photo4u.it


X ME E' CINESE!!! AF-S DX ZOOM NIKKOR 55-200 mm f/4-5,6G ED

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 9:14 am    Oggetto: X ME E' CINESE!!! AF-S DX ZOOM NIKKOR 55-200 mm f/4-5,6G ED Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Come vedere dal mio ranking sono nuovo.
Ho deciso di investire in una bella macchina e relativa ottica.
Ho trovato su ebay una nikon d70s con ottica in kit + l'ottica che vedete nel titolo. E' in asta e al momento sta a 905 eurini
Non ho intenzione di fare ora l'acquisto, devo informarmi meglio e infatti vi chiedo:
- cosa vogliono dire tutte ste sigle... Imbarazzato...scusate l'ignoranza...AF-S DX ZOOM NIKKOR 55-200 mm f/4-5,6G ED?
- sarebbe un buon prezzo per tutto il pacchetto?
- per un neofita è necessario acquistare un'ottica oltre a quelle da 18-55 della canon eos 350d o quella da 18-70 della nikon?
Ringrazio per ogni risposta. Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AF-S è l'autofocus comandato elettronicamente dalla macchina
DX sta a indicare che l'obiettivo è apposito per il sensore ridotto
ED indica che l'obiettivo è dotato di lenti a bassa dispersione

Sul prezzo non mi pronuncio perchè non seguo più...

E' necessario se ne hai bisogno... dipende dal tipo di foto che fai, ma un tele a mio avviso ci vuole... Wink

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anch'io sul prezzo non mi pronuncio (immagino intanto che sia nuova sennò forse è già alto), tuttavia nel titolo scrivi 'per me è cinese'...dunque, se e quando comprerai su ebay una macchina fotografica spendendo tutti quei soldi, accertati che la macchina sia già in Italia e, se Nikon che goda di garanzia Nital, poi non ti accontentare delle foto postate prese magari dal sito ufficiale ma chiedi le foto reali dell'oggetto; infine chiedi sempre al venditore se è possibile la consegna a mano (se rifiuta fuggi) e NON pagare con addebito su carta Postepay!
Magari queste cose le sapevi già ma sono utili per tutti Wink

p.s. io ti consiglio di prendere al massimo 1 obiettivo di scarsa qualità (per intenderci quelli dei kit) e poi capire bene di cosa hai bisogno e muoverti di conseguenza...magari su obiettivi più performanti!

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle pronte risposte ma...sono proprio un pivello.

AF-S è l'autofocus comandato elettronicamente dalla macchina...significa che non devo mettere a fuoco girando la ghiera sull'obbiettivo?

l'obiettivo è apposito per il sensore ridotto....cosa vuol dire sensore ridotto? e lenti a bassa dispersione?

Abbiate pazienza di me..please!! Imbarazzato

Per ebay concordo, conosco la garanzia nital e sarò molto accorto al momento dell'acquisto...1000 euri sono un mucchio di soldi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle pronte risposte ma...sono proprio un pivello.

AF-S è l'autofocus comandato elettronicamente dalla macchina...significa che non devo mettere a fuoco girando la ghiera sull'obbiettivo?

l'obiettivo è apposito per il sensore ridotto....cosa vuol dire sensore ridotto? e lenti a bassa dispersione?

Abbiate pazienza di me..please!! Imbarazzato

Per ebay concordo, conosco la garanzia nital e sarò molto accorto al momento dell'acquisto...1000 euri sono un mucchio di soldi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no.... l'obiettivo ha la messa a fuoco automatica, ma anche quella manuale... puoi scegliere tramite un selettore posto sull'obiettivo stesso (A/M)... se sei su A basta che premi il tasto di scatto a metà e la macchina mette a fuoco automaticamente, se sei su M la messa a fuoco la fai con la ghiera posta sull'obiettivo...

La D70 non ha un sensore nel formato 35mm, ma è più piccolo (come molte altre reflex).... Quindi vengono costruiti obiettivi appositi che non hanno la copertura che ha un obiettivo studiato per un sensore nel formato 35mm... in fin dei conti non cambia nulla, se non che non li potrai utilizzare su una eventuale futura reflex full frame, cioè con sensore nel formato 35mm...

Le lenti a bassa dispersione, sono lenti che permettono di ridurre le aberrazioni cromatiche...

"abbiate azienza di me?" ... Ops figurati, siam qui tutti per imparare... se hai altre domande chiedi pure... Wink

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no.... l'obiettivo ha la messa a fuoco automatica, ma anche quella manuale... puoi scegliere tramite un selettore posto sull'obiettivo stesso (A/M)... se sei su A basta che premi il tasto di scatto a metà e la macchina mette a fuoco automaticamente, se sei su M la messa a fuoco la fai con la ghiera posta sull'obiettivo...

La D70 non ha un sensore nel formato 35mm, ma è più piccolo (come molte altre reflex).... Quindi vengono costruiti obiettivi appositi che non hanno la copertura che ha un obiettivo studiato per un sensore nel formato 35mm... in fin dei conti non cambia nulla, se non che non li potrai utilizzare su una eventuale futura reflex full frame, cioè con sensore nel formato 35mm...

Le lenti a bassa dispersione, sono lenti che permettono di ridurre le aberrazioni cromatiche...

"abbiate pazienza di me?" ... Ops figurati, siam qui tutti per imparare... se hai altre domande chiedi pure... Wink

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Matrix, approfitto subito allora Very Happy Very Happy Very Happy
Questi "numerini cinesi" 55-200 mm f/4-5,6 cosa vogliono dire
55-200 esprime la potenza dell'obiettivo, credo, insomma in parole povere la capacità di ingrandire... Imbarazzato
Mentre...f/4-5,6...HELP ME!! Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le reflex full frame sono quelle più toste...di tipo professionale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le reflex full frame sono quelle più toste...di tipo professionale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MIKEtheBIKE ha scritto:
Grazie Matrix, approfitto subito allora Very Happy Very Happy Very Happy
Questi "numerini cinesi" 55-200 mm f/4-5,6 cosa vogliono dire
55-200 esprime la potenza dell'obiettivo, credo, insomma in parole povere la capacità di ingrandire... Imbarazzato
Mentre...f/4-5,6...HELP ME!! Crying or Very sad Crying or Very sad



55-200 è la focale... si, detto in parole poverissime, diciamo che "quanto ti puoi avvicinare a un soggetto"...

f/4-5.6 è la massima apertura del diaframma... più il diaframma è aperto (quindi più il numero è basso), più un obiettivo si dice "luminoso", e quindi maggiore è la possibilità di fotografare con poca luce e con tempi ridotti, tutto ciò per evitare il mosso...in questo caso a 55 hai un apertura massima di f/4, mentre a 200 hai un apertura massima di f/5.6...poi ci sono altri fattori da considerare, come la profondità di campo, ma è un altro discorso...

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MIKEtheBIKE ha scritto:
Le reflex full frame sono quelle più toste...di tipo professionale?



Esatto... ma non è detto che una macchina professionale debba essere FF... ci sono macchine professionali con sensore ridotto... Wink

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto tutto chiaro...thanks!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di niente! Wink
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi