photo4u.it


consiglio per un acquisto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
laigon
utente


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 2:05 pm    Oggetto: consiglio per un acquisto Rispondi con citazione

Salve, mi consigliate un filtro che possa proteggere il mio obbiettivo e che possa avere delle ripercussioni sulla qualità della foto?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che Abbia delle ripercussioni sulla qualità delle foto? Surprised

il primo consiglio è un paraluce Wink

se prorpio vuoi metterci su qualcosa direi un Uv hoya hmc. attenzione che un filtro aumenta di molto il rischio di catturare riflessi e flare.

io, se scatto per "turismo" tengo il polarizzatore montato: satura i colori, leva la foschia, toglie riflessi dalle superfici d'acqua..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
laigon
utente


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
che Abbia delle ripercussioni sulla qualità delle foto? Surprised

il primo consiglio è un paraluce Wink

se prorpio vuoi metterci su qualcosa direi un Uv hoya hmc. attenzione che un filtro aumenta di molto il rischio di catturare riflessi e flare.

io, se scatto per "turismo" tengo il polarizzatore montato: satura i colori, leva la foschia, toglie riflessi dalle superfici d'acqua..


forse sono stato frainteso: intendevo ripercussioni positive Smile
Inoltre quanto mi verrebbe a costare un filtro polarizzatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende molto dalla diametro della lente e dalla marca (e conseguente qualità) del filtro.
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non esiste un filtro con "ripercussioni positive": aggiungi uno strato di vetro trattato (nella migliore delle ipotesi) oltre lo schema originario dell'ottica montata.

I filtri si usano SOLO quando servono.
Segui il consiglio di marklevi e prenditi un paraluce...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
laigon
utente


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Non esiste un filtro con "ripercussioni positive": aggiungi uno strato di vetro trattato (nella migliore delle ipotesi) oltre lo schema originario dell'ottica montata.

I filtri si usano SOLO quando servono.
Segui il consiglio di marklevi e prenditi un paraluce...

E' che vorrei qualcosa che proteggesse la lente del mio obbiettivo e un filtro polarizzatore mi sembrava l'ideale. Pensavo che oltre a proteggere la lente dell'obbiettivo contribuisse anche a migliorare la resa delle foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NO.

Ci perdi pure mezzo stop o piu'. Che si riflette anche negativamente sul sistema AF in condizioni di luce complicata.

Tieni conto che hai pagato le ottiche ANCHE per il loro trattamento antiriflesso: ci piazzi davanti una lente di dubbia qualita' e vanifichi tutto.

Che ti aspetti? Che le foto siano piu' belle? Ma quello dipende da te, non dai filtri.

C'e' un link nella mia signature, dagli un'occhiata. Potrebbe chiarire alcuni tuoi dubbi.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il polarizzatore è un filtro particolare che in certe condizioni di luce serve a eliminare i riflessi e a saturare i colori, caso tipico il cielo blu bello profondo con le nuvolette bianche.
Però assorbe due Stop di luminosità, e se non ci sono le giuste condizioni di luce, non serve a niente.
Tenerlo sempre montato è un inutile controsenso.
Montalo solo quando ti serve.
Al massimo puoi tenere montato un UV (come proteggi-lente) che non assorbe luce e non modifica la resa cromatica nelle foto, purchè sia di buona qualità.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi