 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 9:53 am Oggetto: Pellicole e colori |
|
|
Telegraficamente:
1) Cosa si intende per slide films?
2) Cos'è e come si fa il cross (colori virati?) di un'immagine?
3) Molti fotografi sono attratti dalle pellicole scadute, in che modo queste cambiano i cromatismi? _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Telegraficamente rispondo:
1) Nome inglese delle diapositive
2) Il cross processing prevede che tu scatti un rullino di diapo e lo fai sviluppare nei bagni per negativi (C-41), o viceversa. Sulla "versione digitale" c'è un apposito memo.
3) In modo del tutto imprevedibile ( dominanti, perdita di sensibilità, macchie e aloni...)
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Ale  _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|