photo4u.it


Film vs Digital
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:07 pm    Oggetto: Film vs Digital Rispondi con citazione

Cercando un confronto tra velvia e d30 che avevo visto passare mi pare qui o su hwupgrade (dove la d30 vinceva) ho trovato questo
http://www.tawbaware.com/film_digital.htm

tra d60 e una non meglio specificata pellicola fuji
qui sembra che la pellicola sia ancora superiore... Triste

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The film image was scanned at 2700dpi yielding a 9 megapixel <----------- hai idea di quanto costi uno scanner con 2700dpi ottici???

cmq questi test sono sempre troppo di parte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la D30 non è certamente superiore ad una velvia... la D60 non so, mai fatto paragoni Wink

Cmq superiore non ha molto senso detto così... cioè, dipende dall'ambito di utilizzo... ormai le digitali sono vicinissime alle macchine a pellicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
The film image was scanned at 2700dpi yielding a 9 megapixel <----------- hai idea di quanto costi uno scanner con 2700dpi ottici???

cmq questi test sono sempre troppo di parte


beh non penso troppo.. voglio dire.. il test che avevo in mente, quello d30 contro velvia, dove la d30 sembrava migliore, era stato fatto con uno scanner a tamburo da tanti dpi in piu e dal costo di tantimila $$$

2700dpi ottici non li raggiunge anche l'epson perfection 3200qualcosa?

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio Canon ne ha 2400 e costa 180 euro... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Il mio Canon ne ha 2400 e costa 180 euro... Very Happy

si ma a tamburo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, suono sempre il tamburo mentre aspetto che faccia la scansione Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
carodani ha scritto:
The film image was scanned at 2700dpi yielding a 9 megapixel <----------- hai idea di quanto costi uno scanner con 2700dpi ottici???

cmq questi test sono sempre troppo di parte


beh non penso troppo.. voglio dire.. il test che avevo in mente, quello d30 contro velvia, dove la d30 sembrava migliore, era stato fatto con uno scanner a tamburo da tanti dpi in piu e dal costo di tantimila $$$

2700dpi ottici non li raggiunge anche l'epson perfection 3200qualcosa?


...fai conto che mi tira fuori file da 4500x3000... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq non mi pare che parli di scanner a tamburo... 2700 dpi... sarà il canon dedicato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Cmq non mi pare che parli di scanner a tamburo... 2700 dpi... sarà il canon dedicato...


Sì per forza.. 2700dpi li fa solo il dedicato, di cui non ricordo il modello Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Izutsu ha scritto:
Cmq non mi pare che parli di scanner a tamburo... 2700 dpi... sarà il canon dedicato...


Sì per forza.. 2700dpi li fa solo il dedicato, di cui non ricordo il modello Imbarazzato


beh.. allora hanno ragione a dire che la pellicola ha ancora un po' di margine per quanto riguarda la ris.. Triste
se col misero canon ha quella resa, mi immagino con gli scanner da tanti dpi in piu...

comunque, e non ho paura di dire questo, le stampe digitali (almeno dal fotolab da cui ho stampato io, non lo ripeto senno' è palese pubblicità) sono nettamente migliori delle mie precedenti classiche stampe da rullino.

sarà che comunque quando si parla di confronti col digitale si usano sempre film ottimi, sarà che la nikon FE non è AF e quindi le foto non sono mai perfettamente a fuoco, sarà che il laboratorio a cui fa capo il fotografo sotto casa usa un coso digitale per stampare i rullini (non so se è una cosa possibile.. l'ho buttata là, ma mi piacerebbe avere qualche riscontro con altri utenti del rullino), boh.. non so che dire.

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai tutti i minilab digitalizzano il rullino e lo stampano come fosse un file digitale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Ormai tutti i minilab digitalizzano il rullino e lo stampano come fosse un file digitale...


#@£$%&!!! Mah

_________________
flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh... e a vedere le scansioni del fotografo sotto casa il mio canon 8000f va meglio del loro minilab...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh allora se uno fa foto per stamparle conviene farle direttamente in digitale...
e se le fa per non stamparle anche!!! Very Happy Very Happy

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... vuoi mettere il profumo del rullino appena aperto? Non c'è paragone Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
beh allora se uno fa foto per stamparle conviene farle direttamente in digitale...
e se le fa per non stamparle anche!!! Very Happy Very Happy


C'e' almeno una importante eccezione: chi si sviluppa (e magari anche stampa) il bianco e nero da solo nella propria darkroom.

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:
Paolo ha scritto:
beh allora se uno fa foto per stamparle conviene farle direttamente in digitale...
e se le fa per non stamparle anche!!! Very Happy Very Happy


C'e' almeno una importante eccezione: chi si sviluppa (e magari anche stampa) il bianco e nero da solo nella propria darkroom.


vero! in quel caso la pellicola dovrebbe dare il meglio.
pero' devi aver speso un tot per avere un ingranditore degno Smile

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche Photoshop costa un TOT, ammesso che si abbia un computer degno.. Very Happy

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Anche Photoshop costa un TOT


Quoto Ok!

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi