Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Chemical utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 381 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 11:44 am Oggetto: IED TORINO e SCUOLE DI FOTOGRAFIA??? |
|
|
Ciao a tutti,
Sono uno studente universitario che ha (forse) deciso di cambiare orientamento scolastico.
Premetto faccio chimica e mi piace anche discretamente, ma trovo che la passione per la fotografia sia la principale e ultimamente non riesco proprio a farne a meno, tanto da avermi portato dopo molte riflessioni a decidere seriamente di intraprendere un corso universitario (o simil universitario) che sia centrato su questa passione.
Io sono di torino e so che qui c'è lo IED, ci sono altre possibilità?
Eventualmente anche a milano?
Che livello di preparazione offrono?
Sono ricercate le persone che escono con un diploma in fotografia o dopo dovrò terminare gli studi di chimica!?
Mi rendo conto che alcune domande possano sembrare banali, ma ne va del mio futuro! Cercavo consigli e ottiche diverse dalla mia e da quelle familiari!!! _________________ http://www.riccardovillaniphotoblog.com/
Ultima modifica effettuata da Chemical il Mar 12 Set, 2006 2:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
consiglio da amico
lascia perdere IED
non ne ho conosciuto uno "sano" uscito da li  _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Se posso permettermi, senza nulla tolgiere a istituti tipo IED etc io continuerei a studiare per il conseguimento di una laurea (possibilmente pure laurea lunga). La fotografia è studiabile attraverso corsi esterni e tanta tanta pratica.
Se anche ti laurei in chimica nulla toglie che tu possa diventare un fotografo famoso come Oliviero Toscani, Sebastiano Salgao, Helmut Newton solo per citare alcuni nomi di grande effetto.
Se studi invece solo fotografia è sicuro (o quasi) che non potrai mai diventare un chimico al pari di Avogadro (senza il suo numero staremmo ancora li a contare, contare, contare...), Marie Curie, Enrico fermi solo per citare altri nomi di sicuro effetto.
greenie  _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
greenie ha ragione... pensa a laurearti, adesso... per approfondire la passione per la fotografia c'è tutto il tempo, ma per prenderesi una laurea e trovare un lavoro il tempo scarseggia (e non solo quello)... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
io sono uno studente di ing.logistica della produzione...e guardandomi intorno sono sempre più convinto di non aver capito un...ehm..razzo dalla vita!!
un neolaureato in stage sapete quanto prende?400€ se va bene...con un contratto di 6 mesi.
il mio vicino con licenza media commesso in un negozio?1300€!!
bah... _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | io sono uno studente di ing.logistica della produzione...e guardandomi intorno sono sempre più convinto di non aver capito un...ehm..razzo dalla vita!!
un neolaureato in stage sapete quanto prende?400€ se va bene...con un contratto di 6 mesi.
il mio vicino con licenza media commesso in un negozio?1300€!!
bah... |
In Italia va tutto alla rovescia...  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | io sono uno studente di ing.logistica della produzione...e guardandomi intorno sono sempre più convinto di non aver capito un...ehm..razzo dalla vita!!
un neolaureato in stage sapete quanto prende?400€ se va bene...con un contratto di 6 mesi.
il mio vicino con licenza media commesso in un negozio?1300€!!
bah... | ... ma con che prospettive? di rimanere a 1300€ per tutta la vita... e sai quanto prendono delle commesse che lo fanno da anni? 400€ al mese senza grossa prospettiva di crescita
Meditate bene  _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chemical utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 381 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Se ho aperto questa discussione è perchè della vita non ho capito un cazzo neppure io!
Vi sto solo chiedendo se uscito da una scuola tipo IED o altre (suggerite) avrò la possibilità di guadagnarmi il pane facendo la cosa che preferisco.
Finire gli studi di chimica è una cosa a cui sto pensando, ma allo stesso tempo mi rendo conto che fare una scuola di fotografia mi motiverebbe molto di più!
Continuate a darmi cosigli!
Nessuno di voi ha fatto scuole del di fotografia???
Grazie
Ricc _________________ http://www.riccardovillaniphotoblog.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
purtroppo non conosco..
Non so se fare una scuola di tre anni (o quanti sono) sia realmente piu' produttivo che seguire dei corsi seri e magari qualche workshop specifico e fare tanta esperienza _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 1:18 am Oggetto: |
|
|
Vai da uno con le palle, ti ci attacchi al e impara il più possibile... i soldi che avanzi dalla scuola van bene investiti in attrezzatura... e ne prendi pure tanta... tanta roba ma tanta _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 1:50 am Oggetto: |
|
|
Bello Chimica !
Goditi di fare tutte e due, anche se rischi di andare un po' fuori corso; la gente impari anche a star zitta:
a me tanta bontà di tanti che ti trovi intorno a consigliare, m'ha sempre insospettito
e poi scopri che certi han fatto le porcate peggiori nella loro vita.
Oltretutto ai giorni nostri, il materiale di studio è cresciuto mostruosamente rispetto all'epoca
in cui si sono laureati tanti odierni baroni (immediato dopoguerra e anni '70);
Quindi nessuno si senta inferiore se vuol prendere un attimo di respiro, oggi.
Hai la libertà della tua giornata? Hai mammuzza tua che ti da' quattro pareti e un tetto?
Beh, non ti devi mica sentire un parassita della società per questi privilegi.
Ci hai qualcuno che ti mette le fiamme al culo?
Vedi un po' che non sia qualcuno che già s'è mangiato 40.000.000 in droga e discoteche
e ora ti fa il 'vissuto'; stesso caso di quell'appuntato di Finanza fratello di Puliziotta
che era tanto nostro amico ......
- DORMI E DAI DA MANGIARE AI PASSEROTTI - NON TI FAR CORRODERE IL CERVELLO -
- DORMI E DAI DA MANGIARE AI PASSEROTTI - NON TI FAR CORRODERE IL CERVELLO -
- DORMI E DAI DA MANGIARE AI PASSEROTTI - NON TI FAR CORRODERE IL CERVELLO -
- DORMI E DAI DA MANGIARE AI PASSEROTTI - NON TI FAR CORRODERE IL CERVELLO -
- DORMI E DAI DA MANGIARE AI PASSEROTTI - NON TI FAR CORRODERE IL CERVELLO -
Tieni in grande considerazione l'indirizzo di halone (2.a parte, però, eheheh),
che è sempre stato anche il mio: tanti aggeggi in giro per casa.
E vero che poi faccio anche delle ottime foto con delle macchinacce, ma questo che voul dire?
E' UN ASSORTIMENTO CHE FA BENE ALLA SALUTE !!!
Non mi butterei in un corso di fotografia; per far chè, imparare i rudimenti che ti puoi
imparare calmo calmo da solo?
Gira un po' per le tue parti e vedi se c'è un negozietto di fotografo che a volte è vuoto
(mezza mattina, primo pomeriggio): se il tipo ti ispira (che poi mica te lo devi sposare ..)
comincia a comprare un pezzetto oggi uno domani ed intavola delle chiaccherate
(sempre avendo riguardo del suo daffare del momento, però); non gli dire che 'miri'
a fare il fotografo a tutti i costi, digli che rimani studente (sei a casa coi tuoi)
altrimenti lui si allarma perché di 'pressanti' è pieno il mondo.
Con questa premessa, comprare qualche pezzo a negozio, anche se lo pagherai QUALCOSA
di più che su Internet, beh ne vale la pena; e sicuramente qualche tuo euro speso
è meglio che aiuti la vita/sopravvivenza di quel negozietto che della super-scuola.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photographer20 non più registrato
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 3:48 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | greenie ha ragione... pensa a laurearti, adesso... per approfondire la passione per la fotografia c'è tutto il tempo, ma per prenderesi una laurea e trovare un lavoro il tempo scarseggia (e non solo quello)... |
Ma cosa stai dicendo? questi discorsi mi fanno innervosire troppo.
1° se ti piace la fotografia e vuoi farlo come lavoro ti serve il pezzo di carta,puoi fare tutti i corsi che vuoi.
Prova andare a un'agenzia e dirgli:salve sono laureato in chimica ma sono appassionato di fotografia,vorrei farle vedere delle mie foto.
sai che ti fanno?te pigliano a calci.....
2°la tecnica che impari in un corso universitario della durata di 3 anni + 2 anni di specialistica non è paragonabile a nessun corso del cavolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chemical utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 381 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti quanti per le risposte come prima cosa!!!
Io la penso un po' come photographer, ma vorrei esser certo che è cosi, insomma un pezzo di carta che dice che sei un fotografo serve???
Oppure non serve ad un cazzo?
Se nel futuro volessi trasformare questa passione in lavoro, come potrei fare?
Fatemi sapere.
Saluti a tutti
Ricc _________________ http://www.riccardovillaniphotoblog.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
La faccenda che uno, nel momento che ha conseguito il pezzo di carta, si aspetta di trovare
il lavoro bell'è pronto e di diritto, mi ha sempre dato fastidio.
Ma sto parlando in generale.
Stai parlando di lavoro di fotografo in senso lato; quindi vado a fare una casistica:
Se ti capitasse un posto di fotografo nel pubblico impiego, penso che abbia il suo peso;
e meglio se diploma/laurea di scuola pubblica. La Marina Militare ad esempio, settore armamenti,
ha dei (pochi) fotografi assunti 'ad hoc', fissi ma utilizzati solo in occasione di cerimonie e
(sempre più poche) documentazioni tecniche. Ne ho conosciuto uno, persona sgradevolissima
venale, saccente e non particolarmente brillante; caso strano, figlio di GdF ...
Penso che sia così in altri settori statali ed anche nel mondo dello spettacolo.
Se ti appoggiassi ad agenzie/studi privati GROSSI, come elemento dello staff o collaboratore/fornitore
esterno, il titolo farà comunque parte del curriculum e sarà gradito; quantunque teoricamente non indispensabile.
Se parti con un'attività in proprio come libero professionista, il pezzo di carta è l'ultima
cosa da andare a vedere.
Dalle foto della roba che avevi in vendita nel MERCATINO, penso che intanto potresti
partire con UN ombrello .... e strada da fare ne hai; scusa la franchezza.
Entrare in una scuola per imparare l'ABC della Fotografia, quando già il tuo livello culturale
di fa padrone di matematica, geometria e scienze che ti possono supportare come autodidatta,
mi sembra una cosa che non è cosa ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io la penso un po' come photographer, ma vorrei esser certo che è cosi, insomma un pezzo di carta che dice che sei un fotografo serve??? |
Ma dai... hai detto che stai studiando chimica e che ti piace anche discretamente, e SOLO perchè ULTIMAMENTE ti è venuta la passione per la fotografia, vorresti buttare via il tempo che hai impiegato finora a studiare all'università... e vorresti avere la sicurezza che il "pezzo di carta" che prenderesti possa assicurarti un lavoro...
Citazione: | 1° se ti piace la fotografia e vuoi farlo come lavoro ti serve il pezzo di carta,puoi fare tutti i corsi che vuoi. |
Ecco, appunto... completa il corso di studi universitario che hai cominciato, e, poi, segui un bel corso di fotografia...
Citazione: | Entrare in una scuola per imparare l'ABC della Fotografia, quando già il tuo livello culturale di fa padrone di matematica, geometria e scienze che ti possono supportare come autodidatta, mi sembra una cosa che non è cosa ... |
Sante parole!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chemical utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 381 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi rendo conto di questo, è non vorrei essere considerato immaturo, anche se probabilmente lo sono ancora.
Ma quanto motiva ed è motivante studiare materie come Calcolo Numerico o Laboratorio di programmazione e calcolo per le applicazioni chimiche???
Invece seguire un corso di camera oscura o di tecniche di ripresa potrebbe esserlo molto di +.
Grazie mille
Ricc _________________ http://www.riccardovillaniphotoblog.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se ti appoggiassi ad agenzie/studi privati GROSSI, come elemento dello staff o collaboratore/fornitore
esterno, il titolo farà comunque parte del curriculum e sarà gradito; quantunque teoricamente non indispensabile. |
io non saprei da dove iniziare...
IED=6400€ all'anno.. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photographer20 non più registrato
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Io conosco chi fa già questo mestiere.
Mi ha detto che se non hai il diploma o laurea in fotografia le tue foto non le guardano neache!
TI DO UN CONSIGLIO: FAI QUELLO CHE TI PIACE! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|