Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Dazzy, pero' considero "grave", stavolta, il fatto che la farfalla non sia nella sua totalita' a fuoco.
Qui c'era da chiudere di piu' il diaframma.
Una bellissima opera incompiuta.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MarcoCappelli utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 376 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione. Forse un filo sottoesposta? Effettivamente come dice ANTO un po' piu' di DOP non guastava.
Comunque e' sempre  _________________ EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con Antonio sulla chiusura del diaframma ... però rimane comunque una gran bella foto.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Piacciono molto anche a me queste foto soft, ma per adesso nisba non ci riesco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ormai è il tuo stile, prendere o lasciare. Comunque bravo, anche se in questo caso effettivamente un paio di stop in più non guastavano. ( anche 3 o 4 a dire la verità.)
Ho letto ella tua discussione con Anto sull'utilizzo del treppiede. Devo dire che anch'io quando ero alle prime armi ed usavo il 100 macro non ne sentivo l'esigenza, anzi, lo trovavo d'impaccio. Ma poi affinandomi e soprattutto, utilizzando il 180 è diventato parte della mia attrezzatura in modo quasi naturale. Noto dai commenti alle mie foto che effettivamente il miglioramento c'è stato, ma ti assicuro che il fatto di dover prendere il giusto tempo x pensare a quello che stai facendo alla fine è solo un vantaggio. Anche se ogni tanto l'attimo ti è scappato.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|