photo4u.it


tecnica della doppia esposizione.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:18 pm    Oggetto: tecnica della doppia esposizione. Rispondi con citazione

per chi e' esperto mi puo' spiegare come si ottiene una foto con doppia esposizione?faccio un'esempio:immaginiamo un paesaggio in cui c'e' anche la luna. allora vogio fotografare le luna con un 500 mm e il paesaggio con un 100 mm. unisco le due foto e avro' il mio paesaggio con una luna molto grande.. mi spiegate come fare? grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo vuoi fare con la pellicola o in digitale?
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pacult
utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 202
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh col digitale non è un gran problema a mio avviso... Basta scattare due foto diverse e poi fare un copia-incolla, o sovrapporre le foto con photoshop o similari... poi se ci sono metodi più "fini" non ti saprei dire...
_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è proprio mai stato il tasto per la doppia esposizioni sulle DSRL; non vorrei sbagliarmi
che però poi è comparso da qualche parte ... eh, la memoria (SD?).

Perchè se facesse la doppia esposizione, la macchina dovrebbe comunque registrare
una seconda e distinta foto sulla scheda; e poi andarle a ripescare entrambe per mischiarle,
cosa che ti dicono: "fattelo al conpjutter".

Fratelli,
ravvedetevi! Tornate adunque in su la retta via de la pellicula
e conservate lo medesimo cuorpo per molti e lunghi anni,
poiché sta scritto nella parola del Profeta:
"Verrà il jorno che siccome non coglierete più rullini dall'albero dell'Eden
Belzebù vorrà allora rendervi consapevoli del vostro cuorpo e farvelo cambiare
di tanto frequentemente, ché ve ne dissanguerete. E lui ne trarrà profitto ££$$€€".

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi non riesco a capire anche perche' non sono un'esperto di ps. immagino che la stessa tecnica la posso usare scattando tre foto identiche ma con diverse esposizioni in modo da ottenere un'esposicione ottimale delle luci e delle ombre giusto??ma come faccio a unirle poi in cs2?? io i livelli non li so proprio usare. scusate l'ignoranza..potete aiutarmi per favore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi provare qui. L'autore è giovanissimo ma molto bravo. Si fa chiamare Juza.

http://www.juzaphoto.com/it/articoli_fotografia.htm

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Xero
utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 354
Località: Basilicata / Bari (Puglia)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@gigiboxmail: quello di cui parli tu è l'hdr...cerca sul forum per chiarirti le idee

invece nella doppia esposizione si fa un vero e proprio fotomontaggio al pc introducendo nella foto di base un elemento già presente, che però (fotografato con focali diverse, come in questo caso la luna) va a sostituire quello originale.

In pratica col photoshop credo si debba giocare con i metodi di fusione e scontornando a dovere le immagini, io non ho mai usato questa tecnica, ne sto venendo a conoscenza solo ora, ma mi pare si faccia così.

pronto per eventuali smentite o precisazioni Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi