photo4u.it


Compro la nuova D80 oppure la D1x?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 9:50 pm    Oggetto: Compro la nuova D80 oppure la D1x? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

come capito dal titolo del post , sono indeciso sull'acquisto di un secondo corpo digitale.
Attualmente possego la D70s, e con la quale mi trovo molto bene, nonostante alcune limitazioni, tra tutte, per me, il mirino che assomiglia tanto allo spioncino della porta di casa......
Nonostante questo mi ha permesso di fare ottime stampe, non arrivando mai oltre il 20x30,volevo acquistare un secondo corpo sinceramente un pochino più PRO, ne arrivo da un F100, e il pensiero è subito andato alla D1x, che avrà i suoi annetti, ma che da quello che ho letto dà ancora del filo da torcere alle reflex attuali.
Della D1x mi attira il corpo in magnesio, un mirino degno di questo nome, l'autofocus come quello dell'F5 se non sbaglio, l'ottima resa delle immagini anche a 800 iso.
Più o meno un corpo in buono stato e con una scorta di due batterie, lo strapperei intorno ai 700 euro.
Per contro la D80 è l'ultima nata ed è l'evoluzione della D70S, con molte cose assomiglianti alla D200, che non mi posso permettere....,premetto che non inseguo la novità a tutti i costi, ma cerco di utilizzare quello che fà più al mio caso.

Mi date una mano a decidere......., se qualcuno ha la D1x me la descrive un pò?

Ciao

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la D1x e sono mezzo intenzionato a venderla (perchè proprio con il digitale non c'è feeling). Come tutte le macchine, ha i suoi lati positivi e i suoi lati negativi. Il peso degli anni secondo me lo si sente soprattutto sulla batteria, non al litio: io infatti ne ho 4. La macchina è solida (quindi pesante), il mirino è degno di tale nome (ovviamente pentaprisma), le foto sono buone fino a 800 iso (oltre inizia a diventare dura). Si possono usare gli obiettivi AI senza perdere l'esposimetro come sulla D80 (che è una cosa da pazzi, per me, come ho scritto molte altre volte). Io trovo molto interessante la possibilità di avere foto a 10MP interpolando solo lungo l'altezza e non lungo altezza E larghezza.

Se vuoi sapere altro dimmi pure! (Diverse mie foto nella mia galleria sono fatte con la d1x).

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:

Se vuoi sapere altro dimmi pure!
Andrea


Non me lo faccio ripetere due volte......

Con una batteria quanti scatti ci fai in raw non compresso?
Operativamente com'è ( navigazione nel menù ecc.)?
L'AF è come quello dell F5?
Il WB in auto c'azzecca o devi correggere in post?

per il momento può bastare, grazie..... Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque dunque, con una batteria (2100 mAh) ci riempio una CF da 1 giga di RAW non compresso (scatto sempre così), cioè circa 125 foto più smanettamenti nel menu vari e foto cancellate e rifatte (quindi un po' più di 125 foto). Il menu è abbastanza comodo (fondamentalmente le opzioni che andrai a cambiare più spesso si trovano in un unico sotto-menu di circa 33 voci) e per quello ti rimando a dpreview.com che lo analizza per bene. L'AF è il multicam 1300, come quello della F5. Ci ho fatto foto a Monza con un Af-s 300mm senza problemi (ma non ho grandi pretese, dal punto di vista della velocità. Piuttosto riesce a mettere a fuoco anche in condizioni di luce difficili). Muove velocemente anche gli obiettivi non Af-s. Sul WB non ti so aiutare eprchè lascio sempre su 'sole' e correggo sempre in post, mi spiace Smile

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie,


mi stai sempre più convincendo....

Non è che vendi la tua? Very Happy

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io preferirei la d80 più aggiornata anche se il corpo della d1x è fantastico, ma sei disposto ad avere sempre al collo oltre un chilo + ottica? con la d80 puoi sempre montare il grip verticale all'occorenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io prenderei la D80.
Ha un pentaprisma anche lei, ha un buon sensore AF, ha un buon sensore (almeno a guardare le foto apparse in rete)... Per di piu', avendo gia' ottiche, prendersti solo il corpo e avresti 3 anni di garanzia.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo per chiarezza: non sto cercando di vendere la mia d1x a fabri970 (se poi fabri sei interessato, se ne può parlare via mp).

Smile

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ivan_RA
utente


Iscritto: 15 Giu 2005
Messaggi: 51
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Si possono usare gli obiettivi AI senza perdere l'esposimetro come sulla D80 (che è una cosa da pazzi, per me, come ho scritto molte altre volte).
Andrea


Sulla D80 si perde l'uso dell'esposimetro per le ottiche AI...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivan_RA ha scritto:
mingus ha scritto:
Si possono usare gli obiettivi AI senza perdere l'esposimetro come sulla D80 (che è una cosa da pazzi, per me, come ho scritto molte altre volte).
Andrea


Sulla D80 si perde l'uso dell'esposimetro per le ottiche AI...

Appunto. Io che ho scritto?!?!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ivan_RA
utente


Iscritto: 15 Giu 2005
Messaggi: 51
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OPS scusa avevo letto male!
Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Solo per chiarezza: non sto cercando di vendere la mia d1x a fabri970 (se poi fabri sei interessato, se ne può parlare via mp).

Smile

Andrea


La mia era una battuta, grazie pe le info Smile

La d80 fà gola anche a me soprattutto per i tre anni di garanzia, per il mirino migliorato, anche se ancora pentaspecchio, insomma è una macchina più recente, non mi piace il passaggio da CF a SD, e l'ottusità nel continuare a non abilitare l'esposimetro con le ottiche Ai.


ciao e grazie

Fabrizio

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti capisco. In fondo già quando ho preso io la D1x (circa un anno fa), anche io ho avuto le tue stesse perplessità (le mie erano circa la D70): niente AI, mirino buio e piccolo (a cui ora si aggiunge l'uso delle SD) in primis. Ed è proprio per questo che ho scelto una macchina che era ritenuta già "vecchia" allora (ma che a me continua fondamentalmente ad andare bene). Ripeto, la cosa in cui si sente di più la sua età è per me la batteria (che non centra strettamente con le fotografie che fa... non so se mi spiego). Non dico assolutamente che sia perfetta: mi piacerebbe avere una batteria più leggera e più duratura (per l'appunto) o meno rumore a 1600 ISO e oltre, ma tutto sommato va ancora bene (o forse me la faccio andare bene) Smile

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La rece di imaging-resource, dice che il mirino della D80 e' un pentaprisma.
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabri970 ha scritto:
La d80 fà gola anche a me soprattutto per i tre anni di garanzia, per il mirino migliorato, anche se ancora pentaspecchio...

Il mirino è lo stesso pentaprisma che monta la D200, e così è per l'autofocus a 11 punti.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla recensione di tutti fotografi dicono che è un pentaspecchio, e fanno anche i complimenti a Nikon per la luminosità ottenuta con un sistema a specchi........ Mmmmm

Un'altra questione che mi interessa è la gestione dei RAW della d80, con il capture 4.4 è possibile o mi devo per forza comprare l'NX?

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabri970 ha scritto:
Sulla recensione di tutti fotografi dicono che è un pentaspecchio, e fanno anche i complimenti a Nikon per la luminosità ottenuta con un sistema a specchi........ Mmmmm

Un'altra questione che mi interessa è la gestione dei RAW della d80, con il capture 4.4 è possibile o mi devo per forza comprare l'NX?


Bisognerebbe smontarla per sapere se è un pentaprisma o un pentaspecchio, sai, le riviste prendono sempre delle cantonate spazziali !
Pernsa che fotografare dice che il barilotto esterno del Canon 100mm f2,8 USM Macro è in magnesio ! Magari lo fosse !
Comunque, se il mirino della D80 è buono e pari a quello della D200 poco importa se son prismi o specchi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo per completare il puntoi sulla d1x è lenta lenta a salvare in raw no compresso.
Poi la durata delle batterie è Ridicola...,si sputtanano subito.
Per il resto una signora macchina.
Prima di acquistarla valuterei anche il numero di scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabri970 ha scritto:
Sulla recensione di tutti fotografi dicono che è un pentaspecchio, e fanno anche i complimenti a Nikon per la luminosità ottenuta con un sistema a specchi........ Mmmmm

O nella redazione di Tutti fotografi non sanno nemmeno leggere le brochure, o la Nikon mente nella brochure. Non so perché, ma ritengo più probabile la prima ipotesi. E cito, da p. 12 della brochure:
Citazione:
Unʼaltra nuova e importante funzionalità della D80 riguarda lʼadozione del mirino a pentaprisma della D200. Il nuovo mirino ottico a pentaprisma per visione orizzontale offre un ingrandimento eccezionale (0,94x) che assicura una visione nitida per composizioni di elevata precisione. Inoltre, lʼimpugnatura del comando di regolazione delle diottrie rende più facile la messa a punto dellʼimmagine in base alla capacità visiva individuale. Per agevolare ulteriormente la composizione, è possibile anche attivare la visualizzazione della griglia integrata del mirino.

D'altronde è comprensibile: perché inventarsi un pentaspecchio identico al pentaprisma della D200, quando basta utilizzare il pentaprisma della D200, già bell'e pronto? Smile

Per scrupolo sono andato a controllare anche la brochure in Inglese. Il traduttore italiano è stato fedele, il brano è alla stessa pagina:
Citazione:
Another important new feature of the D80 is the adoption of the pentaprism viewfinder from the D200.

Questo aiuterà molti a confermarsi nell'opinione che hanno su Tutti fotografi...


Ecco il link alla brochure italiana e inglese: Italiano · Inglese

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xochi ha scritto:
Solo per completare il puntoi sulla d1x è lenta lenta a salvare in raw no compresso.

Mi permetto di dissentire. Il raw non compresso lo salva velocemente. Casomai è più lenta a salvare quello compresso.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi