Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 2:55 pm Oggetto: Quale Canon? |
|
|
Scusate se faccio una domanda pallosa: come ho già scritto in un altro topic, mi piacerebbe possedere anche una macchina digitale di buon livello. Parlano tutti di sta EOS 300D, ma per la fascia di prezzo che mi interessa, cioè sui 1000-1200 eurazzi, è la migliore o ce ne sono altre + buone? Ripeto ancora che vorrei metterci poi gli obiettivi che uso per la mia Canon 3000, quindi prediligerei questa marca. Ma un fotografo anziano ed esperto che conosco io mi ha detto che la Canon fa le macchine digitali peggiori (tra quelle di marche famose). E' una stronzata?
E poi, c'è così poca scelta di macchine digitali similari alla 300d? Ne ho trovate 2 fin'ora!
Magari prendo la 300d di 6.3 megapixels e domani ne esce una a quel prezzo con 9 megapixels!
E allora mi incazzerei!
Ho visto anche su un sito la Canon Powershot Pro 1, sui 1000 euro e a 8 megapixels, conviene?
Aiutatemi che io di digitale non so una ceppa, voglio un buon prodotto con una buona logevità, che abbia molte funzioni e una qualità d'immagine superba come nelle foto che vedo nel forum...
mi affido a voi super esperti
amen  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 3:07 pm Oggetto: Re: Quale Canon? |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | Ma un fotografo anziano ed esperto che conosco io mi ha detto che la Canon fa le macchine digitali peggiori (tra quelle di marche famose). E' una stronzata?
|
.. e anche grande!
Citazione: |
E poi, c'è così poca scelta di macchine digitali similari alla 300d? Ne ho trovate 2 fin'ora!
Magari prendo la 300d di 6.3 megapixels e domani ne esce una a quel prezzo con 9 megapixels!
E allora mi incazzerei!
|
Se aspetti non la prenderai mai.
Citazione: |
Ho visto anche su un sito la Canon Powershot Pro 1, sui 1000 euro e a 8 megapixels, conviene?
|
Conviene se cerchi una compatta, la 300d è pur sempre una reflex con tutti i vantaggi che ne derivano. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 3:13 pm Oggetto: Re: Quale Canon? |
|
|
Sat ha scritto: |
Conviene se cerchi una compatta, la 300d è pur sempre una reflex con tutti i vantaggi che ne derivano. |
lo sai che sono niubbo! Vuol dire che la Powershot non è reflex?
Mi dici in poche parole perchè è meglio prendere reflex rispetto ad altro? Sennò mi tocca andare a rileggere il libro di Ansel Adams riguardo le reflex...non mi ricordo +!! W i niubbi!!  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 3:29 pm Oggetto: Re: Quale Canon? |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | Sat ha scritto: |
Conviene se cerchi una compatta, la 300d è pur sempre una reflex con tutti i vantaggi che ne derivano. |
lo sai che sono niubbo! Vuol dire che la Powershot non è reflex?
Mi dici in poche parole perchè è meglio prendere reflex rispetto ad altro? Sennò mi tocca andare a rileggere il libro di Ansel Adams riguardo le reflex...non mi ricordo +!! W i niubbi!!  |
No la Pro1 non è una reflex. I vantaggi delle reflex rispetto alle compatte, sono stati detti e ridetti, cmq te ne elenco velocemente un paio:
- ottiche intercambiabili
- ritardo nello scatto quasi inesistente
- qualità dell'immagine
Ci sono anche dei contro, ad esempio la portabilità... certo molto dipende da quello che devi farci con la macchina fotografica
Per quanto riguarda quello che ti ha detto il fotografo... Canon in questo momento è leader incontrastato nel settore digitale, non si può proprio dire che "fa le macchine digitali peggiori"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 8:28 pm Oggetto: Re: |
|
|
Esatto, infatti il tuo amico anziano sarà anche esperto ma forse di macchine analogiche o quant'altro, ma se i consigli che ti sa dare sono solo questi allora quando lo vai a trovare parlate di belle donne ma non di fotografia.
Se le Canon fanno così tanto schifo come sostiene lui gli dici cortesemente di spiegare a noi tutti come mai, se diamo uno sguardo alle olimpiadi in questi giorni, vediamo solo dei cannoni bianchi piazzati?!?!?!?
Quelle sono TUTTE Canon.
Ora ce lo mandi il tuo amico a dire a quei signori che hanno sbagliato tutto a comprare quella schifezza di quel marchio?!?!??!
Un paio di settimane fa mi hanno convinto ( un mio amico del torino oltretutto) ad andare allo stadio a vedere la parita della juventus a Torino contro una squadra svedese ( la partita di ritorno è stat disputata ieri sera) e vigliacco se ho visto una solo Nikon girare la dentro.
E dico..non ero a Milano...a Torino...in casa Nikon....
Ma bando a queste cose che lascinao il tempo che trovano e tornando alla fotocamera.
Come qualcuno ti ha giustamente suggerito se stai ad aspettare sempre non compri mai...è un po' come con i PC.
La differenza tra una compatta ed una reflex, come visto, sta nella possibilità di intercambiare le ottiche, ma soprattutto nella dimensione del sensore.
Se a parità di pixel abbiamo un sensore + grande la qualità aumenta in quanto si soffre meno di aberrazione cromatica.
I colori sono + reali e la velocità di scatto migliore.
Non limitarti a guardare solo i Mpixel.
Il fatto che una compatta abbia 8 Mpixel su un sensore che è la metà di uno reflex mi fa molto pensare
Personalmente su una compatta non mi spingerei oltre i 4 Mpixel.
Poi se proprio non sei ancora convinto...bè allora se sei delle mie parti ti invito a venirmi a trovare e ti lascio la mia di macchina in mano per un giorno e vedi un po' quanto fa schifo Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 8:37 pm Oggetto: |
|
|
anche perchè dei megapixel non te ne fai nulla in un uso amatoriale!!!
io coi 6 Mpixel della 300D ho stampato 30x45 (che, ti assicuro, è veramente grande! tipo due pagine affacciate di una rivista, circa come un A3)
quindi anche con 4 Mpixel volendo fai ottime stampe in A4 (non per niente le varie D30 e D60 sono ancora molto richieste... ) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nice utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 104 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 10:08 pm Oggetto: Albun personale...... |
|
|
Scusami The Doctor 46 guarda che cliccando nel tuo albun personale compare quello di Nice...................che sono IOOOOOO.
Controlla anche tu. Fammi sapere se ti risulta errato.
Ciao e cortesemente fammi sapere su questo Topic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 12:16 am Oggetto: |
|
|
è successo anche ad altri, ora dovrebbe esserci il link giusto
Comunque sono sempre + convinto delle Canon!! Meglio! Ieri ho provato al Mediaworld la Canon 300d, costa 1250 euro da loro, con obiettivo, ma quel testone del commesso non sa se si possono fare foto direttamente in B\N o seppiato. Voi che mi dite?
Si possono fare ritocchi alle foto usando la macchinetta o solo dopo averle scaricate nel pc?
Bye  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 12:22 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | è successo anche ad altri, ora dovrebbe esserci il link giusto
Comunque sono sempre + convinto delle Canon!! Meglio! Ieri ho provato al Mediaworld la Canon 300d, costa 1250 euro da loro, con obiettivo, ma quel testone del commesso non sa se si possono fare foto direttamente in B\N o seppiato. Voi che mi dite?
Si possono fare ritocchi alle foto usando la macchinetta o solo dopo averle scaricate nel pc?
Bye  |
No si fanno solo foto a colori, nelle macchine professionali si da per scontato che cmq tu dopo ritocchi al computer le immagini.
Oltretutto con un buon lavoro di postproduzione si ottengono risultati migliori di quelli che potrebbero fare i software interni alle fotocamere
La 300D va davvero bene, ne sono un felice possessore, quindi non posso che consigliartela  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 12:28 am Oggetto: |
|
|
però cacchio sarebbe stato utilissimo vedere la foto subito in bianco e nero per vedere come viene!
La mia Sony compatta digitale fa direttamente in b\n, seppia, solarizzato e negativo, oltre a molte altre regolazioni!
Peccato..magari con una patch rimedieranno...  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 12:32 am Oggetto: |
|
|
[quote="The Doctor 46"]però cacchio sarebbe stato utilissimo vedere la foto subito in bianco e nero per vedere come viene!
e se poi la preferivi a colori?
meglio avere la moglie ubriaca e la botte piena quando è possibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 12:33 am Oggetto: |
|
|
sono amante del bianco\nero (CHE NON SIA LA JUVENTUS! ) _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 12:35 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | sono amante del bianco\nero (CHE NON SIA LA JUVENTUS! ) |
anch'io....infatti ho una 300D  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 12:35 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | però cacchio sarebbe stato utilissimo vedere la foto subito in bianco e nero per vedere come viene!
La mia Sony compatta digitale fa direttamente in b\n, seppia, solarizzato e negativo, oltre a molte altre regolazioni!
Peccato..magari con una patch rimedieranno...  |
Ne dubito, è stata una scelta precisa, neanche le Nikon lo fanno... ripeto, si presuppone che un professionista che usa reflex, preferisca modificare la fotografia successivamente. E sinceramente condivido la scelta, il b/n delle varie compatte che ho avuto era davvero pessimo, niente a che fare con il b/n della pellicola. Con un software di fotoritocco otterrai certamente un risultato migliore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 6:12 am Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | The Doctor 46 ha scritto: | però cacchio sarebbe stato utilissimo vedere la foto subito in bianco e nero per vedere come viene!
La mia Sony compatta digitale fa direttamente in b\n, seppia, solarizzato e negativo, oltre a molte altre regolazioni!
Peccato..magari con una patch rimedieranno...  |
Ne dubito, è stata una scelta precisa, neanche le Nikon lo fanno... ripeto, si presuppone che un professionista che usa reflex, preferisca modificare la fotografia successivamente. E sinceramente condivido la scelta, il b/n delle varie compatte che ho avuto era davvero pessimo, niente a che fare con il b/n della pellicola. Con un software di fotoritocco otterrai certamente un risultato migliore  |
La d1x lo fa....
Ma non è questo il punto.
E' giusto chi dice che è meglio avere la foto a colori e poi desaturarla.
Con la foto fatta a colori sei sempre in tempo a fare sia una che l'altra, con lo scatto in bianco nero no.
Se lo scatto a colori nel display lo vedi "giusto" sia di esposizione, taglio etc etc .....la tua trasformazione in b/n non potrà che essere bellissima.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 8:37 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...anche la 20D può salvare il file direttamente in bianco e nero (con la possibilità di simulare anche l'uso di filtri colorati)... |
sarà, ma secondo me si ottiene un risultato qualitativamente migliore con l'uso di un software di fotoritocco!
gli automatismi della macchina preferisco usarli se non ho voglia/tempo/capacità di emttermi lì a sistemarli dopo...
un po' come scegliere se scattare in RAW o già in jpg... se non hai esigenze particolari il jpg va benissimo!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 9:51 am Oggetto: Re: |
|
|
Concordo in pieno...chi ha la macchina che scatta in .raw e poi fa gli scatti in .jpg davevro non lo capisco ( previo chi per rotocalchi o web come giornalisti devono spedire immediatamente). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 9:59 am Oggetto: Re: |
|
|
dindo ha scritto: | Concordo in pieno...chi ha la macchina che scatta in .raw e poi fa gli scatti in .jpg davevro non lo capisco ( previo chi per rotocalchi o web come giornalisti devono spedire immediatamente). |
...pensa che la maggior parte di quelli che hanno una reflex digitale scattano in jpg... da li a scattare direttamente in bianco e nero il passo non è poi lunghissimo... in entrambe i casi ci si affida all'elaborazione interna della macchina... come ci si evita la fatica di convertire i raw uno ad uno ci si evita anche quella di desaturare i jpg... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 10:07 am Oggetto: Re: |
|
|
E' sicuramente una strada possibile....però per chi ha tempo e spazio di compact flash nno la vedo come soluzione migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|