photo4u.it


tamron 28-75 f2.8 o sigma 24-70 f2.8
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 6:40 pm    Oggetto: tamron 28-75 f2.8 o sigma 24-70 f2.8 Rispondi con citazione

considerando un po tutto, prezzo-qualita' materiali nitidezza ecc...
quale scegliereste? esistono alternative (escluse ottiche da 1000 e passa euro?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di molto buono c'era anche il Tokina 28-80. Come da tradizione costruito benissimo, un tempo era più caro di questi due. Non so se lo fanno ancora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono i vari 1X-50 di Tokina, Sigma e Tamron. Che accoppiati con i rispettivi 50-1XX fanno un bel corredino abbastanza flessibile (ma solo per il formato ridotto).

Dipende da cosa devi farci.

Il Sigma NON e' IF (Internal Focus).
Il Tamron non ricordo.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cannon 24-85.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto x il 24-85... in ogni caso per quanto riguarda le due ottiche da te citate, si parla molto bene di tamron per nitidezza, ma a me non piace il fatto che parte da 28... il 24-85 ha un'escursione zoom decisamente maggiore (anche se a 24 la distorsione si fa vedere), ha un'ottima nitidezza anche a TA, è canon, è USM e ha un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottica serie L usata.
_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un 24-70 o 28-70 per quanto usato non può di certo definirsi una ottica economica... ovvio che siano migliori di quelle sopra citate ma credo che siamo fuori budget!
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso il tamron e un mio collaboratore il sigma, il tamron in mio possesso è quasi pari al 24/70L in mio possesso, il sigma secondo me è un gradino sotto, forse 2...
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottiche l fuori budget
mi serve per riempire il buco tra il 12-24 e il 70-200
a quanto pare il tamron e' in vantaggio
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il canon 24-85 non e' molto luminoso... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tamron 28-75

io ho una canon 20d, con tamron 28-75, entro una settimana avrò anche io il 12-24 tokina... poi va bè, non ho il 70-200 come te... Smile

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho coperto il buco (peraltro uguale al tuo) con il tamron. Assolutamente soddisfatto, anche a tutta apertura si mantiene su qualità molto buone.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io ho coperto il buco (peraltro uguale al tuo)

LOL LOL
la storia dei buchi uguali fa ridere comunque i nostri sono identici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
il canon 24-85 non e' molto luminoso... Mah


è più luminoso di quanto si pensi....nonostante abbia gli stessi valori del 18-55, non c'è paragone tra le due luminosità.....

perchè le lenti sono di qualità differente Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
VYX ha scritto:
il canon 24-85 non e' molto luminoso... Mah


è più luminoso di quanto si pensi....nonostante abbia gli stessi valori del 18-55, non c'è paragone tra le due luminosità.....

perchè le lenti sono di qualità differente Wink

La luminosità non c'entra niente con la qualità delle lenti, è solo ed esclusivamente un dato di targa. Non c'è nulla da 'pensare', basta leggerlo nelle specifiche. E per essere precisi la luminosità del 24-85 non c'entra proprio niente con quella del 18-55, che è un f/3.5-5.6 e anche a parità di focale è sempre più buio del 24-85.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Granato ha scritto:
VYX ha scritto:
il canon 24-85 non e' molto luminoso... Mah


è più luminoso di quanto si pensi....nonostante abbia gli stessi valori del 18-55, non c'è paragone tra le due luminosità.....

perchè le lenti sono di qualità differente Wink

La luminosità non c'entra niente con la qualità delle lenti, è solo ed esclusivamente un dato di targa. Non c'è nulla da 'pensare', basta leggerlo nelle specifiche. E per essere precisi la luminosità del 24-85 non c'entra proprio niente con quella del 18-55, che è un f/3.5-5.6 e anche a parità di focale è sempre più buio del 24-85.


la luminosità centra e come con la qualità delle lenti....

prova a fare una foto a 4.5, ad esempio, col 18-55 e col 24-85 di pomeriggio quando cala il sole....noterai una bella differenza di luminosità....

tanto è vero che col 18-55 non riesco a far foto quando cala il sole.....col 24-85, non ho di questi problemi, nonostante abbiano più o meno le stesse aperture....chissà perchè.....

quando dovevo prendere il 24-85, ero un pò preoccupato della sua luminosità, vista l'esperienza negativa col 18-55....ed invece, una volta preso l'obiettivo, non ho avuto gli stessi problemi del 18-55 e mi sono domandato i perchè....

e poi leggi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=111829&highlight=luminosit%E0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
la luminosità centra e come con la qualità delle lenti....

prova a fare una foto a 4.5, ad esempio, col 18-55 e col 24-85 di pomeriggio quando cala il sole....noterai una bella differenza di luminosità....

tanto è vero che col 18-55 non riesco a far foto quando cala il sole.....col 24-85, non ho di questi problemi, nonostante abbiano più o meno le stesse aperture....chissà perchè.....

Ti ripeto che il termine 'luminosità' significa una cosa sola. E' un dato di targa dell'obiettivo, punto e basta. Ogni tanto cogli qualche occasione di imparare qualcosa anziché prenderti 'complimenti' come quelli scritti nel post da te linkato... Rolling Eyes
Tra l'altro i due obiettivi da te citati, a parità di focale, possono differire per un'intero stop! Ad es. a 55mm il 18-55 è f/5.6 mentre l'altro immagino sia f/4.

Citazione:
e poi leggi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=111829&highlight=luminosit%E0

L'unica cosa sensata scritta in quel post è questa:

Granato ha scritto:
pianozzo ha scritto:
mmmh perchè non fai un bel test? Un bel treppiedi poi stesse focali, aperture, inquadratura ecc..? Wink


noooo Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy non mi va ti prego......


Affermazioni buttate là in quel modo senza nemmeno sapere cosa voglia dire un termine 'base' della fotografia non hanno alcun senso... se hai scoperto qualcosa di tanto interessante almeno degnati di farcene parte! Very Happy

Differenze eclatanti, percepibili 'a occhio' in sede di ripresa sono assolutamente inverosimili e impossibili. Se avessi notato a monitor una qualche differenza di luminosità in fotografie scattate a parità di esposizione con i due obiettivi dovrai anche considerare la possibilità di vignettatura, certamente più marcata nel caso del 18-55 rispetto all'altro. Se parli di immagini valutate a monitor potrebbe essere stato questo a ingannarti.
Se pensi di poterti accorgere in sede di ripresa di differenze macroscopiche su due foto scattate/scattabili a parità di esposizione con due obiettivi diversi, mi spiace dirtelo, sei proprio un'ingenuo. E anziché rispondere con tono saccente faresti bene a imparare qualcosa...

Rispondere "prendine uno come il mio!!" a chi chiede un consiglio su un obiettivo è una tendenza abbastanza naturale ma in certi casi fa un po' sorridere. Ti rendi conto della differenza di luminosità che c'è tra un obiettivo che a 70mm apre a f/2.8 e uno che è limitato a f/4.5?? Rolling Eyes C'è oltre uno stop di differenza... queste sì che sono differenze macroscopiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Granato ha scritto:
la luminosità centra e come con la qualità delle lenti....

prova a fare una foto a 4.5, ad esempio, col 18-55 e col 24-85 di pomeriggio quando cala il sole....noterai una bella differenza di luminosità....

tanto è vero che col 18-55 non riesco a far foto quando cala il sole.....col 24-85, non ho di questi problemi, nonostante abbiano più o meno le stesse aperture....chissà perchè.....

Ti ripeto che il termine 'luminosità' significa una cosa sola. E' un dato di targa dell'obiettivo, punto e basta. Ogni tanto cogli qualche occasione di imparare qualcosa anziché prenderti 'complimenti' come quelli scritti nel post da te linkato... Rolling Eyes
Tra l'altro i due obiettivi da te citati, a parità di focale, possono differire per un'intero stop! Ad es. a 55mm il 18-55 è f/5.6 mentre l'altro immagino sia f/4.

Citazione:
e poi leggi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=111829&highlight=luminosit%E0

L'unica cosa sensata scritta in quel post è questa:

Granato ha scritto:
pianozzo ha scritto:
mmmh perchè non fai un bel test? Un bel treppiedi poi stesse focali, aperture, inquadratura ecc..? Wink


noooo Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy non mi va ti prego......


Affermazioni buttate là in quel modo senza nemmeno sapere cosa voglia dire un termine 'base' della fotografia non hanno alcun senso... se hai scoperto qualcosa di tanto interessante almeno degnati di farcene parte! Very Happy

Differenze eclatanti, percepibili 'a occhio' in sede di ripresa sono assolutamente inverosimili e impossibili. Se avessi notato a monitor una qualche differenza di luminosità in fotografie scattate a parità di esposizione con i due obiettivi dovrai anche considerare la possibilità di vignettatura, certamente più marcata nel caso del 18-55 rispetto all'altro. Se parli di immagini valutate a monitor potrebbe essere stato questo a ingannarti.
Se pensi di poterti accorgere in sede di ripresa di differenze macroscopiche su due foto scattate/scattabili a parità di esposizione con due obiettivi diversi, mi spiace dirtelo, sei proprio un'ingenuo. E anziché rispondere con tono saccente faresti bene a imparare qualcosa...

Rispondere "prendine uno come il mio!!" a chi chiede un consiglio su un obiettivo è una tendenza abbastanza naturale ma in certi casi fa un po' sorridere. Ti rendi conto della differenza di luminosità che c'è tra un obiettivo che a 70mm apre a f/2.8 e uno che è limitato a f/4.5?? Rolling Eyes C'è oltre uno stop di differenza... queste sì che sono differenze macroscopiche.


Mi dispiace ribadire dicendo che, dietro la prova pratica, le tue considerazioni teoriche non mi sensibilizzano più di tanto....

non vogli dirti che hai torto, ma preferisco affidarmi alle mie constatazioni pratiche.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io altro non posso dirti che con questo modo di fare perdi un sacco di occasioni di imparare Wink

Prima di fare considerazioni del genere (indotte da confusioni di vario tipo) hai bisogno di crearti delle 'coordinate' base su cui inquadrare quello che ti capita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi