 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | scusate se vado off topic: il mio contatore dice 206_0685.CRW quanti scatti sono? |
OT è dire poco...
Cmq, ammesso che tu sia partito da una CF formattata al pc nuova, dovresti essere sui 20000 scatti (io sono a 19000 e tutto è ok con la 300D).
EDIT: Ha ragione pdp, circa 10000 scatti!
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Dom 10 Set, 2006 12:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | scusate se vado off topic: il mio contatore dice 206_0685.CRW quanti scatti sono? |
Se il contatore non è stato resettato e la macchina ha usato sempre la stessa cf dovrebbero essere 10685 scatti, ma non mi fiderei di questo calcolo.
La cosa che trovo folle è che si consideri cattiva un corpo digitale perché è vecchio, e che per numero di megapixel si valuti un corpo buono o cattivo.
La 10d rimane un'ottima macchina, per il mio punto di vista preferibile alla 20d visto che dispone di un'otturatore molto dolce.
La 20d confesso di non averla mai amata molto, e l'ho venduta molto rapidamente.
La 30d è un'ottimo corpo, migliore di quello della 20d per lo scatto più dolce, per la buona gestione dei jpg e per la maggior durata dell'otturatore.
La dimensione massima di una stampa non dipende dai megapixel del corpo, ma dalla perizia del fotografo e dalla qualità dell'ottica: se metto un 18-55 su di una d2x non otterrò immagini migliori di quelle che potrei ottenere con una d50... eppure ha il doppio dei megapixel e un af (pentax) rapidissimo e preciso.
La differenza di qualità tra la 5d e la 400d stai tranquillo la si vedrà chiaramente in tutte le stampe un pò al limite, e non solo per la risoluzione: resa dei colori, pulizia da artefatti, rumore, nitidezza, dinamica di ombre e luci saranno ben diverse. E sotto questi aspetti probabilmente la 350d sarà meglio della 400d, come lo era la 300d a 100 iso rispetto alla 350d.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Che l'AF della 5d sia molto meglio di quello della 20d e anche di quello della 400d lo spero di cuore, così non avrei sprecato i miei soldi.
Riguardo "l'iniezione di forze nuove nel forum", andrea, non vederla così male, possono anche portare nuove idee al forum.
C'è una terza variante che non hai considerato: gente appassionata di fotografia, fotografi, che non ha mai sopportato di fare le foto, dover aspettare giorni per vederle, essere costretti a far sviluppare le foto ad altri (ma che gliene frega?), spendere enormità in rullini e sviluppi sul formato ridicolo 10x15.
Molti si sono riavvicinalti alla fotografia, anche veri fotografi. Che adesso col digitale finalmente possono fotografare, sia per diletto, sia per lavoro. |
Semplicemente una volta (che poi per me è circa 1 anno e mezzo fa) imparavi a conoscere l'esposimetro con cui lavori, le pellicole con cui lavori (solitamente 2 dia ad alta e bassa sensibilità, 1 negativo e 2 BN), esponevi come si deve e quando ritiravi lo sviluppo sapevi al 90% cosa ne era uscito... il restante 10%? Incertezza dovuta a quello che adesso si chiama wb... Le scuse delle stampe nn centrano. ALmeno prima le foto le osservavi (cacchio c'ho speso tot euri per stamparle....!!!), adesso la maggior parte della gente le archivia e le dimentica li... senza neanche magari controllare le riprese, basta avere 2 scatti da postare e poi son contento...
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | l
Poichè privilegio la misurazione spot ed ottimi obiettivi luminosi, ho scelto un altro sistema: la foto delle ragazze che mangiano il gelato l' avrei fatta tranquillamente a 400 asa, scattandola ad 1/30 o meno, per esempio.
E' importante per il fotografo sfruttare al massimo quello che il sistema gli mette a disposizione....senza rincorrere le ultime novità, ma investendo nelle ottiche di alta qualità, lì sì che non si sbaglia mai. |
si anche io sono daccordo
ma di 50 luminoso per ora cera solo il canon 50 1.4
l 1.2 arriva poi...
io sono per le ottiche top e le macchine top di prestazioni (individuali--> per come servono ad ognuno)
pensa che anche ottice top del top per me hanno sempre difetti guarda un po....
(iso 1250 f 1.8 1/100s 50mm flash -2ev )
meno di 1/100 con il peso e la stanchezza che avevo non era attuabile...
zz che sonno
il crop sarebbe questo della foto..... (compresso un po ovviamente)
non male per 1.8 di diaframma e iso 1250
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 895 volta(e) |

|
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
avrei usato lo Zuiko Om 24mm f:2 per avere un "normale" luminoso.
Sicuramente è "morbido", ma per il genere di foto sarebbe stato anche meglio...
L' anno prossimo è previsto il 25mm f:1,4 Leica....se il caso, lo acquisterò.
La luminosità f:1,2 è solo 1/2 stop più luminoso, visto che hai già f:1,4.
Prova ad usare un buon diffusore sul flash...miglioreresti la resa della schiarita (troppo "dura").
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
ero gia con un diffusore....
come dicevo fatta al volo di fretta
non sapevo nemmeno che l avrei fatta...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secondary Spectrum utente

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Primo teorema dello spettro secondario
a parità di dollari disponibili, spendere sempre in obbiettivi migliori piuttosto che nell'ultimo modello di macchina.
gli obbiettivi sono molto meno sensibili al marketing e incidono assai di più sulla qualità della foto...
per dimostrarlo basta immaginare la seguente situazione.....
una 1DsMkII con un Ciofegon 600 f/11 di quelli che si trovano nei cataloghi di materiale per ufficio e costano 200 euro
una 300D con un 600/4 IS
secondo voi quale delle due farà la foto migliore ??
sembra banale ma a giudicare dalla quantità di post dedicati ai corpi macchina vien fatto di pensare che tanto scontato poi non sia.....
meditate gente
meditate....
SS
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Secondary Spectrum ha scritto: | ...
secondo voi quale delle due farà la foto migliore ??
... |
Quella in mano al fotografo più bravo. Senza dubbio alcuno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia che guerra !!!
Io uso dal 7 maggio 2005 la mia fedele Eos 300D , spaziando (da buon fotoamatore) un po in tutti i campi , dalla foto sportiva al paesaggio al ritratto , e chi più ne ha più ne metta ; ho realizzato in questi anni 16837 scatti , e ancora non sento il bisogno di cambiarla.... sono anormale ????
Certo , quando scatto a raffica e la macchina si ferma ogni quattro scatti per trasferire le foto alla scheda vorrei tanto avere una bella EOS 1D Mark III , s spararmi una bella raffica da 110 fotogrammi , ma alla fine sarebbero giustificati tutti quei soldi ?
qualche giorno fa ho avuto tra le mani una 400D , e mi sembrava di avere tra le mani una compattina.... adoro la consistenza della mia 300d con il suo bel battery grip ! Certo , è pesante... ma quando la impugno la sento ben salda in mano, anche quando ci ho attaccato il mio vecchio MTO 500 con i suoi 1550 grammi
E che dire dei suoi 6,3 Mp ? l'anno scorso ho fatto stampare una foto in formato 1 metro x 70 cm , e sono rimasto a bocca aperta .... ma a chi servono 18 Mp ?????
Certo , chi può permetterselo fa bene a comprarsi l'ultima nata anche se è pressochè uguale a quella che già ha in borsa, così magari il giorno che la mia vecchia compagna passerà a miglior vita magari la compro io , usata...
Buone foto a tutti !!!!
_________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono passato dalla 350d alla 30d quindi alla 5d ed ho visto sempre miglioramenti, credo che ne vedrei altri passando alla 5d mkII ed anche la 7d sulla carta promette molto.
La tecnologia va avanti, anche se non sempre qualità "vera" e marketing vanno a braccetto, pertanto credo che sia solo snobbismo dire che le reflex digitali di qualche hanno fa tengono ancora il passo delle macchine nuove.
Inoltre anche molte ottiche sono migliorate e rese adeguete ai nuovi sensori.
Detto ciò si può vivere benissimo con la 300d ed altrettanto bene con la 7d, anche una d3x (per guardare in casa altrui) non mi spiacerebbe............. è solo questione di scelte (e di possibilità economiche).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per aver riesumato questo thread del 2006......
Ci sono alcuni nick name, vicino ai quali accendo spesso dei ceri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 7:20 am Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Mamma mia che guerra !!!
Io uso dal 7 maggio 2005 la mia fedele Eos 300D , spaziando (da buon fotoamatore) un po in tutti i campi , dalla foto sportiva al paesaggio al ritratto , e chi più ne ha più ne metta ; ho realizzato in questi anni 16837 scatti , e ancora non sento il bisogno di cambiarla.... sono anormale ????
Certo , quando scatto a raffica e la macchina si ferma ogni quattro scatti per trasferire le foto alla scheda vorrei tanto avere una bella EOS 1D Mark III , s spararmi una bella raffica da 110 fotogrammi , ma alla fine sarebbero giustificati tutti quei soldi ?
qualche giorno fa ho avuto tra le mani una 400D , e mi sembrava di avere tra le mani una compattina.... adoro la consistenza della mia 300d con il suo bel battery grip ! Certo , è pesante... ma quando la impugno la sento ben salda in mano, anche quando ci ho attaccato il mio vecchio MTO 500 con i suoi 1550 grammi
E che dire dei suoi 6,3 Mp ? l'anno scorso ho fatto stampare una foto in formato 1 metro x 70 cm , e sono rimasto a bocca aperta .... ma a chi servono 18 Mp ?????
Certo , chi può permetterselo fa bene a comprarsi l'ultima nata anche se è pressochè uguale a quella che già ha in borsa, così magari il giorno che la mia vecchia compagna passerà a miglior vita magari la compro io , usata...
Buone foto a tutti !!!! |
E una bella EOS 20D usata ?
Io passai dalla 300D alla 20D e il salto è davvero notevole.
P.S. Bello rileggere questo 3D, quano uscì mia figlia aveva 1 mese, ora a 3 anni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|