photo4u.it


flash 430 ex e obiettivo 12mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:02 pm    Oggetto: flash 430 ex e obiettivo 12mm Rispondi con citazione

ciao!
vorrei sapere come funziona il flash con il 12-24 a 12 mm in interni?
qualche foto?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 430 credo copra fino a 28mm su ff, quindi a 17 su aps-c.
Sotto se usato diretto non copre il campo dell'ottica.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...con il diffusore integrato estraibile sia arriva fino ai 14mm...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie pdp e turninotturni ma volevo sapere come si comporta agli angoli se qualcuno magari aveva delle foto

Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TurniNotturni ha scritto:
...con il diffusore integrato estraibile sia arriva fino ai 14mm...

I 14mm di un 24x36? Mah Ma sei sicuro?

Che poi, al di là di quello che dichiarano, sarebbe da verificare come si comportano effettivamente 'sparando' su un bel muro bianco. I Sigma già sono in evidente difficoltà a coprire i 28mm per dire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...personalmente non ho mai provato perchè mi "fermo" a 16mm (però su 20D) ma sul manuale è così riportato:

Fotocamere compatibili:
Eos tipo A (autoflash E-TTL II/E-TTL)
Eos tipo B (autoflash TTL)

N. guida:
43/141 (con lunghezza focale 105mm, ISO 100 in metri/piedi)

Copertura del flash:
24-105 (14mm con pannello largo)

...etc...etc...

...non accennano a differenze tra FF e 1.3 o 1.6...

...l'unico "avvertimento" che riportano è sull'incompatibilità con l'EF 15mm f/2.8 Fisheye...

...certo bisognerebbe provare e non fidarsi...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...se può servire:

http://www.eos-magazine.com/EOS%20system%20folder/EOS%20system/Speedlites/speedlite430ex.html

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A leggere lì in teoria copra pure i 14mm sul 24x36... boh! Io vorrei vederlo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccolo. tant'ho fatto che l'ho comprato
foto tutta automatica con il 12-24 a 12mm in condizioni di quasi assenza di luce



flastest.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 251 volta(e)

flastest.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma non ci hai detto che macchina hai! Smile Comunque, anche fosse una 1.6x (campo inquadrato simile a quello di un 20mm su una 24x36) non mi pare malaccio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

canon d 350
tokina 12-24 a 12mm
tutto automatico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12* 1.6= 19mm eq Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque sia il display ti riconosce l'ottica che hai: se metti su l'85 ti segna 85 e non 136. quando metti il 12mm con il diffusore dice 14 . e questa e' stata scattata cosi' con il display che segnava 14.
non so voi ma io mi sono capito Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strano perché avevo sentito che insieme all'E-TTL II arrivava la 'traduzione' della focale in base al campo inquadrato...

Comunque, anche se non è stata fatta proprio di fronte ad un muro perpendicolare alla direzione della luce mi pare si possa dire che un campo inquadrato di 20mm (equiv. su 24x36) lo copre abbastanza bene!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi