photo4u.it


Fotografare un matrimonio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 8:52 pm    Oggetto: Fotografare un matrimonio Rispondi con citazione

A metà settembre mi dovrò occupare del servizio matrimoniale di una cara amica che si sposerà in municipio.
Lei non vuole nulla di particolare poichè la cerimonia vera e propria verrà fatta l'anno prossimo nella Chiesa del suo paese, ma io vorrei comunque fare meglio possibile e, non avendo mai fatto questo genere di fotografie, necessito di qualche dritta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2004 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono certo tanto esperto da darti consigli tecnici Wink però posso dirti che il mese scorso mi sono trovato a fare la stessa cosa per una mia carissima amica, ti dirò che ho scattato praticamente il 90% delle foto "senza posa" o meglio cercando di cogliere quanto meglio possibile la spontanea "interpretazione" di sposi ed invitati, devo dire che il risultato e la soddisfazione mia e dei soggetti (sposi e non) è stata veramente sorprendente, mi hanno fatto tutti i complimenti: "in genere vengo sempre male in foto, sai è imbarazzante stare in posa" questo è stato il commento tipo.
le uniche foto in posa sono state quelle degli sposi con la torta Wink

spero che sia ancora utile.

saluti.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2004 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai una ricerca nel foum, l'argomento è stato trattato già a livello pratico (obbiettivi, pellicole etc)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Venerdì sera ho fatto 400 scatti ad una cena di matrimonio.

Ho scattato, come ti ho detto, utilizzando per il 25% il 24/1.4 e per il 75% l'85/1.2 Uno montato sulla D60 e il tele sulla 300D.

Su ambedue ISO 800 e taratura "Custom" del bianco.

Rigorosamente NO flash.

Quello che ti suggerisco è di fare lo stesso, magari con l'85/1.8 e ISO 1600, tanto la qualità è buona comunque.

Se invece vuoi usare il flash, sono c..i tuoi!

Ciao EDGar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Venerdì sera ho fatto 400 scatti ad una cena di matrimonio.

Ho scattato, come ti ho detto, utilizzando per il 25% il 24/1.4 e per il 75% l'85/1.2 Uno montato sulla D60 e il tele sulla 300D.

Su ambedue ISO 800 e taratura "Custom" del bianco.

Rigorosamente NO flash.

Quello che ti suggerisco è di fare lo stesso, magari con l'85/1.8 e ISO 1600, tanto la qualità è buona comunque.

Se invece vuoi usare il flash, sono c..i tuoi!

Ciao EDGar

Ok, è per chi scatta in chiesa, magari domenica Smile , ho fatto qualke prova e le migliori sono con misurazione dell'esposizione semi-spot, ISO 640, obiettivo KIT D70 e flash a -2.0 EV.
ciaaaaaaao

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2004 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riesumo questo thread perchè anche a me è stato chiesto di fare le foto al matrimonio di un collega verso metà febbraio!
urgono idee, consigli e quant'altro possa servire per realizzare un servizio decente!

l'attrezzatura è quella in sign (all'inizio pensavo di usare solo la 300D, ma magari sulla EOS 5 metterei un po' di B/N, cosa ne dite?)
non ho lenti ultra-luminose (a parte il 50 f1.8 ), ma penso che già il 28-70 f2.8 mi permetta di fare buoni scatti... inoltre ho il flash (che il buon Edgar sconsiglia di usare... vedremo se riesco Wink )

ovviamente col digitale scatterei in RAW (non ho grossi problemi di spazio: 2.5 giga di CF e un X-Drive da far macinare nelle pause...)

altra cosa: quali sono gli scatti da fare assolutamente e quali quelli "carini" da fare? io stavo pensando a questi:

- scambio anelli
- ingresso degli sposi
- lancio del riso
- un po' di ritratti posati con gli sposi (insieme e singolarmente)
- un po' di scatti ai tavoli durante il pranzo
- eventuali scatti di gruppetti di persone insieme agli sposi (da usare poi come "foto ricordo" da dare via)

vedrò di dare una occhiata a qualche album per capire quali sono gli scatti principali da fare...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2004 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

foto simpatiche con i genitori e sguardi di tenerezza, foto simpatiche con qualche amico disponibile, foto con particolari dell'acconciatura e degli anelli, inquadrature dei fiori con effetto quinta, ... un bel libro da cui carpire qualche dritta... per le foto ai tavoli, se te lo chiedono... per il b/n, io starei sempre sul digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2004 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OCIO ha scritto:
foto simpatiche con i genitori e sguardi di tenerezza, foto simpatiche con qualche amico disponibile, foto con particolari dell'acconciatura e degli anelli, inquadrature dei fiori con effetto quinta, ... un bel libro da cui carpire qualche dritta... per le foto ai tavoli, se te lo chiedono... per il b/n, io starei sempre sul digitale.


però temo che si debba cambiare obiettivo troppo spesso, e il secondo corpo macchina in questo senso farebbe proprio comodo (anche a colori, nel caso...)

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2004 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni volta che mi capita di imbattermi in qualche laboratorio/negozio che offre il servizio di "foto matrimoniali" mi fermo sempre a guardare gli scatti e li trovo sempre terribili. Un pò per la scontatezza delle pose e a volte (ma non così di rado) per i limiti delle foto (sia tecnici che compositivi).

Credo sia difficile coniugare qualità, originalità, stile personale e contemporaneamente soddisfare il cliente.

L'altro giorno mi trovavo a passeggiare per il centro di Monza e sono entrato in uno show room di un fotografo che esponeva solo foto dei matrimoni. L'ho trovato molto bravo e originale e mi sono soffermato un bel pò a guardare tutte le (numerosissime) stampe.
Se capitate da quelle parti ve lo consiglio. Non ricordo il nome esatto del fotografo, ma è praticamente sul viale principale del centro di Monza (quello pedonale dello shopping, per intendeci...).

Buoni scatti matrimoniali a tutti!!!

Iinsieme a consigli e punti di vista, perchè non postate anche i risultati delle vostre esperienze? Credo che sarebbe molto utile... è un'asperienza che a molti appassionati di fotografia prima o poi tocca di fare (matrimoni o celebrazioni varie) e quasi quasi ci vorrebbe una sezione del forum "matrimoni e co."

Ciao a tutti Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2004 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente ho sempre lavorato con due corpi macchina, ma non per avere l'obiettivo pronto ma per la pellicola. Questo tanti anni fa. Poi con il primo scanner sono passato al negativo colore perchè il b/n l'avrei tirato fuori da li. Uso due corpi per non ritrovarmi con una pellicola finita in un momento importante. Per il resto c'è sempre tempo, non è una gara. Col digitale non hai problemi di trovarti la scheda scarica... Comunque vedi tu come ti senti più sicuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2004 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non mancherei
- le foto dell'arrivo della sposa in macchina e dell'attesa da parte dello sposo
- se sono particolarmente religiosi, il momento della comunione
- qualche foto interna globale della chiesa
- foto dei testimoni con gli sposi durante la cerimonia
- le foto del lancio del riso riescon molto bene se esci dalla chiesa dopo gli sposi, seguendoli e quindi un po' in controluce

Inoltre, non puoi assolutamente cannare le foto degli anelli, quindi, consiglio, usa il flash o fai un sacco di prove prima in situazioni analoghe.

Ancora:
- evita accuratamente il micromosso, poi si vede subito negli ingrandimenti
- cerca di prevedere lo svolgimento della cerimonia, il sacerdote non ti aspetta se non sei pronto al momento degli anelli
- spero tu abbia due card da alternare. Se no, valuta bene quando scaricare le foto, lontano da momenti clou, altrimenti rischi grosso..


Il flash può esser fastidioso durante la cerimonia, sii discreto, am non aver paura di usarlo quando è neccessario.

Tanti auguri!

PS: scatta sempre in raw, mi raccomando Smile

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
riesumo questo thread perchè anche a me è stato chiesto di fare le foto al matrimonio di un collega verso metà febbraio!
urgono idee, consigli e quant'altro possa servire per realizzare un servizio decente!

l'attrezzatura è quella in sign (all'inizio pensavo di usare solo la 300D, ma magari sulla EOS 5 metterei un po' di B/N, cosa ne dite?)
non ho lenti ultra-luminose (a parte il 50 f1.8 ), ma penso che già il 28-70 f2.8 mi permetta di fare buoni scatti... inoltre ho il flash (che il buon Edgar sconsiglia di usare... vedremo se riesco Wink )

ovviamente col digitale scatterei in RAW (non ho grossi problemi di spazio: 2.5 giga di CF e un X-Drive da far macinare nelle pause...)

altra cosa: quali sono gli scatti da fare assolutamente e quali quelli "carini" da fare? io stavo pensando a questi:

- scambio anelli
- ingresso degli sposi
- lancio del riso
- un po' di ritratti posati con gli sposi (insieme e singolarmente)
- un po' di scatti ai tavoli durante il pranzo
- eventuali scatti di gruppetti di persone insieme agli sposi (da usare poi come "foto ricordo" da dare via)

vedrò di dare una occhiata a qualche album per capire quali sono gli scatti principali da fare...

Nel matrimonio al quale ho fatto io le foto a Settembre alla fine sono piaciute un sacco le foto fatte dopo la cerimonia ai giardinetti con laghetto ecc..... e quelle che ho fatto "rubate" con il 70-300 ai preparativi degli amici che aspettano fuori dalla chiesa e poi con il relativo lancio del riso, per quelle in chiesa ho usato il flash in modalità TTL ma con la parabola rivolta verso l'alto giusto per non avere quel brutto effetto del flash sparato (ng 30 basta e avanza), ISO 640 con obiettivo f3.5-4,5 ed in stampe 20 x 30 non c'è stata grana, ovvio si scatta abbastanza lenti ed oltre al fatto che tu debba stare fermo devi cercare di fermare anke loro che invece spesso si girano, si guardano ecc... con il rischio di uscire mossi,
ottimo lo scatto in RAW perchè ti fa perdere del tempo nel postproduzione ma ragazzi i risultati sono eccellenti,
mi sono ripetuto ma mi faceva piacere scrivere ancora in questo thread, puo' sempre servire,
ciauzz Wink

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi