Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 4:10 pm Oggetto: 75-300 III USM vs 70-300 IS USM |
|
|
Ciao. In negozio mi hanno detto che l’unica differenza tra il 75-300 III USM e il 70-300 IS USM è che uno è stabilizzato e l’altro no, e che le prestazioni sono le stesse (comprese le lenti utilizzate). Io la sapevo diversa: che non c’è confronto in generale fra i due obiettivi, che la qualità del 70-300 IS USM è nettamente superiore. Chiedo pareri in vista di un mio imminente acquisto.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Valeva ai tempi del vecchio 75-300 IS USM, versione stabilizzata del 75-300 4/5,6 USM III.
Il nuovo 70-300 IS USM è tutt'altra cosa, pur essendo simle come caratteristiche sforna una qualità di immagine decisamente superiore, da farlo competere sotto questo aspetto con gli obiettivi serie Lussuria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | farlo competere sotto questo aspetto con gli obiettivi serie Lussuria. |
???
non saprei bisognerebbe provare! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
la differenza ottica tra 75-300 usm III, 75-300 is e 70-300 is è minima.
Tutti e tre venno piuttosto bene fino a 200mm e fanno abbastanza schifo oltre.
Il nuovo ha una aberrazione cromatica diversa a 300mm, che in alcune situazioni è meno fastidiosa, ma stiamo parlando di differenze minime.
Il problema vero di queste tre ottiche non è tanto la qualtià ottica, che è per tutte e tre decente, ma la qualità costruttiva e il motore af, che rendono la messa a fuoco lenta e imprecisa e mettono un pò di astigmatismo all'immagine causato dai giochi meccanici.
Il 70-300is da immagini praticamente indistinguibili dal 75-300 is, e molto lontane dalla qualità del 70-200L.
Il motivo non è dovuto tanto alla nitidezza, che fino ai 200mm è buona, quanto al contrasto non eccelso e alla resa cromatica più piatta e alla presenza di un af preciso e rapido sul 70-300, che riesce a rendere le foto più nitide semplicemente perché a fuoco precise.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | la differenza ottica tra 75-300 usm III, 75-300 is e 70-300 is è minima.
Tutti e tre venno piuttosto bene fino a 200mm e fanno abbastanza schifo oltre.
Il nuovo ha una aberrazione cromatica diversa a 300mm, che in alcune situazioni è meno fastidiosa, ma stiamo parlando di differenze minime.
Il problema vero di queste tre ottiche non è tanto la qualtià ottica, che è per tutte e tre decente, ma la qualità costruttiva e il motore af, che rendono la messa a fuoco lenta e imprecisa e mettono un pò di astigmatismo all'immagine causato dai giochi meccanici.
Il 70-300is da immagini praticamente indistinguibili dal 75-300 is, e molto lontane dalla qualità del 70-200L.
Il motivo non è dovuto tanto alla nitidezza, che fino ai 200mm è buona, quanto al contrasto non eccelso e alla resa cromatica più piatta e alla presenza di un af preciso e rapido sul 70-300, che riesce a rendere le foto più nitide semplicemente perché a fuoco precise.
 |
PDP, io ho avuto sia il 75-300 IS USM e ora ho il 70-300 IS USM, la differenza è assolutamente enorme, soprattutto a 300.
Il nuovo a 300 f5,6 è ottimo, il vecchio era inutilizzabile a f5,6 e f8, solo a f11 poteva essere usato.
Quindi i casi sono due, ho il mio vecchio 75-300 era molto sfigato o il 70-300 che hai provato era sfigato, o entrambe le cosa.
Ti garantisco che il 70-300 IS USM non ha niente a che vedere con gli xx-300 visti fino ad ora, otticamente parlando è un ottica di classe.
Inoltre è migliorata sia la costruzione che la velocità dell'AF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito, sul 70-300 IS l'AF è preciso ?!
...Volevo cambiare il mio Sigma 70-300APO DG proprio x l'imprecisione AF che rovina le foto a tutta apertura (mentre la sua ottica non sarebbe male...)
Ultima modifica effettuata da Surf il Lun 11 Set, 2006 10:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ultima modifica effettuata da Surf il Lun 11 Set, 2006 10:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | Non ho capito sul 70-300 IS l'AF è preciso ?!
...Volevo cambiare il mio Sigma 70-300APO DG proprio x l'imprecisione AF che rovina le foto a tutta apertura (mentre la sua ottica non sarebbe male...) |
Sia il vecchio 75-300 IS che il nuovo 70-300 IS hanno l'USM-Micro, ma sul nuovo qualcosa è stato migliorato (dichiarato anche da Canon alla presentazione) ed effettivamente, rispetto al vecchio, un miglioramento c'è.
Rispetto al 75-300 III (non IS) non so.
Certo rispetto al Sigma è tutto un altro andare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
non per dire... però almeno non facciamo i paragoni con la serie L!!!
credo che paragonare i vecchi obiettivi 70 300 75 300 ecc sia giusto... perpmetterlo a confronto con il 70 200... boh!!! vi ripeto bisognerebbe provare! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ma dici che il milgioramento del nuovo dichiarato da Canon riguarda anche la precisione ? (xkè a me interessa la precisione non la velocità)
Thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
credete davvero che tra il canon e il sigma ci sia tutta questa differenza?perche' io sto proprio per acquistare il sigma e ora mi fate ricredere.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
gigiboxmail ha scritto: | credete davvero che tra il canon e il sigma ci sia tutta questa differenza?perche' io sto proprio per acquistare il sigma e ora mi fate ricredere.. |
Guarda, io ho avuto 2 sigma 70-300APO DG (provati con 2 350D) e secondo me avevano una buona qualità ottica ma l'AF è molto impreciso e ti rovina le foto a tutta apertura (soprattutto se copi da foto in dimensioni originali) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | non per dire... però almeno non facciamo i paragoni con la serie L!!!
credo che paragonare i vecchi obiettivi 70 300 75 300 ecc sia giusto... perpmetterlo a confronto con il 70 200... boh!!! vi ripeto bisognerebbe provare! |
Cioè, ma se un obiettivo non serie L si avvicina molto alla qualità di un serie L che è una bestemmia ?
Un mancare di rispetto a qui poveretti che hanno speso per un serie L ?
Serie L non significa solo più nitidezza e basta, significa tante altre cose, soprattutto costruzione professionale, correzzione di distorsione e vignettatura migliori, AF migliore (sempre USM Ring) ecc. Tutte cose che costano.
Ora, il 70-300 IS USM ha una nitidezza molto vicina a quella del 70-200 f4L, ma è quasi tutto di plastica, USM-Micro e non Ring, minore resistenza al flare, niente messa a fuoco interna e la lente frontale ruota durante la messa a fuoco, è un f4-5,6 e non f4 fisso (a 200 è f5) e probabilmente
Poi magari cercando con il lumicino a 200 il 70-200 f4L è un pelino più nitido, ma solo un pelino.
Mi dispiace ma è così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
mmmh personalmente però tra 70-300 IS USM e 70-200 f4L, vista la piccola differenza di prezzo, comprerò certamente quello bianco  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Tomash certo non ti do contro.. infatti mi piacerebbe molto vedere delle foto comparative!!!
poi nn dimentichiamo che il 70 300 è IS mentre il 70 200 no!!
Aspetto da non sottovalutare!!! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Portate pazienza ma a livello di precisione AF (non VELOCITA') è valido il 70-300 IS ?
Il milgioramento dichiarato da Canon che accennava Tomash riguarda anche la precisione ?
Thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | Portate pazienza ma a livello di precisione AF (non VELOCITA') è valido il 70-300 IS ?
Il milgioramento dichiarato da Canon che accennava Tomash riguarda anche la precisione ?
Thanks |
Decisamente preciso, anche con il "debole" sensore della mia 300D, rispetto al vecchio c'è un miglioramento tangibile.
Delle foto che ho fatto ieri per provarlo a fondo nessuna aveva ne back-focus ne front-focus e la profondità di campo a 300 è veramente minima.
Vai tranquillo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio tomash è esattamente quello che volevo sapere
Ciaooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | la differenza ottica tra 75-300 usm III, 75-300 is e 70-300 is è minima.
Tutti e tre venno piuttosto bene fino a 200mm e fanno abbastanza schifo oltre.
Il nuovo ha una aberrazione cromatica diversa a 300mm, che in alcune situazioni è meno fastidiosa, ma stiamo parlando di differenze minime.
Il problema vero di queste tre ottiche non è tanto la qualtià ottica, che è per tutte e tre decente, ma la qualità costruttiva e il motore af, che rendono la messa a fuoco lenta e imprecisa e mettono un pò di astigmatismo all'immagine causato dai giochi meccanici.
Il 70-300is da immagini praticamente indistinguibili dal 75-300 is, e molto lontane dalla qualità del 70-200L.
Il motivo non è dovuto tanto alla nitidezza, che fino ai 200mm è buona, quanto al contrasto non eccelso e alla resa cromatica più piatta e alla presenza di un af preciso e rapido sul 70-300, che riesce a rendere le foto più nitide semplicemente perché a fuoco precise.
 |
Come al solito diamo aria alla bocca senza magari provare le ottiche in esame...
e visto che ho sia il 70-200 f/4 che il 70-300 IS e aggiungo il 100-400 IS il 70-300 IS in questione se la cava molto ma molto bene, e a 300mm TA (f/5.6) va quanto il EF 100-400 (sempre a 300mm f/5.6) quasi indistinguibili le immagini se non per una migliore resa dei colori per il biancone.... (che costa la bellezza di 3 volte il cugino nero)
Ma questo va molto a gusti ed è molto soggettiva la cosa...
Quindi se voglimo essere obiettivi allora diciamo le cose come stanno altrimenti evitiamo di dire c.....te _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino utente

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 137 Località: Genova
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Come al solito diamo aria alla bocca senza magari provare le ottiche in esame...
e visto che ho sia il 70-200 f/4 che il 70-300 IS e aggiungo il 100-400 IS il 70-300 IS in questione se la cava molto ma molto bene, e a 300mm TA (f/5.6) va quanto il EF 100-400 (sempre a 300mm f/5.6) quasi indistinguibili le immagini se non per una migliore resa dei colori per il biancone.... (che costa la bellezza di 3 volte il cugino nero)
Ma questo va molto a gusti ed è molto soggettiva la cosa...
Quindi se voglimo essere obiettivi allora diciamo le cose come stanno altrimenti evitiamo di dire c.....te |
Confermo. Ho avuto sia il 70-200 che il 70-300. Li ho messi alla prova e ho tenuto il secondo per la qualità del tutto paragonabile, l'IS che a me serve molto specie sul tele e soprattutto passa decisamente più inosservato, dote indispensabile per il reportage.
g _________________ Alcuni miei scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|