Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 8:16 pm Oggetto: Miracolo: FZ50 higly (just) recomended |
|
|
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicFZ50/
jojojo
per la prima volta una FZ su dpreview viene qualificata in questo modo o sono impazziti o effettivamente incominciano a convincersi che le FZ qualcosa valgono  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
bha, non so che pensare, io resto del parere che con la 50 si comincia una serie di macchine che va verso la direzione sbagliata, questo fatto dell'impastamento dei dettagli è uno dei motivi che mi ha fatto indietreggiare nell'acquisto della f9500. bho.  _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 12:53 am Oggetto: |
|
|
Il messaggio finale e' abbastanza chiaro e disincantato: con le prosumer tutto quello che si scatta oltre i 200 ISO deve fare i conti con il rumore (il riferimento e' anche alla diffusa presenza di IS su queste macchine, che aiutano a scattare con ISO alti). Tutte le risposte sono dei palliativi.
Se il NR con conseguente perdita di dettaglio puo' essere considerato una strada che e' opportuno percorrere non sono in grado di dirlo, fatto sta che e' l'unica che le aziende possono percorrere nel mercato prosumer. L'alternativa e' la fusione di questo settore con quello delle reflex di "fascia bassa" (le virgolette sono d'obbligo considerato che in molti casi non hanno molto da invidiare alle sorelle maggiori, almeno sotto il profilo della qualita' di immagine), magari attraverso l'integrazione di sensori di maggiori dimensioni (ed anche piu' costosi ovviamente).
Per ritornare al tema della discussione e' interessante notare che in ogni caso dalla prova comparativa a 400 ISO, la situazione e' di sostanziale parita', i dettagli che la FZ30 perde a causa del rumore, la FZ50 li perde a causa della cura del rumore ... paradossale, non trovate ?
Con la FZ50 si ha il bonus di poter scattare ad ISO 800 e 1600; le foto a 1600 vengono definite nella rece come delle foto giganti scattate dalla fotocamera di un cellulare (pag. 15 "like a giant version of a camera phone shot") ... quindi a questo punto la domanda potrebbe essere: scattare una brutta foto, o non scattare affatto ? la risposta non la so ditemela voi ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
comunque la fuji 9500 rimane superiore come rumore e calo di dettaglio per la riduzione dello stesso.
d'altro canto come poteva non essere così?
2 Mp in più della fz30 e stesse dimensioni del sensore...
però adesso sulle pagine pubblicitarie posson mettere in grande 10 Mp così tutti gli allocchi sono contenti...  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è stata una pessima scelta... con il vecchio sensore ed il nuovo Venus III penso che avrebbe fatto faville.
Anche così è buona, però l'aloritmo di riduzione del rumore è evidentemente pesante.
Per me i 7 MP delle vecchie Prosumer Sony, Canon, etc. sarebbero già perfetti.
Anch'io sono indeciso tra la 9600 e la FZ-50. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Per me, la Fz50 è un'ottima macchina, però questo fatto dell'impastamento non mi piace tanto, a questo punto preferirei la Fz30 che impasta 100 volte meno. X la S9500 Lasciamo stare...Attendiamo a breve la S9600
Ciao _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bibux76 utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 223 Località: Coriano - Rimini
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:22 am Oggetto: |
|
|
vi aggiungo un dubbio...
La Leica ha preso in mano la panasonic Fz50 e ne sta preparando una versione personalizzata con marchio Leica (la V-Lux1), identica in tutto (pare) tranne che per il software di elaborazione... che sia una buona notizia?
Spero, visto il marchio che non si sp nino... ok al rumore ma se il loro software migliorasse la resa di quello troppo invasivo della pana...
Attendiamo e speriamo... _________________ Nikon D80 + 18-70 + 16-35 VR + 70-300 VR + Flash SB600 + qualche vecchio nikkor per Nikon F + Onestissima Panasonic LUMIX Fz3
- - -
Do not use this brain - ABNORMAL - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
È vero che il file jpg sopprine un pò i dettagli, ma secondo me ciò avviene solo alle sensibilità più elevate. Vi invito a guardare l'argomento "Fz50 Raw 1600: very good" postato in questa sezione, dove potete apprezzare il recupero del dettaglio e l'assenza d'impastamento anche in condizioni estreme come può essere appunto uno scatto con l'utilizzo di 1600 iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | È vero che il file jpg sopprine un pò i dettagli, ma secondo me ciò avviene solo alle sensibilità più elevate. Vi invito a guardare l'argomento "Fz50 Raw 1600: very good" postato in questa sezione, dove potete apprezzare il recupero del dettaglio e l'assenza d'impastamento anche in condizioni estreme come può essere appunto uno scatto con l'utilizzo di 1600 iso. |
un po di dettaglio? al 100% sono inguardabili...  _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
muyoga ha scritto: | un po di dettaglio? al 100% sono inguardabili...  |
non ho ben capito se ti riferisci alle foto della fz50 in generale o ai crop presenti nel post segnalato. Se il tuo commento è riferito alla prima ipotesi ti assicuro che il dettaglio agli iso più bassi c'è, qualora non lo si ritenga comunque sufficiente si può sempre scattare in raw. Nella seconda ipotesi, ossia le foto dei crop, tieni presente che sono comunque relativi a una foto scattata non a 400 ma a 1600 iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Futio nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che sono stato possessore di una Canon S2IS, dico stato perchè ahimè me l'hanno rubata, anche se sinceramente non ero così pienamente soddisfatto della macchina: display piccolo, bassissima risoluzione e molto poco luminoso (in condizioni di buona illuminazione è pressocchè inutilizzabile), mirino elettronico altrettanto piccolo, messa a fuoco manuale quasi inutilizzabile (sempre a causa del mirino troppo piccolo), indicatore durata della batteria inesistente.
Ma di pro aveva un ottima qualità d'immagine finale (a bassi iso), anche se solo in jpeg, ottima resa dei colori, velocità impressionante dello zoom e buona messa a fuoco, buono anche lo stabilizzatore, nonchè compattezza e leggerezza e su sw molto intuitivo.
Adesso mi trovo a dover riscegliere un'erede che sia possibilmente anche superiore. La scelta, dopo un'attenta conultazione di siti specializzati e recensioni varie, è caduta sulla FZ50 e sulla Sony H5. Escluse la Samsung PRO815 e la Fuji 9600 entrambe per l'assenza dello stabilizzatore e per la seconda anche per lo zoom e il display inferiori.
La FZ50 come pro ha sicuramente la possibilità di un controllo totale sulla macchina con la comodissima ghiera x zoom e fuoco. La sony ha un display impressionante di ben 3'' e una compattezza e maneggevolezza migliore.
Come qualità di uscita da quel che ho potuto vedere forse la panasonic è leggermente superiore..voi che mi consigliate??Considerando anche che attualmente la Sony costa 100€ in meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Bibux76 ha scritto: | vi aggiungo un dubbio...
La Leica ha preso in mano la panasonic Fz50 e ne sta preparando una versione personalizzata con marchio Leica (la V-Lux1), identica in tutto (pare) tranne che per il software di elaborazione... che sia una buona notizia?
Spero, visto il marchio che non si sp nino... ok al rumore ma se il loro software migliorasse la resa di quello troppo invasivo della pana...
Attendiamo e speriamo... |
E spendere DUECENTO euro per 'cosa'? Per me avrebbe dovuto quantomeno cambiare il sensore... così è praticamente identica e costa un botto di più (è pure più brutta). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Futio ha scritto: | Premesso che sono stato possessore di una Canon S2IS, dico stato perchè ahimè me l'hanno rubata, anche se sinceramente non ero così pienamente soddisfatto della macchina: display piccolo, bassissima risoluzione e molto poco luminoso (in condizioni di buona illuminazione è pressocchè inutilizzabile), mirino elettronico altrettanto piccolo, messa a fuoco manuale quasi inutilizzabile (sempre a causa del mirino troppo piccolo), indicatore durata della batteria inesistente.
Ma di pro aveva un ottima qualità d'immagine finale (a bassi iso), anche se solo in jpeg, ottima resa dei colori, velocità impressionante dello zoom e buona messa a fuoco, buono anche lo stabilizzatore, nonchè compattezza e leggerezza e su sw molto intuitivo.
Adesso mi trovo a dover riscegliere un'erede che sia possibilmente anche superiore. La scelta, dopo un'attenta conultazione di siti specializzati e recensioni varie, è caduta sulla FZ50 e sulla Sony H5. Escluse la Samsung PRO815 e la Fuji 9600 entrambe per l'assenza dello stabilizzatore e per la seconda anche per lo zoom e il display inferiori.
La FZ50 come pro ha sicuramente la possibilità di un controllo totale sulla macchina con la comodissima ghiera x zoom e fuoco. La sony ha un display impressionante di ben 3'' e una compattezza e maneggevolezza migliore.
Come qualità di uscita da quel che ho potuto vedere forse la panasonic è leggermente superiore..voi che mi consigliate??Considerando anche che attualmente la Sony costa 100€ in meno. |
secondo me la H5 è superiore per dettaglio e nitidezza (anche si ha 7,2 mpx), d'altro canto la lente leica è più luminosa e tira fuori colori più reali. Ma considerato il prezzo (e le prove della 50 che sono in giro) io non avrei dubbi sulle 2, prenditi la H5. _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
io invece la h5 non la prenderei, è inferiore anche alla s3is della canon sotto molti aspetti, spendere 500 euro per avere un giocattolino in mano onestamente non credo che sia il massimo. una mancanza per me troppo pesante è anche il fatto che la messa a fuoco manuale non avvenga tramite la ghiera come per la fz50, ho provato sia la h5 che la s3is ed in entrambe i casi la messa a fuoco manuale è quasi impossibile con quei pulsantini...e per me la massima cratività di una fotocamera sta proprio nel darti la messa a fuoco manuale precisa e rapida quando la richiedi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ti consiglio la fz50 per gli stessi motivi illustrati da Tommy. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
l'h5 non costa 500 euro, ne costa 390-410 al max. E considerato che non us algoritmi software che impastano, arriva a 800, 1000 iso tranquillamente con buoni dettagli e con 7,2mpx che sono tutt'altro che pochi. _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Per Futio.
Non me ne vogliano i possessori della H5 ma secondo me rispetto alla Fz50 l'H5 è una macchina per principianti.
P.S. qualora avessi dubbi sugli scatti ad iso 800 e 1600 della fz50, ti consiglio di vedere gli scatti in in raw postati in altri due topic di questa sezione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Futio nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte..credo che attenderò un pochino ancora prima di scegliere, tanto nn ho particolare fretta..
Per quanto riguarda quello che diceva tommy sulla messa a fuoco con la canon per esperienza diretta so che il controllo coi tastini è quasi impossibile. Ma nel caso della canon si aggiunge il grande difetto del display e mirino piccoli..speeravo che con i 3'' della sony le cose andassero un pochino meglio!
Per quanto riguarda il mirino e il display della panasonic cosa mi potete dire??sono abbastanza grandi e soprattutto luminosi e leggibili in ogni situazione di luce esterna???
Grazie ancora a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Futio ha scritto: | Per quanto riguarda il mirino e il display della panasonic cosa mi potete dire??sono abbastanza grandi e soprattutto luminosi e leggibili in ogni situazione di luce esterna??? |
vai tranquillo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco1969 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 780 Località: motta visconti (mi)
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | comunque la fuji 9500 rimane superiore come rumore e calo di dettaglio per la riduzione dello stesso.
d'altro canto come poteva non essere così?
2 Mp in più della fz30 e stesse dimensioni del sensore...
però adesso sulle pagine pubblicitarie posson mettere in grande 10 Mp così tutti gli allocchi sono contenti...  |
concordo  _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|