photo4u.it


Zenit EM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gep.po
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:32 pm    Oggetto: Zenit EM Rispondi con citazione

Ciao a tutti ho questa macchina fotografica, mio papa' l'ha usata per 30 anni con ottimi risultati. Ora vorrei usarla io, avete qualche dritta da darmi?
Grazie



zenit_em.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  45.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 182 volta(e)

zenit_em.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gep.po
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in che senso, cosa vuoi sapere di preciso?
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gep.po
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
in che senso, cosa vuoi sapere di preciso?


Se è valida o se è meglio tenerla come cimelio, se si trovano gli obbiettivi (dato che hanno l'attacco a vite)... qualsiasi informazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Obiettivi se ne trovano, fai un giro su ebay e cerca i vecchi attacco a vite.
La macchina è un bel mattone pesante e lenta.
Esposimetro esterno al selenio non accoppiato.
Ciò significa che devi legere la vautazione, poco affidabile, che ti dà l'esposimetro e poi riportare i valori con tempi e diaframmi.
Il selenio col tempo tende ad decadere e i valori letti seno sempre meno affidabili.
Insomma è divertente da uare per giocarci un po ma se vuoi fare foto avendo un minimo di sicurezza meglio lasciarla stare.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gep.po ha scritto:
Jesus ha scritto:
in che senso, cosa vuoi sapere di preciso?


Se è valida o se è meglio tenerla come cimelio, se si trovano gli obbiettivi (dato che hanno l'attacco a vite)... qualsiasi informazione


Le foto le fa, se funziona.
Ad onta della sua massiccia struttura è più delicata di quanto sembri, soprattutto l'otturatore.

Per gli obiettivi, sì trovano eccome, ovviamente usati, fai un giro su e-bay e guarda.
I migliori sono i Pentax-SMC-Takumar, poi vengono gli Zeiss-Jena e in fine gli altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riponila al buio, quando non la usi per lunghi periodi: allunga la vita del Selenio.

Dovrebbe avere stampata l'indicazione sulla fabbrica di provenienza, krasnogorsk o vilieka (MMZ - Minsk).

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giusgam
utente


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 274
Località: Massa (Massa Carrara)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con questa macchina puoi imparare veramente a capire cos'è la tecnica fotografica: con buona pace dell'elettronica e degli automatismi i tempi e i diaframmi li devi impostare da te.
Dopo un pò di rullini vedrai che l'esposimetro non lo guarderai più e saprai padroneggiare tutte le situazioni di luce.
Il disegno sul pentaprisma indica che la macchina fu prodotta in edizione speciale ai tempi delle Olimpiadi di Mosca del 1980.

Quando avrai imparato bene... se la passione si sarà consolidata, acquisterai una macchina giapponese superelettronica che farà quasi tutto da sola, ma almeno saprai cosa sta facendo e perchè.
Un consiglio: un domani non vendere quella gloriosa Zenit...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi