photo4u.it


Aiuto: flash x 50e + 10D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 1:52 pm    Oggetto: Aiuto: flash x 50e + 10D Rispondi con citazione

esiste qualcosa che vada bene su entrambe di Canon?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti gli EX.
Io uso il 380EX sia su 50E che su 300D.
Penso anche tutti quelli di terze parti E-TTL compatibili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e invece la serie EZ con cosa è compatibile? me ne hanno proposto uno praticamente nuovo, ma non sono assolutamente sicuro della compatibilità. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
e invece la serie EZ con cosa è compatibile? me ne hanno proposto uno praticamente nuovo, ma non sono assolutamente sicuro della compatibilità. Triste


E non lo è infatti, lo è solo con la 50E in A-TTL.
L'A-TTL è il TTl-Flash classico, quello letto sulla superfice della pellicola ad otturatore aperto, questo non è possibile su una reflex digitale in quanto il sensore non riflette la luce in modo adeguato a questo tipo di lettura e quindi tutte le macchine digitali Canon usano solo l'E-TTL dove la lettura avviene prima dello scatto con una serie di prelampi (impercettibili).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

urca son fregato. amen.

di marche concorrenti se ne trovano una montagna anche a meno di 100 neuri.
Alcuni dichiarano anche compatibilità Canon e hanno i contatti uguali.
Come scegliere tra questi sapendo che non ho bisogno di numeri guida alti?
a me un 28 basterebbe e avanzerebbe per adesso.
Ho trovato reporter, tumax e jupiter. marche sicuramente meno importanti, ma propongono sempre un flash inclinabile con numeri guida tra il 20 e il 28. e i prezzi sono intorno ai 70 euro.
immagino che leggendo i vari cartigli di accompagnamento potrei capire qualcosa di più, ma volendo fare una prova con la macchina che tipo di test poteri fare?

Grazie fin d'ora. Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, per quello che funziona l'E-TTL soprattutto con le digitali, ti conviene prendere un flash non dedicato con la sua brava cellula e usare quello.
Certo devi ricordarti di impostare sensibilità e diaframma anche sul flash, ma spenderesti pochissimo, avresti un grande flash e spesso e volentieri risultati migliori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi mi dici un flash base con il solo contatto principale.
per cellula intendi la parabola del flash?
no problem per settare la sensibilità iso, ma non sempre vedo la possibilità di settare il diaframma sul flash, di solito ho trovato lo schemino con indicazione della profondità del fascio luminoso a seconda del diaframma usato sulla macchina. credo sia quasi la stessa cosa.
questi li ho trovati già a meno di 40 euro. e ce ne sono alcuni che hanno anche due flash, ma non ho capito a cosa serva il secondo che è più piccolo.

RiGrazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipo: dirigi la parabola al soffitto ed illumini con luce diffusa, che può mantenere però
un provenienza prevalentemente dall'alto, specialmente in locali larghi ma non tanto alti.
Allora si possono formare delle ombre sui visi, sotto il naso, sotto l'arcata degli occhi,
roba che non tutti ci fanno caso, ma il fotografo può 'riempire' di luce queste ombre
con il flash-olino che rimane diretto.

Sostengo Tomash riguardo all' Auto-mode (così si chiama). Fu la prima forma di
flash 'intelligente', apparsa una quarantina d'anni fa' quando solo esisteva il flash manuale
e spesso a output fisso.
Un Flash automatico lo riconosci da un circoletto, un occhio elettronico come quello
degli esposimetri, che deve avere sulla faccia frontale; spesso nella parte bassa,
talvolta sporge dalla finestra rossa dell' InfraRosso che assiste l'Autofocus (se questo IR è presente)
e più raramente a fianco della parabola.

Dentro al flash c'è un auto-esposimetro che valuta la luce di ritorno, di rimbalzo che
viene dalla scena; ed arresta il lampo da emettere non appena 'sente' di averne ricevuta abbastanza.


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi