Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 12:02 pm Oggetto: Come vi trovate con l'EVF della vostra 5600? |
|
|
E grande, piccolo, nitido, poco nitido... chi più ne ha più ne metta.
Dato che pensavo di poter comprare una S6500 allora mi interessava sapere le vostre opinioni sul mirino. E' utilizzabile?
Paragonato ad una dSLR di fascia bassa è più piccolo? E la messa a fuoco? _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
ma te chiedi della 5600 e poi dici che compri la 6500???
Cmq il mirino della 5600 è non solo utile ma comodissimo... contiene tutte le informazioni di scatto, certo nn è nitido come una reflex... ma per scattare è comunque comodissimo... a parte casi eccezzionali non uso mai per scattare il monitor ma uso sempre il mirino!!
ciao ciao _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Quello della s5600 è un EVF, quindi elettronico (quardi in un monitor, praticamente).
Le reflex hanno il pentaspecchio e, meglio, il pentaprisma, e vedi REALMENE quello che vede l'obiettivo.
Per la messa a fuoco (penso ti riferissi a quella manuale), con gli EVF è molto dura... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Mettere a fuoco manualmente su un EVF è una lotteria.
Nessun tipo di EVF è paragonabile ad un pentraprisma, sono due tecnologie totalmente differenti.
Elettronica la prima ottica la seconda.
Nel primo ti viene mostrata la scena come verrà in foto nel secondo vedi la scena per com'è nella realtà
E' come paragonare una patata ad un tartufo, solo perchè sono ambedue dei tuberi
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per la messa a fuoco (penso ti riferissi a quella manuale), con gli EVF è molto dura... |
bhè per la messa a fuoco manuale della 5600 bhè è duro pure fosse monitor perfetto....
mettere a fuoco a scattini è veramente dura....
cmq a parte la lentezza almeno ci sono le freccine che ci aiutano per avere la messa a fuoco.. però per seguire le freccine tanto vale usare l'autofocus! _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Non è mia esigenza mettere a fuoco, piuttosto di vedere se è a fuoco o meno. Con il mirino ottico della reflex lo si capisce abbastanza. Anche la mia E-300 ha un mirino talmente piccolo che farebbe venire le emicranie per mettere a fuoco.
L'EVF della 5600 e della 6500 sono equivalenti (0.33 x 115.000 pixel) per questo lo chiedo. La principale feature che mi manccherebbe dalla 9600 è proprio l'EVF grande e definito, mi resta da capire 'quanto si perde effettivamente' da '0.33 x 115.000' a '0.44 x 2xx.000'. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma se non è a fuoco te lo dice (di solito ) la macchina stessa...
E poi una volta che scatti e guardi la foto al massimo ingrandimento sull'LCD, te ne accorgi se è a fuoco... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Ma se non è a fuoco te lo dice (di solito ) la macchina stessa...
E poi una volta che scatti e guardi la foto al massimo ingrandimento sull'LCD, te ne accorgi se è a fuoco... |
Boh io di solito uso l'occhio,non mi fido molto dele valutazioni delle macchine dopo il brutto periodo 'G6'.
Anche perché può mettermi a fuoco un altro soggetto anziché quello che m'interessa. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | Boh io di solito uso l'occhio,non mi fido molto dele valutazioni delle macchine dopo il brutto periodo 'G6'. | Nel senso che metti a fuoco ad occhio ???
Allora con l'EVF hai voglia ad azzeccare il fuoco preciso, e poi sai che velocità senza manco una ghiera ma con i pulsantini.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Tetsuro ha scritto: | Boh io di solito uso l'occhio,non mi fido molto dele valutazioni delle macchine dopo il brutto periodo 'G6'. | Nel senso che metti a fuoco ad occhio ???
Allora con l'EVF hai voglia ad azzeccare il fuoco preciso, e poi sai che velocità senza manco una ghiera ma con i pulsantini.
Enzo |
No, autofocus con sostegno dell'occhio per vedere cosa ha effettivamente messo a fuoco (per evitare backfocus per esempio).
P.S.: Già è una pena con il mirino della E-300, 0.33-0.44 a quanto equivale? A più o meno rispetto alla grandezza del mirino della mia E-300? _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente non e' il massimo.
Nel mio caso, l'assurdo è che mi piacciono molto gli scatti in macro e per mettere a fuoco uso proprio l'EVF.... praticamente è un gran casino.
Ma con un po' di pratica ci si fa l'okkio.
Ha il vantaggio che hai sempre a vista tutti i dati di scatto, esposizione e iso compresi.
Pero ' se guardi da un mirino di una reflex non c'e' confronto, neanche con un EFV da 1Megapixel  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 7:13 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Sicuramente non e' il massimo.
Nel mio caso, l'assurdo è che mi piacciono molto gli scatti in macro e per mettere a fuoco uso proprio l'EVF.... praticamente è un gran casino.
Ma con un po' di pratica ci si fa l'okkio.
Ha il vantaggio che hai sempre a vista tutti i dati di scatto, esposizione e iso compresi.
Pero ' se guardi da un mirino di una reflex non c'e' confronto, neanche con un EFV da 1Megapixel  |
Si la questione dei dati mi piace assai, soprattutto l'istogramma. Inoltre mi piace vedere il risultato della foto 'prima' dello scatto.  _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|