Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:25 am Oggetto: Cosa vorrei avere sulla mia reflex? |
|
|
La Reflex ideale: nel caso in cui passassero mister Canon, Nikon, Sony ...
Molte cose elencate ci sono nelle refex professionali, è solo la curiosità di vedere quello che aggiungeremmo.
Se ci fosse qualcosa da togliere invece c'era già un topic qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=65836
Fissiamo il n°di mpx a 12 (sufficienti per qualsiasi esigenza) e un fattore di crop 1.3x (non lo fanno più ok, ma è tanto per trattare a parte la questione formato del sensore): mi riferisco soprattutto agli accessori e alle funzioni.
Inizio a mettere qualche idea:
- Impugnatura che permetta di tenere la maccina con una sola mano (destra) in modo agevole con lenti leggere (tipo il 18-55). Più 300D che 350D insomma.
- Batteria posizionata nell'impugnatura e intercambiabile all'interno della stessa marca (per canon BP511)
- Possibilità di montare una doppia CF (cosa fattibile se il corpo non fosse miniaturizzato come la 350D): sarebbe utile sia per motivi di backup, sia perchè a volte i pin mi danno l'idea di essere delicati e vorrei essere sicuro di non restare senza la possibilità di scattare
- In alternativa una porta USB che permetta di copiare la CF su una pendrive
- Connessione senza fili (non stiamo a specificare il tipo di connessione): servirebbe sia per il download da pc sia per eventuali accessori (tipo disco portatile da tenere nello zaino che esegua traferimenti/backup in automatico)
- Buffer infinito (o quasi...): aumento smisurato delle dimensioni del buffer (i produttori mi danno l'idea di aggiungere qualcosa tenendo come riferimento il modello precedente, più che le possibiltà di miglioramento in assoluto)
- Rotella degli ISO (non necessariamente di tipo "continuo", va bene anche la suddivisione classica a stop: 100-200-400-800-1600...)
- Stabilizzatore incorporato (ok, qualcuno lo ha già)
- UN MANUALE CHE SPIEGHI (almeno a grandi linee) GLI ALGORITMI CHE STANNO DIETRO AGLI AUTOMATISMI (E-ttl, gestione della sensibilità iso, AF...)
- Un po' più di gomma protettiva (tipo impugnatura 300D) per i corpi in plastica
- Un formato RAW unico almeno per ogni marca
- Non abolire i display secondari (secondo me il display della 400D comporta un consumo più elevato di batteria) e lasciare che lo schermo LCD si usi solo per le anteprime/menu avanzati.
- ... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Io potrei dire cosa non vorrei sulla mia reflex, cose che pago e non uso:
-I programmini stupidi
-La stampa diretta
-Tanti sensori AF (mi basta il centrale, ma buono)
-Il flash incorporato
-L'AF-Servo (tanto non ci becca, meglio avere solo One-Shot e AI-Servo)
Poi sulle aggiunte sono d'accordo con te. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Io potrei dire cosa non vorrei sulla mia reflex, cose che pago e non uso:
-I programmini stupidi
-La stampa diretta
-Tanti sensori AF (mi basta il centrale, ma buono)
-Il flash incorporato
-L'AF-Servo (tanto non ci becca, meglio avere solo One-Shot e AI-Servo)
Poi sulle aggiunte sono d'accordo con te. |
...forse le cose che "non vorremmo" andrebbero nell'altro topic, però non resisto ene aggiungo una qui: a cosa servono i vari formati JPG (6 mi pare)??? Non basterebbe averne uno a piena risoluzione e compressione minima, uno intermedio e uno molto piccolo e compresso (ma davvero tanto: da usare tipo promemoria).
Ma tornando in topic: magri per supportare tutte le funzioni aggiuntive che ho elencato, ci metterei un digicIII. _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Eh magari si potesse fare davvero.
Vabbhè io vi dico come vorrei una digireflex, ma poi non prendetemi per pazzo.
Dunque:
- Risoluzione 12-14 Mpx al max.
- FF con un bel mirino luminoso.
- Stigmometro centrale a immagine spezzata.
- Niente tempi e diaframmi espressi a cifre, ma come nelle vecchie reflex a pellicola con dei pallini colorati che indicano tempi e diaframmi e l'indicazione degli iso nel mirino.
Tipo qualcosa del genere:
- Niente Autofocus, spesso mi fa perdere più tempo che a fuoco manuale, purche ci sia un buon stigmometro.
- Corpo macchina con doppio pulsante di scatto disattivabile
- 2 batterie tipo BG Canon.
- Niente programmi stupidi, basta AV, TV. P e M
- Ghiera per i tempi.
- Ghiera per gli iso.
- Ghiera dei diaframmi sul corpo dell'obiettivo.
- un bel pulsantone per il blocco dell'esposizione.
- Misurazione media e spot.
- Esposimetro Flash inporporato per potere usare qualunque flash in TTL anche non dedicato.
- Tempi fino da B a 1/4000.
- Raffica da 2-3 scatto al secondo.
Insomma una cosa tra una 5D e una 139Q.
Sono un pazzo furioso ???
si lo so
Tanto non succederà mai.
Ma sognare non costa niente, almeno fin'ora.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
cosa mi interesserebbe di una reflex:
1) sensore da 8-12 Mpixel FF o anche più grande, in modo da avere immagini pulite e tenuta delle luci anche a bassi iso.
2) mirino da ff di buona qualità con schermo sostituibile.
1 e 2 bis) macchina a telemetro FF con visore 1x.
3) flash integrato: molte volte fa comodo per schiarire le ombre e non ho voglia di portarmi dietro il 420.
4) otturatore da almeno 1 fps, non tipo rd1
5) doppia ghiera.
6) misurazione spot a 6%, però precisa.
7) corpo piccolo, tipo pentax mx che sta bene in borsa e non da nell'occhio
8) otturatore dolce tipo 10d
Insomma una 5d compatta con il flash integrato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
0) Av, Tv, P e M
1) La ghiera degli ISO, dei tempi e dei diaframmi (meglio se sull'obiettivo) che ovviamente diventa quella della staratura dell'esposimetro quando funziona in Tv, Av e P
2) Un mirino degno di questo nome con stigmometro ad immagine spezzata, schermo sostituibile (che ne comprende uno con griglia) e indicazione ISO FISSA
3) Misurazione spot legata al punto di messa a fuoco e misurazione media
4) Il corpo della 20D con possibilità di montare il BG
5) Flash integrato
6) Convertitore RAW in macchina (in caso di necessità si converte... solo JPEG, solo RAW o RAW+Jpeg è un'idiozia con la potenza di calcolo di oggi)
7) Curve di contrasto personalizzate memorizzabili
8) Informazioni nel mirino a più colori (magari con l'indicazione in rosso quando non si superano tempi di sicurezza impostabili).
9) ISO automatizzabili a piacere, con memoria dell'obiettivo montato.
Cazzarola, sarebbe ora che il software si integrasse con l'hardware delle macchine fotografiche moderne.... sembra di avere in mano delle reflex di 10 anni fa con dentro un pc di ultima generazione che però non si può usare... _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Allora
6,5 fps: il giusto...
Impugnatura stile d2x
Batteria con possibilità di riscaldamento o comunque impugnatura coibentata
Trasmitter pocketwizard incorporato
Possibilità di mettere l'af servo in qualsiasi parte del fotogramma
Mirino delle reflex a pellicola.
Direi che al max 8mp mi bastano (per lavorare ne ho fin troppi)
possibilità di usare lenti non af senza troppe paranoie
possibilità di avere il sincro flash anche a 1/1000
ALtro nn saprei
ah si
Possibilità di avere un tasto che permetta di impostare 2 esposizioni diverse.
Coaì scatto, poi mi giro e sparo dall'altra che è diverso... no? _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
FF 10mp
iso da 25 a 6400
fps 2.5 e 5
jpg fino a 1000*666 pixel (per il web)
AutoIso impostabile (es da 100 a 800 o 200-1600)
Spezzata nel mirino per MF
AF con 45 punti
Eye control.
Solo ai-servo. con molti punti basta selezionare il giusto
Flah integrato sempre utile
Sviluppatore di Raw in camera, come dice Teod _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei che:
- non fosse una reflex
- avesse un sensore 24x36 da 8mpixel
- un obiettivo 35mm f1.4 (anche non intercambiabile andrebbe bene)
- un telemetro
- una gamma ISO da 100 a 3200 (usabili)
- un ritardo dello scatto veramente minimo
- un rumore di scatto pressocchè inesistente
- fosse compatta, nera, e con un piccolo flash integrato
- costasse meno di 400€ _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
A me basterebbe che facesse anche il caffè!!!!!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Nooooo il caffè nooooo
Sto Topic doveva chiamarsi La Reflex dei Miei Sogni
Pensate che se un multimiliardario tipo Bill Gates, va da Canon o Nikon e gli chiede di fargli na macchina del genere gliela fanno su misura ???
Bellllllllllllo, cosi poi gli spunta il messaggio "la macchina ha eseguito un comando imprevisto e verrà terminata" Buuuuummmmm.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
a me va bene la 30D pero vorrei i vetrini di messa a fuoco intercambiabili e eye control
Poi quoto Tomash: posso dare indietro qualche cosa (flash, programmi ecc..) in cambio di uno sconto??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
luimas ha scritto: | A me basterebbe che facesse anche il caffè!!!!!!!!!!!  |
Eh, c'è poco da scherzare ..
Negli anni '80 qualcuno aveva messo in giro dei Minilab che facevano anche il caffé e le chiavi!
Grazie ad un agguerrito staff di giovani rampanti intraprendenti nella rappresentanza
erano riusciti a piazzarne anche dalle mie parti ed uno lo vidi da vicino.
Erano apparecchiature d'avanguardia e per questo utilizzavano solo chimici loro specifici.
Sulle prime dettero delle spettacolari stampe blu; poi dopo un dovuto periodo di mortificazione
e pellegrinaggi, i gestori furono in grado di averlo più affidabile.
Poco dopo non furono più disponibili i chimici ...
Pero il caffé lo può sempre fare !
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Sul prezzo non saprei... metterei più un vincolo, in base alle cazzate che scrive uno, si fa il prezzo di conseguenza.... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Trasmitter pocketwizard incorporato |
.. con antenna parabolica sulla sinistra (sul pentaprisma no)
.. e radiogoniometro per recuperare il flash sulla neve.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
E' veramente un pò la reflex dei sogni basta leggere quello che si chiede per capire che c'è tutto e il contrario di tutto ne dovrebbero fare una per ognuno di noi. Per esempio tomash vorrebbe un solo punto AF io invece mi sono trovato più volte ad usarne uno decentrato. Un bel mirino luminoso lo vorrei un bel FF lo vorrei... e una domanda a marklevi...
solo ai-servo ma se fotografi una fontana e ti passa una persona lì vicino sei proprio sicuro che metteresti a fuoco dove vorresti biondone a parte?  _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | halone ha scritto: | Trasmitter pocketwizard incorporato |
.. con antenna parabolica sulla sinistra (sul pentaprisma no)
.. e radiogoniometro per recuperare il flash sulla neve.
. |
basta che prendano come quelli normali, ne hai già abbastanza per lavorare
e i flash, sempre quando lavori, chissà come mai ti ricordi sempre dove li metti... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
Ora, facendo un attimo il bambino serio,
sarebbe un'integrazione ottima assai e, nelle possibilità industriali, di facile realizzazione.
Ovvio che oltre alla enorme portata guadagnata dal wireless in radio, potrebbero continuare
a viaggiare su onda portante modulata anche quegli impulsi codificati che configurano il wireless
dedicato, con tutte le funzioni accessorie mantenute, HSS compreso e regolazione delle
varie unità (esposizione e 'ratio') dalla postazione di ripresa (anche in movimento);
quegli stessi segnali che ora viaggiano sul pre-lampo, con le limitazioni del caso.
Quantum realizza già questo tipo di radio-wireless.
Sorge un problemino legale:
i Paesi Europei e quelli Americani hanno differenti 'bande' di frequenze destinate a tali
utilizzi (come gli apricancelli, ecc.); quindi già a livello di macchina fotografica la
produzione si dovrebbe diversificare. C'è però il fatto che una macchina acquistata in
America può sempre poi andare a finire a scattare in Europa; e viceversa.
Bisognerebbe poi vedere cosa succede a fare una foto ad un portatore di pace-maker ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertinho utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
- altimetro integrato
- GPS integrato
naturalmente questi dati andrebbero automaticamente salvati negli exif, così si potrebbe risalire al posto esatto dove è stata scattata
inoltre... bolla d'aria nel mirino ... per fare le foto orizzontali anche a mano libera
 _________________ Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
Quantum hai percaso idea di quanto costa?
Il ttl nn lo uso, non mi serve, lavoro solo in manuale.
Il discorso delle bande l'ho già sentito, ma per il momento e fortunatamente i pw nn sono tassati...
Il controllo via radio, da pc esiste già, sui sistemi elichrom ranger, ma anche li i costi sono... immagina... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|