Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 7:15 pm Oggetto: casio QV R51 qualcuno ha qualche notizia? |
|
|
Ciao, sono niubbo.
mi interesso di foto e oltre alla vecchia cara buona reflex analogica... uso una canon s20 .... purtroppo la devo restituire alla morosa.... è gelosa e non me la presta volentieri...
sono quindi costretto a comprarmi una nuova digitale...
ho provato la a70... ma sono deluso dalla lentezza della messa a fuoco e del ritardo dell'otturatore.
ho letto che la casio farebbe suo vanto un tempo di risposta dell'otturatore bassissimo... ma.... vorrei conoscere i pro e i contro dell'acquisto di una simile macchina.
anche se ho escluso le exilim, perchè penso che una macchina fotografica debba avere un'ottica, e non dei fondi di bottiglia, ritengo necessaria la portabilità in tasca della cosa, cioè... non proponetemi cose più grosse di una a70, è il limite massimo...
grazie, e come il solito sono andato ... lungo...
ciao a tutti... e perlomeno datemi il benvenuto!!!
ander |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Io uso una Fuji s5000 di cui sono decisamente soddisfatto, ma con le dimensioni non ci siamo proprio....
Però tieni presente che è la cosa più simile ad una reflex che tu possa trovare in giro ad un prezzo decente; se sei abituato alla reflex (come me) non credo che ti troverai molto bene con le compattine a mirino galileiano.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Beh... dubito che una compatta più piccola della A70 possa avere un'ottica degna di tale nome.
A dire il vero dubito che una compatta, escluse le prosumer, possa avere una buona ottica.
Detto questo, la Casio dalla Exilim Z3 ha uno zoom Pentax SMC che non sarà la fine del mondo ma nemmeno un fondo di bottiglia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto,
indica un budget massimo per la tua nuova fotocamera digitale, così magari i consigli saranno più mirati.
L'autofocus più preciso ce lo hanno senza ombra di dubbio le sony di fascia alta perché utilizzano un pattern laser per la messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità: DSC-V1 (che io ho... ed è più compatta nella forma e nelle dimensioni di una A70), DSC-F717 e la nuova DSC-F828 che perà sono grandicelle... però il costo parte dagli oltre 500€ della dsc-v1... La V1 ha anche tempi di risposta quasi nulli dell'otturatore (max circa 1/10 sec.)... e puoi inquadrare anche al buio totale...
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 9:04 pm Oggetto: |
|
|
e perchè no una minolta dimage a1 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 11:45 pm Oggetto: |
|
|
mi trovo in disaccordo con teod nel consigliare sony..
non foss'altro per evitare la diffusione delle memory stick... una piaga nel mondo  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 11:56 pm Oggetto: |
|
|
tedturbo ha scritto: | mi trovo in disaccordo con teod nel consigliare sony..
non foss'altro per evitare la diffusione delle memory stick... una piaga nel mondo  |
Oddio... ora si trovano a 68€ in Italia le MS PRO da 256MB e sono più veloci ed affidabili delle ben più diffuse Compact Flash... non mi sembrano sta gran piaga... è solo che non sono diffuse per via del fatto che le sfrutta solo Sony per ora.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 11:57 pm Oggetto: |
|
|
E poi dove ce la metteresti una compact flash nella V1??? _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:36 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Ciao e benvenuto,
indica un budget massimo per la tua nuova fotocamera digitale, così magari i consigli saranno più mirati.
L'autofocus più preciso ce lo hanno senza ombra di dubbio le sony di fascia alta perché utilizzano un pattern laser per la messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità: DSC-V1 (che io ho... ed è più compatta nella forma e nelle dimensioni di una A70), DSC-F717 e la nuova DSC-F828 che perà sono grandicelle... però il costo parte dagli oltre 500€ della dsc-v1... La V1 ha anche tempi di risposta quasi nulli dell'otturatore (max circa 1/10 sec.)... e puoi inquadrare anche al buio totale...
Ciao |
Grazie dei consigli...
ci penso su,
a dire il vero avevo escluso in partenza le sony... sarà forse per il supporto memory stick...
ma qualcuno che usa le casio c'è???
ander |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:41 am Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | e perchè no una minolta dimage a1 ? |
certo che a confondermi le idee sono bravo anche da solo... ma voi...
guarderò anche la minolta, allora...
ciao ander |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:43 am Oggetto: |
|
|
ander ha scritto: | ... ma qualcuno che usa le casio c'è???
|
Se le costruiscono qualcuno le comprera'!
