photo4u.it


Maegan #5
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 1:20 am    Oggetto: Maegan #5 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la prima volta che uso il flash: un sb800 appena acquistato Very Happy

Ho realizzato con questa ragazza una serie di scatti, su cui mi piacerebbe sapere le vostre impressioni e soprattutto suggerimenti soprattutto sull'uso del flash in notturno, ovvero all'alba.
So che non è questa una sezione in cui si possono inserire più scatti, ma mi permetto di aggiungere qualcos'altro perchè il problema maggiore che mi sono trovato ad affrontare è stato gestire l'illuminazione con la luce che cambiava ogni 30 secondi, la distanza di ripresa che cambiava insieme alla focale... insomma, tutto abbastanza complesso.
Delle foto in se sono abbastanza contento, anche se ci sono difetti che noterete da soli, quello che invece trovo veramente difficile da gestire è una trovare una uniformità di colore in questa situazione... in effetti praticamente ogni foto mi è venuta diversa dall'altra Rolling Eyes

Facile dire che avrei dovuto scattare in manuale...

La macchina è una D200, il flash un SB800, l'obiettivo un 18-70, l'esposizione in priorità di tempi, gli ISO 800/400
Ho tenuto tempi di 1/15 max 1/30, per avere il cielo azzurro. L'orario degli scatti è fra le 6.15 e le 6.30 della mattina, sono state fatte tutte a pochi minuti di distanza, e come vedete con risultati differenti.
Forse era il caso di avere tutto in manuale (macchina e flash), oppure...
non so, ogni suggerimento tecnico (e non) è ben accetto Smile

Altri scatti:
#1
Click sull'immagine per ingrandirla

#1
Click sull'immagine per ingrandirla

#1
Click sull'immagine per ingrandirla

#1
Click sull'immagine per ingrandirla

#1
Click sull'immagine per ingrandirla

#1
Click sull'immagine per ingrandirla


Ultima modifica effettuata da Derby il Mar 12 Set, 2006 1:35 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1 po piccoline le altre foto ke ci proponi LOL
_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LuK ha scritto:
1 po piccoline le altre foto ke ci proponi LOL


Ho corretto i link Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 2:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me queste foto non dispiacciono davvero. Ma il cielo nell'ora blu sarebbe stato certamente tutta un'altra cosa Wink

Trovo che sarebbero state molto più suggestive fatte appunto al tramonto e con un filtro giallo davanti alla parabola del flash, a 'scaldare' un po' la luce del flash in modo da renderla più omogenea con la luce ambiente...

Purtroppo con la luce che cambia rapidamente (ma comunque in maniera monotòna - crescente all'alba, decrescente al tramonto) mi sa che la cosa più affidabile è agire in manuale fissando un tempo di sicurezza e una sensibilità sufficiente per garantirlo e poi usare il diaframma 'a scalare' un po' come un cronometro Smile Poi, nel caso del tramonto, a distanza di qualche minuti, diventerà indispensabile passare da 400ISO a 800 e magari anche a 1600ISO. Ma mi concentrerei su un solo parametro alla volta. Chiaro che per soddisfare esigenze minime (o massime) di PdC si può usare anche il parametro della sensibilità per controllare l'esposizione ma la cosa è fattibile solo se si dispone di passi da 1/3 di stop! E comunque sulla piccole Canon l'apertura del diaframma è sempre più 'in punta di dita' della sensibilità... Smile

O se no al limite, per cercare di avere il cielo il più possibile omogeneo da uno scatto all'altro (per quanto poi.. un po' cambia anche colore no??) si può fissare una correzione di esposizione e poi usare il blocco dell'esposizione puntando la lente sul cielo prima di scattare. Ma il flash si adeguerà poi per esporre bene il soggetto?? E' da verificare! Smile

Se invece lo scopo è uniformare la luce 'ambiente' intesa come quella presente in strada mi sa che l'unica è puntare la lente su un cartoncino (o a terra) e bloccare l'esposizione sfruttando sempre una correzione fissa dell'esposizione...

Altre cose a quest'ora non mi vengono in mente! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 2:23 am    Oggetto: Re: Maegan #5 Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



Sulle foto posso dire poco dal punto di vista tecnico visto che non me ne intendo molto di flashate notturne. Di certo non sono le classiche foto scattate col flash che illuminano solo il soggetto lasciando tutto il resto in ombra.

Vorrei chiedere qualche chiarimento all'autore dell'esaustivo post precedente sulle tecniche di flash e sui risultati ottenibili, ma lo faro' un'altra volta adesso
scusatemi per l'OT, ma devo proprio dirlo : a me sta tipa mi ricorda una mia ex appartente alla categoria: bella ed antipatica . Ah l'ho detto . Scusate ancora ..
Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che in questo genere di scatti è consigliabile il decentramento del flash, ovvero l'uso di una luce laterale.Il alcuni scatti hai commesso un'errore banalissimo ma che non si deve mai fare: i gradini tagliano i piedi.
Comunque dovevi usare il flash in remoto e schiarire di più lo sfondo, il cielo doveva essere intenso ma non l'effetto notte (mia personalissima opinione).
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che in questo genere di scatti è consigliabile il decentramento del flash, ovvero l'uso di una luce laterale.Il alcuni scatti hai commesso un'errore banalissimo ma che non si deve mai fare: i gradini tagliano i piedi.
Comunque dovevi usare il flash in remoto e schiarire di più lo sfondo, il cielo doveva essere intenso ma non l'effetto notte (mia personalissima opinione).
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un esperto quindi non entro nella tecnica, cmq. quelle piu' belle sono quelle con lo sfondo sfocato, si vedono piu' dettagli sul viso della modella, mentre con una forte pdc mi sembra che particolari e colore della pelle perdano.
Ciao Ok! Ok!

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace, non tantissimo l'espressione ma in linea di massima bella !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Tommy56
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 566
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me non sono male! Magari il cielo forse più azzurro, ma potresti provare a corregerlo con photoshop. Comunque a me piacciono!
Ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Ballera
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2004
Messaggi: 1106
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
mi permetto di commentarle visto che prima non le avevo viste! Mi piace molto maegan 6.
Come primo esperimento sull'utilizzo di questo tipo di flash direi che hai avuto dei buoni risultati, la luce sulla modella è omogenea calda non ho trovato ombrature evidenti, ma la trovo eccessiva. Non so come spiegare...effettivamente lo stacco molto netto con la luce fredda della notte dietro le fa sembrare un pò strane, come se fosse un fotomontaggio (esasperando il concetto).
Anche a me sarebbe piaciuto un cielo più incisivo (cosa si usa in questi casi? un polarizzatore?)

Baci baci

ah dimenticavo:

rbobo ha scritto:
Il alcuni scatti hai commesso un'errore banalissimo ma che non si deve mai fare: i gradini tagliano i piedi.
Ciao
Rob


Ma i piedi non sono tagliati! è l'abito che è lungo!

_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se non ho esperienze dirette di foto all'aperto notturne, ho visto a Parigi alcuni fotografi di moda lavorare con luce continua e flash, utilizzando esposimetro e/o flashametro per ogni singolo scatto. Costano una cifra ma credo sia l'unico modo per avere la stessa resa su tutti gli scatti.

Alcune foto soffrono di troppa riflessione sulla pelle, forse dovuto all'assenza di diffusori/ombrelli sul flash.

Purtroppo in queste condizioni senza l'apparecchiatura giusta non si possono fare miracoli (e io non sono un fanatico), anche se devo dire che te la sei cavata parecchio bene. Ok!

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:58 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

caro Derby, considerando che stavi solo col flash, diciamo che i risultati son buoni... complimenti! Ok!
eventuali piccoli errori dovuti a mancanza di attrezzatura sul posto son perdonabili, il risultato mi piace... Wink

MANNA Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Comunque dovevi usare il flash in remoto

Beh certo, questo è sempre un vantaggio... avendo un assistente che lo regge e lo sposta in un attimo a seconda delle esigenze è una figata Smile Al limite anche con un cavalletto...

Sicuramente ci si guadagna in termini di 'tridimensionalità' della modella, i suoi volumi anziché essere appiattiti verrebbero valorizzati. Ma è vero che alcune Nikon possono controllare i flash della casa in remoto senza bisogno di appositi trasmettitori? La D200 può farlo?? Figata... Smile (per Canon sono +200€ anche se 'in omaggio' poi ti danno l'assistenza AF)

Unico appunto che mi viene in mente riguardando le foto ora: secondo me il rosso di quel vestito un po' ci rimette ad essere illuminato da un flash. Perché mi pare che il tessuto sia molto 'riflettente' e alla fine il colore possa risultare leggermente sbiadito.. che necessiti di una leggera saturazione? Questo però può saperlo solo chi era presente sulla scena del delitto! Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ballera ha scritto:
Ciao!

ah dimenticavo:

rbobo ha scritto:
Il alcuni scatti hai commesso un'errore banalissimo ma che non si deve mai fare: i gradini tagliano i piedi.
Ciao
Rob


Ma i piedi non sono tagliati! è l'abito che è lungo!


Allora sulla prima è evidente che il gradino "sega" il vestito , sulla 3 forse meno ma è d'obbligo far uscire i piedi della modella dal vestito, almeno la punta!
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i numerosi commenti ed i suggerimenti! Ok!

Qualche dettaglio in più sul flash: la parabola era rivolta verso l'alto, con il minipannellino bianco riflettente per ottenere una luce maggiormente diffusa. Il flash era montato sulla macchina: non avevo a disposizione un assistente, e comunque non mi dispiaceva una illuminazione così centrata, avere una luce laterale in questo caso non credo che sarebbe stato un bene.
La luce naturale cambiava senz'altro, e così pure il colore del cielo, davvero ogni pochi secondi... era la prima volta che usavo la luce dell'alba e non credevo che fosse così complicata da gestire.

Usare la macchina in manuale, d'accordo, è sicuramente giusto. Non era tanto lo sfondo a dover essere esposto correttamente, era giusto che fosse piuttosto "notturno" nelle mie intenzioni; fin qui ci siamo.

Ma il flash? Io l'ho lasciato in TTL, perchè la macchina fosse in grado di gestirne l'intensità, ma questo ha provocato parecchie differenze fra una foto e l'altra, perchè il flash aumentava e diminuiva il lampo a seconda della distanza dal soggetto... credo.
Allora avrei dovuto usarlo manualmente? Ma in questi casi come si espone correttamente per avere il cielo blu e il soggetto ben esposto?

letturo ha scritto:
Ma è vero che alcune Nikon possono controllare i flash della casa in remoto senza bisogno di appositi trasmettitori? La D200 può farlo?? Figata... Smile

Uhm, no non mi pare... l'sb800 può guidare remotamente una gran quantità di altri flash in differenti modalità, ma da quel che ho capito deve essere montato sulla macchina; la macchina da sola che io sappia non può far partire il flash remoto, è necessario usare almeno il piccolo flash della macchina o una unità sincroflash. Ma forse sono io che non lo so...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ballera ha scritto:
Come primo esperimento sull'utilizzo di questo tipo di flash direi che hai avuto dei buoni risultati, la luce sulla modella è omogenea calda non ho trovato ombrature evidenti, ma la trovo eccessiva. Non so come spiegare...effettivamente lo stacco molto netto con la luce fredda della notte dietro le fa sembrare un pò strane, come se fosse un fotomontaggio (esasperando il concetto).
Anche a me sarebbe piaciuto un cielo più incisivo (cosa si usa in questi casi? un polarizzatore?)


Hai ragione, la differenza di luce è probabilmente eccessiva, ma è solo a quell'ora, per pochi minuti, con il cielo praticamente ancora buio, che puoi ottenere quel bel blu (che a me non è riuscito Wink ). Non credo che il polarizzatore a quell'ora serva a qualcosa. E' il blu naturale del cielo all'alba, con esposizione piuttosto lunga.

A questo proposito ho forse usato allora dei tempi troppo veloci? Con dei tempi più leti avrei avuto un blu più blu, bilanciando meglio la luce del flash (che comunque essendo più veloce avrebbe evitato il mosso del soggetto)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico la mia, sinceramente io stò cielo + chiaro non ce lo vedo proprio, anzi, il contrasto tra il rosso acceso del vestito e il buio attorno l'avrei anche esasperati di più, poi + che la cosa dei gradini che tagliano i piedi, magari avrei evitato di scattare da una posizione + elevata della modella per evitare l'effetto nano, poi mi trovo d'accordo con Monica per quanto riguarda Maegan 6, molto bella ( e in effetti è quella in cui il cielo è + scuro).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito di "qualità del blu". Mi sembra che ho letto da qualche parte che la temperatura di colore dell'ora blu serale e la luce che se ne ottiene non sono uguali a quella mattutina. Forse lo stesso motivo per cui i tramonti sono "migliori" dell'alba.
Certo che, la location che hai scelto, non credo si presti a foto serali Wink

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi