photo4u.it


Sigma 18-50mm f 2.8 o 30mm f.14?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kmatteo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 3:20 pm    Oggetto: Sigma 18-50mm f 2.8 o 30mm f.14? Rispondi con citazione

Ho il 18-50mm DC EX f2.8 da 6 mesi, è una lente per "tutti i giorni", da viaggio e con una discreta luminosità. Piccolo e leggero grazie al fatto che sia progettato per APS-C.
Non mi trovo malissimo ma credo che la mia eos350D abbia ancora qualcosa da dare in più in quelle occasioni.
La definizione al centro non è male, anzi, ma a TA è un pò morbido e il bokeh non mi piace. A f5.6 e a f8 è abbastanza nitido (per il modestissimo parere) anche se credo che una serie L sia un'altra cosa.

Secondo voi, conviene scambiarlo con un ben più luminoso SIGMA 30mm f1.4 dotato anche di motore HSM?

Mi son sempre piaciute le ottiche fisse (prima, in chimico, avevo una classica triade 28mm 50mm e 135mm su Yashica FXD) e penso che mi aiuterebbe un po' anche nella creatività. Con 1600ISO e un'ottica a f1.4 potrei provare anch'io qualche scatto luce ambiente senza avere una 5D con 80 f1.2 (ora sapete cosa regalarmi a Natale...)

L'utilizzo è il classico, lo stesso per cui ho acquistato questo zoom: street, pesaggio, "tentativi" di ritratti in luce ambiente Smile , viaggio.

Giusto per creare <<contesto>> l'altra ottica che posseggo è il Sigma 70-300mm APO DG f4-5.6 MACRO che un domani mi piacerebbe rimpiazzare con un bel Canon EF 70-200mm f4 magari usato visto che è in uscita la versione stabilizzata.

Cosa ne pensate?
Faccio una cavolata a cambiare il mio zoom SIGMA 18-50mm con il SIGMA 30mm f1.4? Dite che ci rimetto come possibilità e/o costi? E in termini di definizione? è apprezzabile la differenza?

P.S. So che è un discorso da "poveracci" ma ora 80 f1.2 mark I non me lo posso proprio permettere e i miei ritratti dovranno aspettare. Ma ho una voglia matta di scattare!


Per chi non ha le ottiche in questione ma ha occhio ed esperienza fotografica:

Esempi di foto e/o test con SIGMA DC EX HSM 30mm f1.4:
http://www.pbase.com/aroid/sigma_30mm_f14_ex_dc_hsm
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3755990

Esempi di foto e o test con SIGMA DC EX 18-50mm f2.8:
http://www.pbase.com/joemama/sigma_1850__28
http://www.jasonlivingston.com/sigma-review/
http://www.pbase.com/miljenko/image/37271802
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io il 18-50 non l'ho più usato da quando ho preso il sigma 24-70 che ha una resa molto migliore, l'idea di prendere il 30 secondo me è molto buona
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 30F1.4 e la ritengo un'ottica eccezionale, purtroppo non ho il sigma 18-50 per cui non posso fare un confronto.

Ho fatto un confronto con il 28-105 ed ovviamente il primo e' nettamente superiore, ma d'altronde e' un'ottica fissa.

Lo uso poco perche' ho anche il Canon 20f2.8 che preferisco per angolo di campo piu' che per resa.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darei un occhio al sigma 28 1.8 e canon 35f2, ad una frazione del prezzo hai pure la compatibilità col FF...

insomma... le variabili sono tante...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darei un occhio al sigma 28 1.8 e canon 35f2, ad una frazione del prezzo hai pure la compatibilità col FF...

insomma... le variabili sono tante...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darei un occhio al sigma 28 1.8 e canon 35f2, ad una frazione del prezzo hai pure la compatibilità col FF...

insomma... le variabili sono tante...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kmatteo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Dom 03 Set, 2006 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma mi sembra che dai test in giro il Sigma 30mm f1.4 sia meglio del 28 f1.8 e oltretutto è anche più luminoso.
Il canon non lo conosco, ma credo che costi un botto in rapporto!

Sulla compatibilità per il FF non mi interessa:
Se mai un giorno potrò permettermi una FF sicuramente potrò permettermi anche di rifarmi il corredo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mar 05 Set, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kmatteo ha scritto:
Ma mi sembra che dai test in giro il Sigma 30mm f1.4 sia meglio del 28 f1.8 e oltretutto è anche più luminoso.
Il canon non lo conosco, ma credo che costi un botto in rapporto!


no, affatto e' uno dei fissi piu' economici di canon, secondo solo al cinquantino. Costa sui 250 Euro nuovo ed e' praticamente introvabile usato.

era la mia scelta iniziale, ma poi ho preferito ripiegare sul sigma.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 05 Set, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è sempre da dire che perderesti focali basse con un 30 fisso, dipende proprio da quello che poi andrai a fotografare, i 18 mm sono spesso comodi (30 equiv ovviamente), e un 30 fisso non è altro che un buon veccio 50 su 350d...

sarebbe ottimo passare al 30 aggiungendo allora un wide spinto...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 05 Set, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io il 30 1.4 l'ho provato, e sarà stata la copia di questo mio amico, ma a me nn piaceva, troppo impastato ai bordi
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
i 18 mm sono spesso comodi (30 equiv ovviamente), e un 30 fisso non è altro che un buon veccio 50 su 350d...

Già, a livello di focali è proprio come confrontare un 50mm ad un buon zoom 28-70 luminoso. Non sarebbe male averli entrambi! Smile

Però, mentre su una 5D spenderei più che volentieri i 360€ necessari per un 50/1.4, su un'APS-C non spenderei altrettanto volentieri quei soldi per un Sigma 30/1.4...


PS: non capisco perché paragoni il 30/1.4 al 85/1.2 Canon su 5D... Grat Grat Puoi paragonarlo semmai ad un 50mm! Che non è la lente più adatta per i ritratti in primo piano... Per quello scopo è meglio appunto un 85mm su 24x36 o un 50mm su APS-C! O anche lenti più lunghe.. risp. 135mm e 85mm su APS-C!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricorda che su aps canon devi moltiplicare la focale di 1.6 per ottenere quello che è l'equivalente su una full frame (es. 5D).

un 30mm è eq. al 50 circa
un 50 è eq. al'80
e l'85mm equivale al 135 circa

quindi per ritratti con 5d è ottimo l'85, mentre con 350d devi utilizzare il 50 per ottenere la stessa inquadratura (senza entrare nel noioso mondo degli angoli inquadrati ecc...), perchè con l'85 avresti una maggior vicinanza del soggetto a parità di distanza tra te e lui...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:


Però, mentre su una 5D spenderei più che volentieri i 360€ necessari per un 50/1.4, su un'APS-C non spenderei altrettanto volentieri quei soldi per un Sigma 30/1.4...



ho provato sulla mia pellaccia che sta storia del 30 su aps-c = 50 è una bella/piccola balla Very Happy

l'ingrandimento rimane sempre quello del 30 ma mancano i bordi e l'inquadratura soffre tanto... Crying or Very sad

Mandrillo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kmatteo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Già, a livello di focali è proprio come confrontare un 50mm ad un buon zoom 28-70 luminoso. Non sarebbe male averli entrambi! Smile


Si ma il mio SIGMA 18-50mm f2.8 non è un 24-70mm luminoso.
Il sensore più piccolo della mia 350D non aumenta le focali!
Un 18mm rimane un 18mm! Poi che in realtà io abbia un crop di un'immagine che possa sembrare un 28mm è solo un'illusione!
Prospettiva, distorsione, bokeh e tutto il resto rimangono caratteristiche di quella focale.

Per questo il 30mm potrebbe essere una buona scelta, anche perché il modello SIGMA è della linea DC quindi avendo un cerchio di copertura minore è stato più facile progettare uno schema ottico piuttosto simmetrico riducendo di molto i problemi di vignettatura e distorsione.
In ogni caso si tratta di una prime che ha le possibilità fin dal progetto iniziale di poter avere qualcosa in più rispetto allo zoom.
Soprattutto per la fastidiosissima CA che si manifesta sui diaframmi più aperti.

letturo ha scritto:

Però, mentre su una 5D spenderei più che volentieri i 360€ necessari per un 50/1.4, su un'APS-C non spenderei altrettanto volentieri quei soldi per un Sigma 30/1.4...


Son curioso... cosa te lo fa dire?

letturo ha scritto:

PS: non capisco perché paragoni il 30/1.4 al 85/1.2 Canon su 5D... Grat Grat Puoi paragonarlo semmai ad un 50mm! Che non è la lente più adatta per i ritratti in primo piano... Per quello scopo è meglio appunto un 85mm su 24x36 o un 50mm su APS-C! O anche lenti più lunghe.. risp. 135mm e 85mm su APS-C!


No, certamente! Il mio era più che altro un elogio all'accoppiata che mi sembra una delle più riuscite in questo momento.
Non voleva essere un comparativo tecnico, E per ritratti sarebbe sicuramente più indicato come un 100mmf2.
Ma mi mancano i soldi!!!!

Il 50mm andrebbe bene per i ritratti, ma forse sarebbe troppo appena lo si usa in viaggio o come ottica sempre montata.
Ma per la street o viaggi oppure ritratti in luce ambiente con un pò di respiro non mi sembra una cattiva scelta il 30mm su APS-C.
E poi, ben fosse troppo "lunga" non saprei cosa prendere per avere un effetto simile al 30mm max 35mm su una fotocamera formato APS-C.

Mi sarebbe piaciuto finire il corredo con il 10-20mm della SIGMA ma è poco luminoso ma avrebbe quella che trasportata su APS-C sarebbe la focale voluta!
Che casino ragazzi.
Mi volevo fare un regalo che potesse aumentare un pò la creatività e lo sprone fotografico ma ho paura di fare un gran bel plof!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto spesso capita che i test M.T.F. non siano così veritieri. Dubito che sul campo un Sigma sia migliore di un Canon, ma soprattutto sono convinto che il Sigma a f 1,4 sia simile a un fondo di bicchiere. Se hai una digitale chiedi se puoi fare degli scatti di prova con un 28 canan e il 30 Sigma... e poi vedrai che ti toccherà prendere il Canon!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il 30 l'ho provato, e quella copia era morbidissima, specie ai bordi.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kmatteo ha scritto:


Mi sarebbe piaciuto finire il corredo con il 10-20mm della SIGMA ma è poco luminoso


il 10-20 lo uso molto. alla fine comunque va sempre usato ad f8 circa... insomma per avere qualcosa di luminoso non rimane altro che il canon 14L da 2300€...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kmatteo ha scritto:
letturo ha scritto:

Già, a livello di focali è proprio come confrontare un 50mm ad un buon zoom 28-70 luminoso. Non sarebbe male averli entrambi! Smile


Si ma il mio SIGMA 18-50mm f2.8 non è un 24-70mm luminoso.
Il sensore più piccolo della mia 350D non aumenta le focali! (...)

Aspè, aspè, hai cannato non di poco e poi sei andato a ruota libera Wink

Io ho solo scritto che il tuo dubbio tra 30/1.4 e il 18-50/2.8 è proprio come quello che assaliva il fotografo evoluto qualche anno fa: "50/1.4 o 28-70/2.8?". Giusto per dire che è un dubbio che ha tormentato più di una 'generazione' di fotografi, è un classico Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kmatteo ha scritto:
In ogni caso si tratta di una prime che ha le possibilità fin dal progetto iniziale di poter avere qualcosa in più rispetto allo zoom.
Soprattutto per la fastidiosissima CA che si manifesta sui diaframmi più aperti.

Beh, aspetta. In effetti il 18-50/2.8 sembra avere problemi abbastanza seri di AC, e non solo ai diaframmi più aperti. Il 30/1.4 ha meno problemi da quel punto di vista. Ma è anche vero che da quel punto di vista (stando ai test di Photozone.de) risulta imparagonabile ad un 50mm! Ma la cosa che mi lascia perplesso è che pare anche peggiore di un 28-70/3.5-4.5 Canon vecchio come il sistema EOS Smile Insomma, in senso assoluto non brilla di certo! Mah

Citazione:
letturo ha scritto:

Però, mentre su una 5D spenderei più che volentieri i 360€ necessari per un 50/1.4, su un'APS-C non spenderei altrettanto volentieri quei soldi per un Sigma 30/1.4...


Son curioso... cosa te lo fa dire?


Antepongo una considerazione stupida (ma fino ad un certo punto...): una volta presa una 5D quei 360€ incidono in modo molto relativo e consentono risultati eccellenti da tutti i punti di vista. Sul prezzo di un'APS-C (la metà o un terzo della 5D) i 360€ incidono in misura molto maggiore.

Al di là di questo, c'è un motivo molto semplice: un Canon 50/1.4 su una 5D mi permetterebbe foto molto migliori di quelle offerte da un 30/1.4 su una APS-C! Potrai dire che buona parte del merito va alla 5D e non al 50mm. Ma questo non cambia nulla! Smile Resta il fatto che utilizzerei più volentieri un 50mm su una 5D piuttosto che un 30/1.4 su APS-C Wink
Così come, in fondo, mi galvanizza l'idea di poter acquistare per 300€ un Planar 80/2.8 (usato) per un'Hasselblad.

Ultima cosa, non trascurabile: la prima accoppiata mi consentirebbe anche un migliore controllo della profondità di campo.

Citazione:
Il 50mm andrebbe bene per i ritratti, ma forse sarebbe troppo appena lo si usa in viaggio o come ottica sempre montata.
Ma per la street o viaggi oppure ritratti in luce ambiente con un pò di respiro non mi sembra una cattiva scelta il 30mm su APS-C.

Su questo sono d'accordissimo! Anch'io trovo che sia buono preso con questo scopo. In realtà oltre che 'buono' è anche... l'unica possibilità Triste

Il più economico dei 50mm garantisce risultati eccellenti ma io stesso sulla 300D ne faccio un'uso molto limitato proprio per la focale equivalente! Un 30/1.4 di certo lo userei molto di più. Perché non lo prendo? Perché in fondo non mi fa impazzire il 'normale', gli preferisco l'equivalente di un 35mm per pellicola! Per cui spenderei più volentieri i miei soldi per un buon 20mm o per un 24mm.

Citazione:
E poi, ben fosse troppo "lunga" non saprei cosa prendere per avere un effetto simile al 30mm max 35mm su una fotocamera formato APS-C.

Il 20/1.8 di Sigma non ti garba? Diverse persone su questo forum si sono dette soddisfatte di questa lente... A f/1.8 più o meno va come molti zoom f/2.8 a tutta apertura ma fa parte del gioco!

E' vero pure che ha uno stop in meno rispetto al 30/1.4 ma io (soprattutto in epoca digitale!) preferisco quello ad una focale 'antipatica'. Voglio dire: se ti piace il 'normale' ok! Ma se adori un 30-35mm equivalente non è meglio prendere il 20/1.8 e affiancargli un economicissimo 50/1.8 'da ritratto'? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
letturo ha scritto:


Però, mentre su una 5D spenderei più che volentieri i 360€ necessari per un 50/1.4, su un'APS-C non spenderei altrettanto volentieri quei soldi per un Sigma 30/1.4...



ho provato sulla mia pellaccia che sta storia del 30 su aps-c = 50 è una bella/piccola balla Very Happy

l'ingrandimento rimane sempre quello del 30 ma mancano i bordi e l'inquadratura soffre tanto... Crying or Very sad

Mandrillo


EH....?????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi