photo4u.it


Domanda semplice: equivalenza digitale/analogica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 2:42 pm    Oggetto: Domanda semplice: equivalenza digitale/analogica Rispondi con citazione

Ciao gente, ecco la mai domanda:

- Come calcolare (se possibile) l'equivalenza, ad un macchina analogica, di una macchina digitale?

Mi spiego meglio.
Ho una Hp m307, digitale con 3x di zoom ottico (la uso solo x giocare...), e sull'ottica c'è scritto: 6.0 mm - 18.0 mm.
Come faccio a sapere a che corrisponde in analogico?
Che sia un 35-105 mm?

Ciao e grazie!!!!! Smile Smile

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 2:58 pm    Oggetto: Re: Domanda semplice: equivalenza digitale/analogica Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
Ciao gente, ecco la mai domanda:

- Come calcolare (se possibile) l'equivalenza, ad un macchina analogica, di una macchina digitale?

Mi spiego meglio.
Ho una Hp m307, digitale con 3x di zoom ottico (la uso solo x giocare...), e sull'ottica c'è scritto: 6.0 mm - 18.0 mm.
Come faccio a sapere a che corrisponde in analogico?
Che sia un 35-105 mm?

Ciao e grazie!!!!! Smile Smile


Devi moltiplicare per 6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè?
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già...
Perchè?
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scherzi a parte, per fare il calcolo devi sapere le dimensioni del sensore della compatta.

Poi le formule sono:

Angolo di ripresa = arcotangente(diagonale_sensore/2/lunghezza_focale)

Più semplice calcolare il fattore di crop:

F. crop = diagonale_FF / diagonale_sensore_compatta

Se moltiplichi la lunghezza focale dell'obiettivo della compatta per il fattore di crop ottieni il famoso "35 mm. equivalent".

La diagonale del 24x36 (FF) è mm. 43,27. Sei a metà dell'opera... Smile

Ho guardato in un testo di ottica... mica penserai che passo il tempo ad imparare certe cose a memoria... Very Happy

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alessandro, questi conti non li sapevo... Ok!
Mi serve un manuale...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Grazie Alessandro, questi conti non li sapevo... Ok!
Mi serve un manuale...

Sono cose non indispensabili......
Più che manuali di ottica, io comprerei tanti bei libri di belle immagini.

Servono di più Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta guardare le tabelle su dpreview.
http://www.dpreview.com/reviews/specs/HP/hp_m307.asp
http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/sensor_sizes_01.htm
è un 40 111 Surprised Non ci siamo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scherzi a parte la lunghezza focale "normale" è sempre uguale alla diagonale del negativo, cioè del sensore, il resto in proporzione.
Fine della teoria.
Very Happy ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi