photo4u.it


aiutino....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 8:01 am    Oggetto: aiutino.... Rispondi con citazione

ciao ragazzi!!!
dunque, sono alle prime armi...(primissime), ma mi sono accorto che adoro questo hobby e ormai scatto foto da mattina a sera.
l'unico problema è che molte volte quando devo scattare una foto non so mai che tipo di impostazioni usare.
ho letto + volte il manuale ma mi bomarda di informazioni e non riesco a metterle in pratica, e così molte volte per paura di perdere il momento giusto nelle foto uso l'AUTOMATICO. vorrei tanto riuscire ad non usarlo più, ma tutti quei paramentri.. (x me sconosciuti) Crying or Very sad Voglio fare foto veramente mie. immagino sia molto difficile che qualcuno mi dica come si fa ma almeno spero che qualcuno mi può dare una base da dove iniziare.
Grazie mille!!!!!!!!
Wink Wink

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh vedrai che qui di aiuti ne troverai molti, ovviamente non aspettarti che ti riscrivano un manuale in questo 3d... Very Happy Very Happy

prova a "sfogliare" la sezione TECNICHE DI RIPRESA e comincia a impadronirti dei termini così da comprendere meglio quando si nominano nelle discussioni, e poi se qualcosa non è chiaro, ad ogni domanda seguirà una risposta, garantito!

_________________
Attilio


Ultima modifica effettuata da sottobosco il Mer 13 Set, 2006 8:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni la macchina su Av (Priorità di Diaframma)
Il valore di Apertura lo imposti te e la macchina imposterà il Tempo di conseguenza.

Come partenza, impostalo a ƒ/8
2-3 passi (step, o stop) dopo il primo valore ƒ/ che contraddistingue l'obiettivo
e sei nella 'zona' dove gli obiettivi danno il meglio di se' come nitidezza/definizione;
quindi ƒ/8 va bene e allo stesso tempo, ƒ/8 va bene per le più consuete condizioni di illuminazione.

A questo punto però, non te ne fregare: tieni sott'occhio cosa la macchina ti ha impostato
come Tempo (vedrai che girandola verso una zona più buia, il Tempo diventerà più lungo;
e viceversa), se il tempo scende sotto '60 e sei a mano libera, allora fallo risalire
aprendo ƒ/5,6 o più, perché altrimenti la foto facilmente verrà mossa.

Questi sono i 'passi' interi tra i valori; le macchine moderne selezionano anche Tempi intermedi
ma queste sono le scale da 'fissare' nella mente:

ƒ/1 -ƒ/1.4 - ƒ/2 - ƒ/2.8 - ƒ/4 - ƒ/5.6 - ƒ/8 - ƒ/11 - ƒ/16 - ƒ/22 - ƒ/32 - ƒ/44 - ƒ/64 - ƒ/90

4 sec. - 2 sec. - 1 secondo - 1/2 sec. - 1/4 - 1/8 - 1/15 - 1/30 - 1/60 - 1/125 - 1/250 - 1/500 - 1/1000 - 1/2000 - 1/4000


Partendo così imparerai un sacco ed acquisterai sicurezza; poi andrai a smanettare altro.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto una domanda da un milione di dollari Very Happy

Così al volo mi viene da risponderti metti in manuale, lettura semispot, punta la parte che vuoi venga esposta bene, imposta la coppia tempo diaframma e componi l'inquadratura(senza ritoccare le impostazioni). Se sottoesposta aumenta gli iso.
Se vuoi smanettare con photoshop scatta in raw e anche se scura poi recuperi via software.
N.B.
Non è una regola d'oro però a freddo ti consiglio questo Very Happy , poi col passare del tempo ti accorgi di cosa vuol dire mettere quel tempo o quel diaframma o quei iso

Ciao

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi grazie mille davvero... ho capito che comunque devo provare e riprovare.... ho visto che il formato raw è veramente molto pesante quindi posso fare molte meno foto o sbalio?
_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sbagli Smile
_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... un altro aiutino.. mettere in manuale voi cosa intendete?
ci sono varie posizioni AV, Pv.... (se non ricordo male)....

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:
... un altro aiutino.. mettere in manuale voi cosa intendete?
ci sono varie posizioni AV, Pv.... (se non ricordo male)....


A parte il fatto di leggere comunque un buon testo che spieghi tutti controlli e che suggerisca come impostare la fotocamera (e non solo) nelle diverse situazioni, ti consiglio di fare sempre almeno due foto del soggetto che hai scelto, una usando sempre l'impostazione AUTO o SCENE predefinita e l'altra con l'impostazione manuale (tempo, apertura diaframma, bilanciamento del bianco, ISO, compensazione esposizione).
Poi riguarda i dati exif di scatto per capire quali differenze ci sono tra la foto AUTO/SCENE (che in media dovrebbe aver scelto le impostazioni migliori) e quella che hai fatto in manuale. In questo modo capirai meglio come influiscono i vari parametri e come migliorare le tue scelte di fronte ad ogni situazione.
E soprattutto ...pazienza!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:
... un altro aiutino.. mettere in manuale voi cosa intendete?
ci sono varie posizioni AV, Pv.... (se non ricordo male)....

Dalla firma deduco t abbia una 350D, in alto(dove c'è la slitta del flash per intenderci) a dx c'è la rotellina dove imposti Av, Tv, P, Auto eccc c'è anche M(manuale). Impostato quello puoi modificare il tempo e il diaframma.

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma il manuale lo hai letto o ti sei limitato a dargli una sbirciatina e siccome ti è sembrato troppo complicato lo hai subito messo da parte ???

Nel manuale sono spiegati bene i vari programmi e le modalità AV TV M e P.
Per praticità e velocità di esecuzione ti consiglio di usare la modalità Priorità dei Diaframmi (AV) in questo modo controlli la Profondità di Campo con l'apertura dei diaframmi e la macchina ti imposterà il tempo di esposizione.
Se sei in condizioni di luce scarsa e anche aprendo al massimo il diaframma ti trovi sempre con tempi troppo lunghi, e dunque, con pericolo di mosso puoi sempre amentare la sensibilità arrivando fino a 1600 iso.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1° - corri in libreria... ci sono un sacco di libriccini utili per chi è alle prime armi, alcuni orientati proprio verso il digitale che danno qualche indicazione anche sull'uso dei software

2° - informati presso qualche negozio di fotografia se c'è qualche club fotografico della tua città che organizza qualche corso... spesso fanno questi mini-corsi per avvicinare nuovi potenziali soci;
io ho fatto un corso lo scorso inverno... 15€ per 2 mesi di corso con 2 uscite (una a Pistoia e una a Lucca) insieme all'intero club. Mi è servito a rinfrescare le conoscenze che avevo e ha migliorare la composizione, oltre che ha conoscere un po' di gente con questa passione. Ora se riesco a trovare il tempo volgio entrare in quel club Smile

3° - spulciati il forum... ci sono un sacco di thread che possono darti il suggerimento giusto.

4° - quello che non capisci, chiedilo sul forum... sicurmente qualcuno ti aiuterà Smile

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si il manuale l'ho letto ma comunaue sono 30 pagine e ti dice tutto quello che dovresti sapere riguardo la macchina fotografica. ma il mio problema non è sapere cosa vuol dire le singole funzioni, ma come e quando usarle. se devo fare una foto x paura che vengo una ciofeca vado in auto almeno so che viene decentemete comuqnue seguirò assolutamente i vostri consigli.
tanks ragazzi Ok!

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai un approccio "compattesco" alla fotografia pur avendo in mano una reflex.

imparando ad utilizzare fino in fondo la tua fotocamere e soprattutto capendo come influisce ciò che stai impostando sul risultato finale, imparerai a fotografare....

inizia leggendo un libro...poi farai pratica

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho deciso. Penso che la cosa migliore è usare la macchina un giorno intero dove posso fotografare un soggetto provando tutte le soluzioni possibili così posso vedere il risultato e confrontarli... ma secondo voi visto che ho 2 obiettivi quale uso x queste prove? o è indifferente?
_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francofratini
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 3568
Località: Novate Milanese (MILANO)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soprattutto con il digitale non capisco la "paura" di sbagliare.
E' fondamentale fare prove su prove con molti errori, poi ovviamente bisogna capire l'errore e agire di conseguenza.
Se l'occasione è unica fai bene ad andare in Auto, ma ti consiglio di fare qualche uscita deidcata agli sbalgi e sperimentare tutte le potenzialità che la tua macchina ti offre.

Ciao e... buoni errori!

_________________
NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero è che basarsi sulla lettura riga per riga del manuale, trovi le nozioni più utili e fondamentali
ma intercalate da parecchi altri passaggi; e ben presto perdi il senso di orientamento.

Attenzione!: Non ingerire le batterie !

Io dico che si debba fare un po' tutti e due: manuale e forum/letture.
Gli indirizzi che ti abbiamo dato Diego ed io non sono antitetici: anch'io ero sul punto di dirti M.
In Manuale devi controllare l'esposimetro ad ogni nuova impostazione (cambio di scena o luce):
l'indicatore lo vedi nel mirino, scorre tra + (foto più chiara / sovraesposizione)
e - (foto più scura / sottoesposizione), a ' 0 ' l'esposizione è 'giusta'.
Fai conto che sia l'esposimetro che una volta si teneva in mano (ma anche oggi).
Questo misura l'intensità luminosa che viene dalla scena, quindi; è basilare.
Sulla macchina te farai un 'dosaggio' di conseguenza; e questo avviene attraverso la SS. Trinità:

ISO ; Diaframma ; Tempo ;

Muovendo questi tre valori, vedi che 'azzecchi' l'indicatore esposimetro su zero.
Poi sta alla volontà del fotografo, spostarsi in + o in - secondo quello che vuole ottenere.

Attenzione!: Assicurarsi di aver rimosso il tappo dall'obiettivo !


In Av (Priorità Diaframmi) ti trovi un po' più 'pronto' perché
hai già deciso/fissato uno dei tre valori (il Diaframma su ƒ/..) e la macchina ti da già il responso
del Tempo per avere esposizione a '0', e ti mette questo Tempo già in funzione;
ma sempre passa attraverso la misurazione dell'esposimetro.

Tv (Priorità Tempi) è una modalità semi-automatica analoga ad Av.

P (Progam) è una modalità tutta automatica che 'combina' Av e Tv.

Le altre coi disegnini, per prima cosa ti fanno confusione: tieni presente che non aggiungono
niente alla faccenda, il tutto rimane sempre basato su ISO, ƒ/, t.
Queste modalità automatiche fanno una 'casistica' di quello che possono trovarsi davanti
e una vuole magari dosare un Diaframma più aperto (Ritratto), un'altra si preoccupa di dare
la precedenza a un Tempo rapido (Sport); sempre nei limiti che ci sia luce disponibile.
Quindi esorcizzale. E poi occupano un sacco di pagine sul manuale.

Attenzione!: Assicurarsi che la macchina sia accesa !


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie grazie grazie davvero... ora l'unica cosa che devo fare è provare.. provare e provare e ancora provare..... l'obiettivo è indifferente quindi?
_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se almeno guardassi nel mirino prima con uno, poi con l'altro obiettivo non chiederesti se è indifferente... Diabolico

dipende innanzitutto da cosa ti piace fotografare!
col 17/85 (zoom grandangolo) potrai ftografare dai paesaggi al ritratto...
con il tele puoi fare foto naturalistiche....
con lo zaino puoi portare l'attrezzatura LOL LOL LOL

buon uscita!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie molto siete davvero utilissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:47 pm    Oggetto: Re: aiutino.... Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:
.... nelle foto uso l'AUTOMATICO. vorrei tanto riuscire ad non usarlo più...


Perchè????

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

Che senso ha avere l'automatico e non usarlo?

La modalità "P" è perfetta per il 99% delle foto, se accompagnata da una corretta impostazione degli altri parametri.
E ci sono tantissimi casi in cui nache il rettangolino verde è eccellente, ai limiti della perfezione.

Wink Wink Wink

Non farti ingannare, usare gli strumenti di cui si dispone non è un disonore!!!!!
E le fotografie che la macchina non è in grado di darti in modalità "P" sono meno di 1 su 1000..............

Smile Smile Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi