Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:34 am Oggetto: Supertele |
|
|
Volevo farmi un supertele senza grosse pretese ma la scelta è ardua....ero orientato sul sigma 135-400 nuovo 500€ che malgrado le critiche ho provato su canon 30d e posso dire non mi dispiace, sigma 400 f5,6 apo, su ebay nuovo fondo di magazzino a 450€, o tokina 80-400 he si dovrebbe trovare però sui 750-800€...lo dovrei utilizzare un pò per fotografia naturalistica ed un pò per fotografia di particolari architettonici.....avevo anche pensato a un sigma 180 macro + molti, la spesa si alza ma mi toverei un'ottima lente macro....che dite? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
ti posso solo rispondere riguardo il tokina che ho avuto seppure per poco tempo, a mio avviso è una lente buona abbastanza veloce (per le mie necessità), unico neo, il selettore del blocco della focale un pò scomodo ed il peso che lo rende poco gestibile senza appoggi, per il resto quasi assenti le aberrazioni e anche abbastanza nitido, oltretutto si trova a molto meno di 750-800€ ........ quando si trova!!!
io la trovai usata in perfetto stato a meno di 400€ (non ricordo di preciso).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
se il 400 è l'apo macro vai tranquillo è una lama se confrontato con il 135-400 sempre Sigma. Nella mia Galleria il lupo è fatto con il sigmone. Unico neo la messa a fuoco lenta (a meno che non trovi l'ultima versione HSM) e i colori leggermente caldi tipici dei sigma (per molti è un pregio). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | se il 400 è l'apo macro vai tranquillo è una lama se confrontato con il 135-400 sempre Sigma. Nella mia Galleria il lupo è fatto con il sigmone. Unico neo la messa a fuoco lenta (a meno che non trovi l'ultima versione HSM) e i colori leggermente caldi tipici dei sigma (per molti è un pregio). |
credo sia la versione più vecchia, apo ma non macro, però e nuova, un fondo di magazzino, che dici son 450€buttati o no? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
Non saprei, non l'ho mai provato perchè non è compatibile con le digitali Canon. Bob Atkins dice che tra gli universali la versione apo macro è la migliore e la apo normale è un gradino sotto.....quanto sia alto questo gradino non saprei.
Certo è che si tratta di due lenti totalmente diverse per ingombri e schema ottico (la macro ha diametro 77mm di lente frontale).
Comunque a molto meno di 450 euro secondo me ne trovi diversi su ebay. Il mio lo pagai 350 e ricordo che ne trovavo molti con attacco minolta a prezzi decisamente inferiori.
Altrimenti prova a contattare l'utente Benacus (luca). Lui usava il 400 apo, quello che hai trovato tu, su una minolta 7D e credo avesse anche una 5D. Sicuramente puo' dirti di piu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
Quoto tazmataz per il Tokina 80x400 eheheh dato che il suo ex ora è nelle mie mani .
Devo dire che sì è un po pesante però è veloce nell'autofocus anche se spesso preferisco il fuoco manuale , per la definizione aberrazioni ecc va alla grande regalandomi bellissimi scatti , di solito mi basta un'albero per appoggiare il gomito oppure qualsiasi cosa mi possa appoggiare (lo facevo anche prima con il 400 sigma e la vecchia Minolta 7000) ma ho scattato anche a mano libera e con la raffica difficile non tirar fuori nulla , è un gran bell'obiettivo ma ho notato anche io che sono rari in rete bà , comunque non finirò mai di ringraziare tazmataz .
Ciao da Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, ho preso comunque il sigma 400 f5.6 apo da un utente del forum, davvero comprensivo x 255€....da quel poco che ho letto sembra comunque una buona lente, poco sotto il macro ma comunque più compatto e maneggevole...da una prova su nikon si comportava molto bene...speriamo sia lo stesso su minolta  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|