OK OK, ho capito
Volevo partecipare ... come disse Cicciolina no no, shh ...
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:52 am Oggetto: |
|
|
[quote="jlh]
Volevo partecipare ... [/quote]
chi l'ha detto che è importante partecipare???
dai, un parere da un utilizzatore.... toc toc... c'è???

Ultima modifica effettuata da ander il Ven 27 Feb, 2004 10:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
che domande: io ho la casio!
e ultimamente mi sto trovando molto bene
per teod: bhe.. che siano piu veloci?? non so... specialmente ora
ma piu affidabili in base a cosa lo affermi?
inoltre spendendo dei soldi per 256mb di memory stick ti vincoli a sony a meno che non te le rivenda in futuro, il che significa che non potrai sfruttarle
in un eventuale dreflex..
avrebbe secondo me piu senso una cam con le sd a sto punto, visto che le dreflex iniziano ad avere slot sd, visto che costano meno etc etc.
memory stick è un formato di memoria proprietario di sony che usa solo sony, a differenza di CF che seppur proprietario, usano tutti probabilmente per i bassi diritti che sandisk chiede non so..
a me piace abbastanza la sony dsc-v1, ma apparte il prezzo abbastanza alto la scartai a priori causa memorie. con la mia casio, se la vendo, posso tranquillamente riutilizzare il microdrive per una dslr _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 1:19 pm Oggetto: |
|
|
tedturbo ha scritto: | che domande: io ho la casio!
e ultimamente mi sto trovando molto bene
per teod: bhe.. che siano piu veloci?? non so... specialmente ora
ma piu affidabili in base a cosa lo affermi?
inoltre spendendo dei soldi per 256mb di memory stick ti vincoli a sony a meno che non te le rivenda in futuro, il che significa che non potrai sfruttarle
in un eventuale dreflex..
avrebbe secondo me piu senso una cam con le sd a sto punto, visto che le dreflex iniziano ad avere slot sd, visto che costano meno etc etc.
memory stick è un formato di memoria proprietario di sony che usa solo sony, a differenza di CF che seppur proprietario, usano tutti probabilmente per i bassi diritti che sandisk chiede non so..
a me piace abbastanza la sony dsc-v1, ma apparte il prezzo abbastanza alto la scartai a priori causa memorie. con la mia casio, se la vendo, posso tranquillamente riutilizzare il microdrive per una dslr |
Oddio se vai a guardarti il transfer rate delle Ms-PRO ti accorgerai che è superiore a quello delle compact-flash... e ora stanno uscendo anche le ms-pro UltraII ancora più veloci.... inoltre le compact-flash utilizzano fat32 e di problemi di cancellazione improvvisa ne ho sentiti parecchi, mentre per le ms assolutamente no (nenche sui forum Sony americani)!
Io ho risolto il problema delle memorie prendendomi un x-drive (che arriva oggi!!!) e mettendoci dentro un hd da 30GB, quindi in futuro qualsiasi macchina fotografica prenderò, dovrò solo prendere una memoria veloce.... a memorizzare in quantità ci penserà l'hd....
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 6:58 pm Oggetto: |
|
|
beh pensa che scocciatura dover circolare con l'x-drive
comunque spero di non essere il solo a pensare che memory stick "è peggio"  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 7:13 pm Oggetto: |
|
|
tedturbo ha scritto: | beh pensa che scocciatura dover circolare con l'x-drive
comunque spero di non essere il solo a pensare che memory stick "è peggio"  |
Io invece penso che se le memory stick fossero più diffuse sarebbe meglio... più affidabilità e più velocità per tutti in dimensioni veramente contenute... non sarebbe male, anche considerando che i prezzi stanno calando (68€ per 256MB non mi semnbrano molti, le Compact Flash più veloci costano di più...).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 7:19 pm Oggetto: |
|
|
... e poi l'x-drive non mi sembra sta gran scocciatura da portarmi dietro... ho sempre un'autonomia di più di cento foto e solo quando ho riempito la memoria la trasferisco sull'hd (che può stare in macchina, in albergo, a casa, nella borsa della ragazza, in uno zaino, in tasca ecc.)... oltretutto con la mia macchina fotografica le foto che mi piacciono meno le posso ridimensionare o croppare direttamente dall'lcd...
L'x-drive pro mi fa anche da lettore mp3... e non mi scoccia portarmi a spasso qualche migliaio di canzoni oltre alle mie foto... _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|