photo4u.it


Cosa significa e come si fà a croppare????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 8:56 pm    Oggetto: Cosa significa e come si fà a croppare???? Rispondi con citazione

é un pò che lo sento...io non sono un'esperto nell'usare fotosciop ...anzi!

Ma avendo Cs2 in italiano,se qualcuno mi aiuta,mi ci metto!

Da quel che ci ho capito,"croppare" significa

_usare la taglierina, x prendere una parte di foto!!giusto??

Se è giusto,io ho un'altro problema...ovvero..

_se prendo una parte di foto,x magari ingrandirla,mi si "sgrana"...come si fà x far si che no si sgrani??

Grazie mille x le risposte

ciao lupin-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hemmm . . . non si può.
Non si può ingrandire una piccola porzione di una foto senza perdere nitidezza.
Solo in "Blade Runner" si è vista na cosa del genere, ancora però ai replicanti non ci siamo arrivati Very Happy
Pensa se si potesse fare davvero, basterebbe scattare con un 28mm f2.8, poi prendere solo una piccola parte e ingrandirla e avresti una foto ugauale a quella fatta con un 300 2.8, senza spendere una lira in più.
Solo in "Blade Runner" si è vista na cosa del genere, ancora però ai replicanti non ci siamo arrivati Very Happy

Enzo Mandrillo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Hemmm . . . non si può.
Non si può ingrandire una piccola porzione di una foto senza perdere nitidezza.
Solo in "Blade Runner" si è vista na cosa del genere, ancora però ai replicanti non ci siamo arrivati Very Happy
Pensa se si potesse fare davvero, basterebbe scattare con un 28mm f2.8, poi prendere solo una piccola parte e ingrandirla e avresti una foto ugauale a quella fatta con un 300 2.8, senza spendere una lira in più.
Solo in "Blade Runner" si è vista na cosa del genere, ancora però ai replicanti non ci siamo arrivati Very Happy

Enzo Mandrillo


Opsss...scusa l'ignoranza totale allora!

Ma allora "croppare" che significa??

grazie ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Croppare, verbo orrendo italianizzato Vomito dall'inglese To Crop, significa tagliare.
Viene usato appunto per indicare il ritaglio di una foto.
Ma in genere si usa, con moderazione, per migliorare una inquadratura che in fase di scatto non era perfetta, in quel caso non si hanno perdite visibili si qualità.
Il ritaglietto invece, quello piccolo piccolo, in genere si usa per i dettagli e magari per confrontare la qualità di una certa lente o di un certo sensore. In quel caso è inevitabile che ci sia sgranatura.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille e scusa delle domande stupide Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato ora mi è chiaro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque se vuoi croppare apri una immagine in photoshop,
clicchi sullo zoom che posizioni sulla foto, clicchi col tasto destro e
selezioni pixel reali. Poi selezioni lo strumento selezione rettangolare
e selezioni una porzione di immagine. poi vai in immagine/ritaglia e avrai
il tuo crop dell'immagine al 100%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
comunque se vuoi croppare apri una immagine in photoshop,
clicchi sullo zoom che posizioni sulla foto, clicchi col tasto destro e
selezioni pixel reali. Poi selezioni lo strumento selezione rettangolare
e selezioni una porzione di immagine. poi vai in immagine/ritaglia e avrai
il tuo crop dell'immagine al 100%


Grazie...ottimo e semplice Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cesca
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sistema indicato da bigiagia è equivalente allo strumento taglierina?
e poi se facessi un taglio e mandassi la foto in stampa verrebbe stampata in formato diverso dall'originale? se si come si fa a mantenere lo stesso formato? Grazie Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cesca
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sistema indicato da bigiagia è equivalente allo strumento taglierina?
e poi se facessi un taglio e mandassi la foto in stampa verrebbe stampata in formato diverso dall'originale? se si come si fa a mantenere lo stesso formato? Grazie Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi