photo4u.it


16-50 oppure 10-20 + 28-70?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 10:25 pm    Oggetto: 16-50 oppure 10-20 + 28-70? Rispondi con citazione

Ho un Tokina 28-70 f2.8 con cui mi trovo benissimo (montato su 300D e 350D) e ultimamente sono stato contagiato dalla tentazione del super wide. Prima di fare un altra spesa però ho fatto le seguenti considerazioni:

1) Mi serve un grandangolo luminoso
2) Già con il 18mm mi rendo conto che gestire la luce di un panorama con angolo di campo ampio è difficilissimo, ho il dubbio che 16mm basterebbero.
3) Il 28-70 mi è sembrato lungo durante un matrimonio e corto per concerti a teatro.

Mi è quindi venuta la tentazione di aspettare il Tokina 16-50 f2.8 (o Tamron 17-50 f2.8) e sostituire il 28-70, lasciando perdere il super wide e magari associando un Sigma 105 f2.8 per il teatro (il Canon 135mm sarebbe l'ideale, ma al momento non ci arriverei).

Cosa ne dite?
Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
canonfotoeos
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2005
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 10:02 pm    Oggetto: Re: 16-50 oppure 10-20 + 28-70? Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:

Mi è quindi venuta la tentazione di aspettare il Tokina 16-50 f2.8 (o Tamron 17-50 f2.8) e sostituire il 28-70, lasciando perdere il super wide e magari associando un Sigma 105 f2.8 per il teatro (il Canon 135mm sarebbe l'ideale, ma al momento non ci arriverei).

Cosa ne dite?
Ciao


dico che potrebbbe essere una buona idea ! Smile
lascerei perdere il tamron (si legge troppo in giro su probabili obiettivi non proprio costruiti ad arte) e mi butterei sul sigma 18-50 Ex dg f2,8 oppure proprio sul nuovo Tokina 16-50 f2,8 !!
anche io sono tentato di vendere il mio 17-40 F4L per un ob più luminoso e più lungo..
altrimenti ci sarebbe il signor canon 17-55 f2,8 IS..che se ne legge un gran bene!!
ma costa molto! Triste
se la Tokina mantiene i suoi vecchi standard in merito alle lenti che usa mettere nei suoi obiettivi, direi che potrebbe sfornare un gran bell'obiettivo a prezzo molto competitivo!

Stefano.

_________________
Sony DSC-R1 - Fujifilm F80EXR - Canon Eos 20D
Canon EF 50 f/1,8 II - Canon EF 17-40 f/4 L - Canon EF 70-200 f/4 L - Sigma 24-60 f/2,8 EX DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dall'utilizzo che ne dovrai fare: per foto in scarsa luce sicuramente il 105 f2.8 potrà farti comodo (anche se io preferirei il Canon 100 f2).
Se fai foto di interni (archirtettoniiche e non) e paesaggi, allora un ultra-wide sarebbe meglio.
Io ho optato per l'ultrawide (10-22), un tuttofare (28-135is) e un tele luminoso (200 f2.8) e non tornerei mai al Sigma 18-50 f2.8, per me troppo limitante e "banale" nelle focali e 16mm non mi basterebbero mai.
Sicuramente una lente ultra-wide come il Tokina 12-24 o il Canon 10-22 ti permette di essere più creativo e di imparare ad entrare nella scena... non sono lenti facili da usare perché è difficile gestire tutto il campo che inquadri, ma quando ci riesci ti diverti un mondo.
Con un 16 mm au APS-C queste cose non le fai Very Happy :



Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte

X jverdel
Penso fra quelli elencati, aspetterei il Tokina 16-50: ho fatto due calcoli e a Teatro riuscirei a inquadrare il palcoscenico dalla mia posizione abituale (imboscato sotto o sopra il palco reale) solo con 16mm (non 1mm di più).

X teod
Grazie per la foto: la tentazione super wide è ancora più forte...

...e adesso altre domande:

Se tenessi il Tokina 28-70 affiancandolo a un super wide (poniamo il Sigma 10-20) non luminoso (Sigma e Tokina partono da circa f4) riuscirei a utilizzarlo per una cerimonia in chiese buie? Il dubbio rigurarda sia i tempi (ok, con un 10-20 scatto a 1/30 invece che a 1/60) e la messa a fuoco (che avviene a diaframma tutto aperto).

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un Tokina hai qualche possibilità di scattare in ambienti con poca luce, avendo apertura f4 costante su tutta l'apertura e a quelle focali puoi scattare a 1/15, ma dovrai alzare gli iso; la messa a fuoco non è tanto problematica, al massimo lo usi sull'iperfocale; hai quasi sempre tutto a fuoco.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se aspetti Tokina, allora prenditi 10-17 fisheye + 16-50 e 50-135. Very Happy

http://www.tokina.co.jp/atx/4961607634110.html
http://www.tokina.co.jp/news/4961607atx165news.html
http://www.tokina.co.jp/news/4961607atx535news.html

I secondi due sono PRO DX, quindi la serie super-lusso di Tokina.

Penso che li troverai entro un mese in commercio, in Jap sono in circolazione da un mesetto circa.

Ovviamente dico per dire... Wink

Pero' il 10-17 fisheye sembra molto interessante: ti ricordo che 10mm su sensori APS-C (FOV 1.5 e 1.6 per i principali marchi), significa angolo di campo di 180°. E' gia' uscita un'ottica identica marchiata Pentax (realizzata in cooperazione tra i due brand): se ne parla benone.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Teod. Ok!

Anch'io ho puntato su un corredo con tre lenti + fisso luminoso per ritratti (v. firma).

Il 10-20 è difficile da usare e un po' buio, ma quando impari è troppo divertente Very Happy Very Happy

Considera comunque che i bordi estremi sono un po' morbidi a tutta apertura mentre il centro fotogramma è sempre molto nitido.
Su 350D l'AF non stenta, neanche in condizioni di scarsa luce.
Lo uso senza grossi problemi con tempi da 1/20 in sù.
Resa cromatica leggermente calda ma molto bella.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho optato x il Sigma 12-24!!!

su aps-C ti permette un 19mm ma su FF un 12mm senza nessuna distorsione!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
a quelle focali puoi scattare a 1/15, ma dovrai alzare gli iso


...è questo che mi fa pensare: sabato scattavo con il 50mm f1.8 a f2,iso800,1/50: scattando a f4 (poniamo anche di usarlo a tutta apertura) mi troverei in questa situazione:

f4,iso1600,1/25 oppure f4,iso800,1/10

c'è anche da dire che le condizioni della chiesa erano difficili (7ev)

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Se aspetti Tokina, allora prenditi 10-17 fisheye + 16-50 e 50-135. Very Happy

http://www.tokina.co.jp/atx/4961607634110.html
http://www.tokina.co.jp/news/4961607atx165news.html
http://www.tokina.co.jp/news/4961607atx535news.html

I secondi due sono PRO DX, quindi la serie super-lusso di Tokina.

Penso che li troverai entro un mese in commercio, in Jap sono in circolazione da un mesetto circa.

Ovviamente dico per dire... Wink

Pero' il 10-17 fisheye sembra molto interessante: ti ricordo che 10mm su sensori APS-C (FOV 1.5 e 1.6 per i principali marchi), significa angolo di campo di 180°. E' gia' uscita un'ottica identica marchiata Pentax (realizzata in cooperazione tra i due brand): se ne parla benone.


eh... magari averli tutti e tre... forse potrei rinunciare al fisheye

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Quoto Teod. Ok!

Anch'io ho puntato su un corredo con tre lenti + fisso luminoso per ritratti (v. firma).

Il 10-20 è difficile da usare e un po' buio, ma quando impari è troppo divertente Very Happy Very Happy

Considera comunque che i bordi estremi sono un po' morbidi a tutta apertura mentre il centro fotogramma è sempre molto nitido.
Su 350D l'AF non stenta, neanche in condizioni di scarsa luce.
Lo uso senza grossi problemi con tempi da 1/20 in sù.
Resa cromatica leggermente calda ma molto bella.

Ciao
B_F


Se prendo il Sigma avremmo un corredo identico! L'unica differenza sarebbe il tokina 28-70 2.8 al posto del canon di simile focale.

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
io ho optato x il Sigma 12-24!!!
su aps-C ti permette un 19mm ma su FF un 12mm senza nessuna distorsione!!!


Niente male... ma fino a quando non produrranno un corpo FF da 1200€ resterò fedele alla 300D/350D (sostituendo una delle due con una 20D/30D usata).

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Sicuramente una lente ultra-wide come il Tokina 12-24 o il Canon 10-22 ti permette di essere più creativo e di imparare ad entrare nella scena... non sono lenti facili da usare perché è difficile gestire tutto il campo che inquadri, ma quando ci riesci ti diverti un mondo.
Con un 16 mm au APS-C queste cose non le fai Very Happy

Smile Non posso che quotare... dopo aver provato il 17-40L su una EOS-30 caricata con la Velvia mi risulta davvero difficile non permutarlo per un 10-22 da tenere sulla 300D (che per ovvie ragioni uso molto più della '30'). Se poi mi fosse capitato tra le mani un 16-35/2.8 con dietro una Provia400 non avrei proprio potuto rinunciare a vendere la Punto per una 5D! LOL

Per me son belli anche i ritratti 'ambientati' da morire fatti coi 20-24mm... Scendendo ancora coi mm risulta poi davvero difficile tenere a bada le proporzioni del viso e si rischia la caricatura Smile Non certo adatti alla cerimonia ma per situazioni movimentate o in quei casi in cui l'ambiente circostante (...) diventa indispensabile per dare un senso alla foto... Una volta provato poi non ci si può rinunciare Smile Salvo sentirsi 'croppati' in prima persona! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai vostri pareri sembrerebbe più "creativa" la scelta "10-20" + "28+70" (per completezza, userei anche il 50 f1.8 e il vecchio ma buono 70-210 f4) rsipetto all'unica lente 16(17)-50 f2.8.

...adesso mi sarebbe utile sentire qualche esperto di cerimonie (ammesso che non lo siate anche voi che avete già risposto, nel caso vi chiedo un altro parere): matrimonialisti cosa ne pensate? Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi