photo4u.it


E ora che mi tocca un matrimonio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maocopy
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 10:47 am    Oggetto: E ora che mi tocca un matrimonio? Rispondi con citazione

Ciao a tutto,
questo il mio primo post, spero di aver beccato l'area giusta e non essere OT.

Fra qualche mese sarò il fotografo ufficiale. Lo sposo mi ha chiesto questo favore che gli faccio molto volentieri. Gli ho fatto notare che anche se cercherò di farlo al meglio sicuramente non posso avere la resa di un professionista non avendo nemmeno fatto l'aiutante. Surprised
Gli va bene comunque così.

Utilizzerò per l'occasione 2 Fujyfilm S9500, una me la presta un amico, l'altra comprata per l'occasione. (immagino che qualcuno avrà da dire ma la S9500 è per me sintesi di una serie di caratteristiche fondamentali)

Veniamo al dunque: non voglio disturbare con troppe flashate, e seppure la S9500 arrivi a simulare i 1600 asa non vorrei salire sopra i 400 per evitare possibili rumori. E' proibitivo usarla senza flash? immagino di sì.
Flash aggiuntivo, anche?

ok ma quante cartuccie ho contando una cerimonia di 1 ora, cioè quante foto posso fare senza rompere le scatole?
Anche il sistema di messa a fuoco che ha la S9500 che proietta una matrice verde sula faccia della gente lo vorrei disabilitare, vorrei evitare isterismi

che dite? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si parla di robe simili anche qua....

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=113928

e in molti altri 3d. Smile

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse qui è anche da vedere:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=114136

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=112702

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maocopy
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e te pareva... che sbagliavo categoria

ok grazie per le dritte e mi imbuco nei tread che vi avete indicato.grazie
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:42 am    Oggetto: Re: E ora che mi tocca un matrimonio? Rispondi con citazione

maocopy ha scritto:
. e seppure la S9500 arrivi a simulare i 1600 asa non vorrei salire sopra i 400 per evitare possibili rumori. E' proibitivo usarla senza flash? immagino di sì. ..

Hai possibilità di raggiungere il luogo ove avverrà il misfatto? (E' troppo lontano, è vicino, ..).
Qualche foto di prova sul posto, fatte a braketing e annotando i parametri, saranno una base
per valutare la luminosità ambiente che troverai. Ripeti in giornata serena e nuvolosa.
Parla col prete/custode e vedi che illuminazione interna attivano in tali circostanza; e rileva anche quella.
fai presente che se dovrai usare il flash, sarà con moderazione, così non incappi in un divieto.

Tieni conto che da qui a qualche mese .. sarà inverno: sole più basso, meno luminosità dalle finestre
e se si va verso sera, tieni conto che le giornate si accorceranno.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maocopy
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Giusto mi informo sulla chiesa, e farò un sopralluogo.

Sto attendendo con impazienza il corriere che arrivi con la S9500 visto che l'ho ordinata di fretta perchè domenica mio zio fa la messa di 25esimo di matrimonio.
OK non è proprio uguale ad un matrimonio ma da qualche parte dovrò pur iniziare a fare esperienza! Smile

mi informerò se sono in programma comunioni o cresime di gruppo e mi imbuco ! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maocopy ha scritto:
Ok! Giusto mi informo sulla chiesa, e farò un sopralluogo.

Sto attendendo con impazienza il corriere che arrivi con la S9500 visto che l'ho ordinata di fretta perchè domenica mio zio fa la messa di 25esimo di matrimonio.
OK non è proprio uguale ad un matrimonio ma da qualche parte dovrò pur iniziare a fare esperienza! Smile

mi informerò se sono in programma comunioni o cresime di gruppo e mi imbuco ! LOL


Trova il tempo di accendere un cero.... Diabolico

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maocopy
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

he he he
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse l'acuisto di una reflex sarebbe stata la cosa migliore sia per te che per il matrimonio visti i prezzi in calo negli ultimi mesi.
L'uso di un flash esterno nei matrimoni è consigliatissimo e credo che con una reflex e l'obiettivo di serie 18-55, 18-70 te la saresti cavata alla grande. un buon complemento è il 50 1.8 per i ritratti in chiesa in luce ambiente per avere un buon tempo di scatto.
Non so che tipo di foto si aspettano da te e il tuo livello, ma per quanto valida con la 9500 (ma a anche 2) sarà molto dura, ma forse mi sbaglio.
Per quanto riguarda le foto ne puoi fare quanto vuoi, per il flash dipende dal Parroco.
Per quanto riguarda la possibilità di scattare a 1600 iso, evitala visti i risultati della macchina, magari scatta in Raw (Le foto a casa della sposa si possono fare benissimo, e magari portati un faretto da puntare alla sinistra(meglio) o alla destra dall'alto) ma fai prove prima per testarne la reattivita dopo lo scatto.
Se hai la possibilità di portare un fash estrno da usare da rimbalzo portalo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a informarti sul tipo di stampa che volgiono, se si accontantano di un 13x19 o poco più (difficile a un matrimonio) sei a posto anche con ISO1600 + noiseninja.
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maocopy
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

(X GTO) quindi mi consigli di rispolverare la mia gloriosa Pentax LX? Mandrillo
No, no vorrei fare tutto il lavoro in digitale... mi sono abituato bene ormai.
Anche se ho delle ottiche abbastanza luminose.
ok per il flash comunque, le prove che sto facendosono appastanza deludenti.

Beh quanto allo sposo, interessava poco più della foto ricordo da come me lo ha chiesto, ma anche se è così vorrei fare un lavoro più che buono. Altrimenti dove è la sfida?

(X Matteo) non conoscevo noiseninja, da una ricerca su google mi sa che dovrò apporfondire la cosa sembra interessante Ok!
magari con quello riesco a correggere le brutte foto che sto facendo di prova
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo perche non portare anche la macchina a pellicola, e magari scannerizzare e passare in Postproduzione problemi di esposizione. Cmq mi riferivo che magari, invece di prendere la s9500, avresti potutto fare il sacrificio di una reflex(che non costa tanto di piu), tipo una pentax istdl(sui 500€), e specie se hai gia ottiche pentax(se non sbaglio è la Reflex digitale che ha il miglior supporto su quelle datate).
Lascia perdere il flash della s9500 , meglio uno esterno(lavora in sincro flash).
Per qanto riguarda l'uso di Noisenija e compagna bella io lo sconsiglio onde evitare effetti troppo plasticosi, quindi non andare oltre i 400 iso.
ciao Michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maocopy
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Michele, ho capito che intendi. Considera che la S9500 l'ho presa in virtù proprio dell'ottica fissa con una buona escursione ottica. Viaggiando molto avevo bisogno di una macchina da battaglia con batterie facili da reperire. La CANON A510 che ho già risultava un po' stretta per quanto riguarda lo zoom (solo 4x) e la risoluzione solo 3M.
Pensare di scansionare anche solo una foto ora mi viene male vedi polvere scansionata ecc... immagino che lavorare in postproduzione sui semplici JPEG possa essere una soluzione economica.
Ok farò più attenzione a non salire troppo con gli asa, mi sembra di capire che il rumore che porta spaventa tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore no è sempre un problema(mi piaciono molto i BN ricavati dai file a 1600 iso), il problema è il rumore sviluppato dalle compatte che è evidente anchè a bassi iso.
Considera che le reflex odierne hanno la grandezza di una prosumer come la tua, mentre per quanto riguarda l'ottica, tante escursioni focali su una sola lente creano non pochi problemi, ma poi dipende dal modo di scattare di ognuno di noi.
Per un evento come un matrimonio il sacrificio di scansionare qualche foto ci sta tutto dai.
Per quanto riguarda la postproduzione su file dipende dal tipo di lavoro, io ci perdo a volte anche una mezz'oretta o fino a chè non arrivo al risultato sperato.
Ciao Michele e Buon Matrimonio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai una Pentax LX non avrei dubbi, anche solo con il 50. Caricala con la reala 100 o con la 160 N oppure con la Xtra 800 ( tutte Fuji) e vai tranquillo.

Per il flash oggi a castel san giovanni vendevano i Metz 45 a 60 €...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maocopy
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri giornata di test per la S9500: 25esimo in chiesa la mattina e foto a staffetta con botti a seguito il pomeriggio (tot 250 foto). Il rumore nelle foto senza flash in chiesa ci stava ma sono rimasto male per quanto riguarda la durata delle batterie, ne ho "consumato" nell'intera giornata 4 da 2500mA e altre 4 da 2300mA, considerando che avrò flashato solo 10 volte mi sa che qualche pellicola tradizionale me la porterò dietro. Oppure batteria di un allarme con out a 5V a tracolla per alimentare fotografica in emergenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un altro vantaggio delle reflex è che quelle che hanno la batteria propietaria al litio hanno un altissima autonomia, io con la mia canon riesco a fare piu di un Migliaio di foto.
ciao michele.
P.s. Sono daccordo per la pentax e il 50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi