Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 6:30 pm Oggetto: Nuovo arrivo con Alpha 100 |
|
|
Salve, sono conglobato anche io tra di voi..... Dopo aver riflettuto a lungo ma soprattutto dopo una lunga e triste esperienza con la (le) Fuji 9500 (ben 2) ci ho dato un taglio e ho cambiato radicalmente genere di fotocamere (sicuramente in meglio). Ho fatto qualche scatto..... sono rimasto letteralmente entusiasta per come ero abituato. Domani ho un matrimonio e quindi una bella occasione di prova, poi vi posterò qualcosa. Comunque cominciamo VERAMENTE bene. A presto
_________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto, aspettiamo le tue foto
PS. leggi la discussione sul club
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto e complimenti per l'acquisto.
Io passai da S5600 a 5D e ne valse la pena naturalmente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alemaff utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 246 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Anche io Dalla 9500 alla 5d siamo in tanti...
e la mia era una 9500 "buona"!!!
Tutta un' altra musica alla faccia dei 9 Mpixel della Fuji...
P.S. Però in condizioni di luce ok e a iso basse faceva delle belle foto (ma l' autofocus era una tragedia).
Ciao
_________________ A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fioranis, mi piacerebbe essere determinato quanto lo sei stato tu nell'acquisto del gioiellino della sony. Purtroppo non lo sono e sto per cambiare la Panasonic fz-30 con la nuova fz-50 (spero di non pentirmene).
Anch'io avevo preso in seria considerazione l'acquisto della A100, ma poi un pò per il fatto di aver acquistato parecchi accessori per la fz-30, che potrò sfruttare anche sulla fz-50 (tipo una batteria aggiuntiva, ottiche aggiuntive, filtri e lenti diottriche), un po perchè la macchina precedente mi ha sempre soddisfatto, per cui ho accantonato l'idea di acquistare la sony anche se, vedendo le recensioni, è veramente una bella macchina.
Ho dato uno sguardo alla tua galleria e francamente devo dirti che hai fatto veramente bene a cambiare nettamente costruttore perchè i risultati della tua s9500 erano veramente avvilenti (parlo in termini di qualità ovviamente); se le stesse foto le avesse fatte la mia panasonic l'avrei sciolta subito nell'acido.
Se posso ti chiedo una cortesia: potresti dirmi come funziona l'ottimizzatore della gamma dinamica (credo si chiami D.R.O.) della A100 e come sono i risultati in termini di rumore e dettaglio quando vengono usato gli Iso dai 400 in su? ...non si sa mai se fino all'ultimo cambio idea e corro anch'io a comprare una bella Sony A100.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, rispondo brevemente a alemaff.... è vero quello che dice della 9500 in condizioni di luce ok, io aggiungo che fino ad un medio tele la foto buona era quasi certa, di + diventava un terno al lotto. Per Yumi, visto le precedenti esperienze stai certo che testerò tutte le funzionalità, anche per capire cosa ho sottomano, datemi solo un po' di tempo. Intanto due crop a mano libera senza e con Steady shot
Descrizione: |
Senza Steady shot - 1/25 sec |
|
Dimensione: |
75.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 527 volta(e) |

|
Descrizione: |
Con Steady shot - 1/25 sec |
|
Dimensione: |
78.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 525 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 7:05 am Oggetto: |
|
|
Bravo Fioranis. Anche io ho abbandonato al S9500...per tornare al mondo reflex. Ma non è stata solo "colpa" della S9500...ero stato io a sceglierla "male"...
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Forse sarò stato fortunato (ma non credo piu di tanto) ma la mia s9500 mi ha dato ottime soddisfazioni , certo l'ho venduta per la KM 5D ma non perchè andasse male , il passo alla 5D è stato fatto perchè avevo bisogno di tele piu spinti piu velocità nella raffica e a volte mi mancava lo stabilizzatore (eheheh data l'età mi serve) però ora mancandomi una compatta da usare a volte per non portarmi dietro il borsone , magari per una passeggiatina ho ordinato , e sta per arrivare una fuji s5600 .
E' piu che certo che il passaggio ad una reflex porta miglioramenti ma non buttiamo nel cestino macchine che se usate bene possono dare buone soddisfazioni , qui sul forum Sony , Minolta ecc chi ha compatte posta molto poco , forse perchè legge di super reflex e si sente menomato niente paura , di una mia foto scattata con la Minolta z3 è stato fatto un poster 100x160 ed esposta in un negozio di fotografia , un coro - che bella foto - eppure la z3 era una compattina , suvvia anche loro sorelline minori di poderose reflex fanno il loro lavoro onestamente , foto da buttare nel cestino mi capitano anche sulla 5D ma sono miei errori non della macchina e come su qualsiasi altra macchina si deve magari stare piu attenti perchè hanno una valanga di opzioni e tarature su cui ci si deve soffermare ed imparare ad usare .
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao fioranis
Ed ecco un altro fujista passato alla famiglia Sony/Minolta....
Ci si becca sul forum
_________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, le prime impressioni sul campo sono..... decisamente ottime, mi ero quasi dimenticavo la sensazione di come si teneva una reflex in mano. Direi proprio altro modo fi fotografare a cui, tra l'altro dovrò riabituarmi, certo la possibilità di vedere l'esposizione della foto nel mirino ancor prima di scattare era assolutamente comoda, ma niente di meglio che guardare attraverso un mirino ottico se poi così generoso come quello della A100. Dovrò fare un po' di esperienza anche con l'uso del flash incorporato, almeno fino a quanto non avrò qualcosa di meglio, forse in alcune foto ho chiesto troppo ed ha risposto così così. Ho ritrovato finalmente la certezza e l'immediatezza nella messa a fuoco, anche in condizioni di luce assurde e non è poco, per cui...... attualmente sono stracontento. Poco fa ho aggiornato il firmware, sembra sia andato tutto bene.
Qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=114312 trovate un esempio della funzionalità del Dynamic Range. A presto con altre prove
_________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
Un saluto a tutti e in modo particolare a fioranis perchè abbiamo avuto modo già di conoscerci ........
Stò valutando seriamente anchio di vendere la S9500 per passare ad una reflex e siccome non sono tanto esperto, la mia domanda è:
Spendendo circa 900 €, cosa posso trovare?
Sarei già orientato sulla Alpha 100, ma mi viene il dubbio ........ è meglio la Canon 350D?
Ciao.
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao cenzo...anche tu profugo Fuji?!
Sui 900€ dovresti trovare la Alpha100.
La 350D costa meno (anche perchè è in uscita di produzione...), e con 900€ riesci a prendere anche qualche lente...
Per le differenze, il mio primo consiglio è: prendi in mano le due macchine. Come ergonomia trovo (parere PERSONALE) che la 350D sia moooolto scarsa. Si fatica a tenerla bene in mano. era meglio la 300D. La A100 ha un mirino più luminoso e soprattutto si tiene bene in mano.
Per la qualità delle foto...secondo me sono "umanamente" uguali. Si tratta di capire che mondo vuoi scegliere, se il mondo Canon o il Minolta - Sony...
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Will...., sbaglio o ci conosciamo già?
Non sono ancora "profugo Fuji", ma stò valutando prima di tutto di vendere la S9500 (bisogna vedere se ci riesco), poi di scegliere una buona reflex.
Ho visto la recensione della Alpha100 sulla rivista MediaWorld e devo dire che mi piace molto, anche se i fotografi storcono il naso per il marchio Sony.
Ciao a tutti.
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cenzo05, ben trovato anche qui... Allora per quel prezzo puoi trovare un trio di macchine nuove tutte a 10 Mp, Sony A100, Canon 400D, Nikon d80. La D80 a dire il vero dovrebbe costare circa 1.000 1.200 € in kit, la 400 d ancora non saprei perchè non è arrivata ancora sugli scaffali. La mia scelta è stata condizionata principalmente da alcune funzionalità della macchina, tipo stabilizzatore interno, sistema di pulizia del sensore, funzionalità Dynamic Range avanzata e non ultimo la possibilità di montare a breve obiettivi Zeiss, il tutto per 900 €. Consiglio anche io di prendere in mano le varie macchine e provarle, ieri, ad esempio, ho fatto una foto con una 300D e mi sono trovato quasi in difficoltà... aveva un mirino ottico metà di quello della mia Sony, poco + grande di quello della 9500 per intenderci.
_________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono accasato con Minolta da 6 mesi e faccio una fatica incredibile a trovare le ottiche. Quando la gestione Sony sarà "a regime" forse il problema sarà risolto, ma quando avverrà? Tra un anno? E nel frattempo?
Poi per carità, come corpo macchina la A100 (e a suo tempo la 5D) è imbattibile, ma tornassi indietro sceglierei il mondo Nikon o Canon causa maggiore reperibilità di obiettivi e accessori, anche a discapito di alcune feature interessanti di Minolta/Sony (stabilizzazione in primis).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Viviamo nel paese sbagliato
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Si cenzo...ho bazzicato per un po' il forum Fuji...
Jigen...lenti se ne trovano...con pazienza...ma se ne trovano. Per il resto, condivido con te che il parco ottiche "circolante" in Italia è poco fornito...e poi Nikon e Canon hanno un parco...davvero notevole!
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|