità e nitidezza sono le caratteristiche a cui tengo maggiormente.
Senza svenarmi avevo buttato un occhio sul classico 50/1.8 (che costa circa 120 euro).
Ho però anche visto il 50/1.4 USM, tutto molto bello, 1.4 di apertura e motore USM... però costa anche il triplo. Mi chiedo se questo obiettivo avesse anche lenti di maggiore qualità da giustificare un tale prezzo.
Visto che sono ancora uno studente e i soldi certo non mi piovono dal cielo sono incerto se acquistare quasi al volo il 50ino classico o aspettare mesi e mesi e prendermi il 50ino versione "cool"...
Illuminatemi! _________________ Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
il 50ino costa 85€ su molti siti famosi (tipo sanmarino, novecento ecc..)..
per la parte tecnica non so aiutarti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso la versione f1,4 ... eccellente ottica !!!!
da quello che ne so, l'attuale versione del f1,8 ha la baionetta in plastica
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
ascolta la versione f1,8, con quella schifezza di baionetta di plastica che se la usi per aprire le birre ti si rompe (e non ne apri neanche una di birra ) .................... è un ottimo obiettivo adattissimo per i ritratti e dal costo davvero eccezionale rapportato alla qualità che rende nelle foto
poi che il fratellone sia meglio nulla da ridire ma ti serve sul serio ???
P.S. ricorda che se devi stappare una bottiglia di buon vinello neanche la baionetta di ferro ti aiuta moltissimo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:49 pm Oggetto: Re: Dubbio sul "cinquantino" |
|
|
Alefkandro ha scritto: | Beh, visto che ho una certa predisposizione per la foto ritrattistica volevo prendermi un obiettivo che sostituisse quella ciofeca del 18-55 per i miei ritratti. Ovviamente luminosità e nitidezza sono le caratteristiche a cui tengo maggiormente.
Senza svenarmi avevo buttato un occhio sul classico 50/1.8 (che costa circa 120 euro).
Ho però anche visto il 50/1.4 USM, tutto molto bello, 1.4 di apertura e motore USM... però costa anche il triplo. Mi chiedo se questo obiettivo avesse anche lenti di maggiore qualità da giustificare un tale prezzo.
Visto che sono ancora uno studente e i soldi certo non mi piovono dal cielo sono incerto se acquistare quasi al volo il 50ino classico o aspettare mesi e mesi e prendermi il 50ino versione "cool"...
Illuminatemi! |
Per i ritratti 85 1.8 !! _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:03 pm Oggetto: Re: Dubbio sul "cinquantino" |
|
|
xrr ha scritto: | Alefkandro ha scritto: | Beh, visto che ho una certa predisposizione per la foto ritrattistica volevo prendermi un obiettivo che sostituisse quella ciofeca del 18-55 per i miei ritratti. Ovviamente luminosità e nitidezza sono le caratteristiche a cui tengo maggiormente.
Senza svenarmi avevo buttato un occhio sul classico 50/1.8 (che costa circa 120 euro).
Ho però anche visto il 50/1.4 USM, tutto molto bello, 1.4 di apertura e motore USM... però costa anche il triplo. Mi chiedo se questo obiettivo avesse anche lenti di maggiore qualità da giustificare un tale prezzo.
Visto che sono ancora uno studente e i soldi certo non mi piovono dal cielo sono incerto se acquistare quasi al volo il 50ino classico o aspettare mesi e mesi e prendermi il 50ino versione "cool"...
Illuminatemi! |
Per i ritratti 85 1.8 !! |
Un 85 per ritratto su aps-c lo puoi usare quasi solo per i volti, altrimenti gli spazi richiesti sono enormi.
Un 50 è più adatto a inquadrature più ampie.
La differenza di prezzo tra il 50 1.4 e il 50 1.8 è ampiamente giustificata, non solo dalla qualità costruttiva ma anche da quella ottica.
Quale prendrere? dipende dalle tue esigenze e dal tuo bilancio.
Comuqnue un 50 1.4 è per sempre (o quasi): specie su FF è un'ottica che si usa tantissimo, e la qualità è tale da non farti venire voglia di cambiarlo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alefkandro utente
Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Boh, io col 18-55 ho fatto discreti ritratti! Va beh che poi in PS ho tagliato parte d'immagine ma niente di che. L'85-1.8 sembra fico ma costa pure tanto. Per quelle cifre volevo prendermi un obiettivo zoom IS...
Una domanda: che vuol dire FF? _________________ Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
FF: formato intero, il buon vecchio 24x36.
Rifletti bene prima di prendere un is: è una tecnologia costosa che sotto i 200-300mm serve abbastanza a poco.
Le ottiche is sotto i 1000€ sono otticamente scarse: spesso per quelle cifre è un miglior acquisto un'ottica buona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alefkandro utente
Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | FF: formato intero, il buon vecchio 24x36.
Rifletti bene prima di prendere un is: è una tecnologia costosa che sotto i 200-300mm serve abbastanza a poco.
Le ottiche is sotto i 1000€ sono otticamente scarse: spesso per quelle cifre è un miglior acquisto un'ottica buona. |
Grazie per le dritte, infatti qualcosa non mi quadrava degli IS.
Credo che seguirò il consiglio di xrr e mi prenderò (futuro anteriore) un 85mm... Ma un 85 si può usare a mano libera fino a quali tempi di scatto? _________________ Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
generalmente il reciproco della focale utilizzata: 85mm -> 1/100s... tieni presente cmq che questa "regola" vale per il 24x36... su APS-C entra in gioco il fattore di crop. In ogni caso dipende anche dalla fermezza di chi scatta.
Per quanto riguarda il 50ino 1.8 ricordati che con il suo diaframma pentagonale ricrea i punti fuorifuoco in modo un pò cosa che con l'1.4 non esiste. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alefkandro utente
Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | su APS-C entra in gioco il fattore di crop. |
Questa scusa ma non l'ho capita! Che vuol dire in soldoni? Che è il APS-C e il crop?  _________________ Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 6:21 am Oggetto: |
|
|
Alefkandro ha scritto: | Binho ha scritto: | su APS-C entra in gioco il fattore di crop. |
Questa scusa ma non l'ho capita! Che vuol dire in soldoni? Che è il APS-C e il crop?  |
che l'apsc essendo croppato rispetto al FF ha un angolo di campo minore a parità di obiettivo e quindi di conseguenza i tempi di sicurezza diventano più brevi. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|