photo4u.it


efke kb 100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 4:04 pm    Oggetto: efke kb 100 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono un novizio del forum.
Come posso trattare un rullo efke kb 100 in modo da avere una grana vistosa ma gradevole? rodinal 1+50? ilfosol 1+9?
grazie e ciao

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i due meglio il Rodinal.
Grana evidente ma secca e definita.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille, la diluizione va bene così o anche 1+25?
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi meglio 1+50.
Tempo fà, ho esposto delle Efke KB17 da 40 asa, per 80 e le ho sviluppate in Rodinal 1+50 per 9 minuti, con buoni risultati.
Le nuove Efke non le conosco.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Efke 100 è una pellicola particolare non adatta a tutti gli usi. Ha una resa piuttosto piatta e grana vistosa tipo 400iso vecchio tipo. Inutile cercare di dargli mordente con 1+25, deve essere usata per quello che è. Quindi 1+50 forse con un mezzo minuto in più..... Bella anche in D76 stock; caratteristiche esaltate in D76 1+1.
E' una pellicola piuttosto difficile da stampare ma rende ottime scansioni.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, vi farò sapere che risultati ho ottenuto! Smile
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gran pellicola, in rodinal 1+50 mi piace un sacco.

la domanda è questa: si può tirare a 400? è una bestialità?
se sì, con che prodotti svilupparlo? tempi di sviluppo?
attendo con ansia le vostre risposte! Smile

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Bella anche in D76 stock; caratteristiche esaltate in D76 1+1.
E' una pellicola piuttosto difficile da stampare ma rende ottime scansioni.

Su digital truth ho trovato questi tempi di sviluppo per il D76:
D76 stock per 7 min. (20°)
D76 1+1 per 10 min (sempre 20°)

sono tempi giusti?
ciaociao

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh scusate ho fatto un macello con il post... Mah

le due righe sopra sono una cit. di paolo il chimico, sotto c'è la domanda!

arriciao! LOL

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotomatica e casa madre consigliano 7 e 10
Fotoimpex consiglia 8 e 15 (mai provati)

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sviluppato un efke kb 100 in d76 1+1 10 minuti. bello, grana visibile ma fine e secca. provato a tirare la stessa pellicola a 400 iso, sviluppata in rodinal 1+50. a vederla così sembra riuscita bene, anche se abbastanza contrastata. vedremo in fase di stampa, posterò qualcosa. notte a tutti.
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

com'è questa pellicola @50 e sviluppata in rodinal 1+50?
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh...
Per me è già anche troppo moscia così.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Direi meglio 1+50.
Tempo fà, ho esposto delle Efke KB17 da 40 asa, per 80 e le ho sviluppate in Rodinal 1+50 per 9 minuti, con buoni risultati.
Le nuove Efke non le conosco.

Enzo Smile


Ma per Kb 17 intendi la 50 asa (effettivi magari sono 40)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
Direi meglio 1+50.
Tempo fà, ho esposto delle Efke KB17 da 40 asa, per 80 e le ho sviluppate in Rodinal 1+50 per 9 minuti, con buoni risultati.
Le nuove Efke non le conosco.

Enzo Smile


Ma per Kb 17 intendi la 50 asa (effettivi magari sono 40)?
Le Kb17 erano le vecchie 40asa.
Ripeto, adesso non so come si comportano le nuove Efke.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riesumo questo topic..... Lorenzo, potresti postarmi qualche esempio di Efke 100 in Rodinal 1+50? (hai usato i tempi suggeriti da fotomatica o altri?)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo scansionare i negativi
non avendo lo scanner devo andare in un lab, penso che a metà settimana riesco a fare un salto.
a presto

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi