Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 4:23 pm Oggetto: Hasselblad 500/501 cm |
|
|
La voglia di MF aumenta sempre più
Ho cercato in internet ma non riesco a trovare le differenze tra la Hasselblad 500 e 501 (entrambe c/m). Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Sorry, trovate (per chi fosse interessato: http://snipurl.com/w78d e http://snipurl.com/w78f).
La 500cm è parecchio più economica... ci penserò (voi che dite tra le due?)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
La differenza sostanzaile tra la 500CM e la 501CM sta nello specchio che in quest'ultima è uguale a quello della 503. Lo specchio in questione non vignetta (come nella 500CM) usando lunghe focali.
Se comunque vuoi farti una cultura sulle Hasselbla ti consiglio di leggere HASSELBLAD SYSTEM COMPENDIUM di Richard Nordin e THE HASSELBLAD MANUAL di Ernst Wildi. Purtroppo sono solo in inglese.
____________-
danilo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono deciso di farmi regalare una Hasselblad 500 C/M (una parte, almeno) come regalo di laurea. Non mi pare che la differenza di prezzo con la 501 C/M ne valga davvero la pena (per me).
spero che sia una buona scelta.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Una buona scelta la 500 vs 501 o una buona scelta come regalo di laurea?
Nel primo caso concordo con Te; nel secondo: un regalo deve soddisfare un desiderio, più è forte il desiderio più appagante sarà il regalo, ergo... |
Sì, sono stato poco chiaro: chiedevo se era una buona scelta la 500 al posto della 501
ciao e grazie!
andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bonino Elio utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 101 Località: Ceva (Cn)
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:34 pm Oggetto: 500c/m o 501? |
|
|
Possiedo da parecchio tempo una 500 c/m del 1984, per affezione, ma quando desidero una fotografia particolare non mi ha mai deluso.
Purtroppo ho un solo obiettivo 80/2.8, le ottiche sono esageratamente care. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|