Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 5:12 pm Oggetto: Obbiettivi EF e EF-S |
|
|
Scusate una domanda da profano:
Che differenza c'è tra gli obbiettivi EF e EF-S?
Grazie.
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 5:33 pm Oggetto: |
|
|
ma in sostanza forse quello che interessa sapere è... se io ho una digitale reflex... e l'obiettivo ef-s è un (esempio) 15-30.... avrò un 15-30 ??? o un 24-48 ??? sugli ef-s è dichiarato il "millimetraggio" giusto? e se si.. giusto per cosa?? 1.6, 1.3 ?? oppure sono solo molto spinti... quindi il 10-22 sarà appunto un 16-35 ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...gli obiettivi EF-S sono quelli creati apposta per le digitali con fattore di moltiplicazione 1.6X... sono solo obiettivi grandangolari (o zoom che partono comunque dal grandangolare spinto) realizzati per coprire a costi umani le focali che rimarrebbero scoperte dato il fattore di moltiplicazione... gli EF sono quelli normali utilizzabili su ogni corpo del sistema EOS... |
...ma la MarkII non monta anche EF-S? Eppure non è un 1.6x  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | KamiG ha scritto: | ...ma la MarkII non monta anche EF-S? Eppure non è un 1.6x  |
...la Mark II non monta gli EF-S... ha la baionetta classica... |
Allora mi ricordavo qualche dato tecnico dei rumors prima dell'uscita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Quindi ricapitolando, ditemi se ho capito:
Su un obbiettivo EF, quindi standard, la lunghezza focale dichiarata è in proporzione a un 35mm classico e quindi se lo monto su una digitale dovrò moltiplicare per 1.6
Su un obbiettivo EF-S, la lunghezza focale dichiarata è gia per la digitale e non dovrò moltiplicarla.
Sostanzialmente però sarebbe meglio continuare a comprare obbiettvi EF, perchè se un giorno avessi i soldi per comprarmi qualcosa di meglio di una 10D (chissà quando... ), quegli obbiettivi li butto nel cesso, o quantomeno sono "starati" al contrario.
... ovviamente valeva la considerazione che con gli obbiettivi tradizionali e il fattore di moltiplicazione rimane scopera una fascia che viene coperta dagli obiettivi EF-S...
Tutto corretto? Ho capito bene?
Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 9:13 pm Oggetto: |
|
|
...non proprio, il 18-55 del kit 300D (EFS) è in realtà un 29-90  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 9:13 pm Oggetto: |
|
|
No.
C'è indicata solo la lunghezza focale effettiva, i millimetri veri insomma... poi in base alla dimensione del sensore si moltiplica o, se il sensore è più grande del 24x36, si divide. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Quindi in tutti i due i casi si moltiplica per per il fattore della macchina e la dicitura è quella reale.
Praticamente Canon ha fatto questa serie di zoom con delle lunghezze focali "particolari" per poter sopperire ai problemi che dava la moltiplicazione per 1.6, come diceva Aaron80.
Tutto qui quindi? Poi per il resto sono obbiettivi come gli altri (attacco a parte).
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Si... anche l'attacco è uguale, semplicemente la lente posteriore entra di più nel corpo macchina e quindi il bocchettone deve essere predisposto con maggiore spazio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
existenz utente
Iscritto: 12 Feb 2004 Messaggi: 305 Località: Pozzuoli (Na)
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Sergio P. ha scritto: | Quindi ricapitolando, ditemi se ho capito:
...perchè se un giorno avessi i soldi per comprarmi qualcosa di meglio di una 10D (chissà quando... )
Ho capito bene?
Sergio. |
non è possibile montare ottiche EF-S sulla 10D, forse intendevi la 20D (l'unica dopo la 300D a poterli montare, per ora)
ps. ma secondo voi a quanto venderanno il 10-22 EF-S???
dal sito linkato in un altro tread (che non ritrovo piu) sembrerebbe costare circa 800€ , ma ne vale la pena per un ottica che non si può montare che su baionette "economiche"??? _________________ Canon EOS 300D , Canon 50 f:2,5 Macro, Sigma 28-70 f:2,8 EX DF, sigma 15-30, Canon 70-200 f:4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|