Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 3:13 pm Oggetto: Finepix S7000 da 8Mpixel |
|
|
... se qualcuno lo sta pensando ... non sono impazzito
Voglio riassumere in questo topic, tutta una serie di considerazioni che ho raccolto in un mese di prove con la S7000.
Tralascio i convenevoli riguardanti l'ottimo acquisto, cosa mi piace ecc...
Veniamo al dunque, come ottenere delle ottime immagini da 8Mp!!!
Perchè 8Mp??? Perchè il sensore Fuji ha un'esclusiva disposizione in diagonale con pixel di forma ottagonale. Questa strategia gli permette di 'inventarsi' dei punti inesistenti meglio di qualsiasi altro interpolatore.
Nativi 6Mp, interpolati 12... efficaci 8!!!
Se volete racchiudere nel minor spazio la miglior immagine stampabile e visibile nel monitor, senza sensazioni di decadimento, compressione ecc... ecco cosa fare.
Munitevi di almeno una scheda da 1 Gb o due da 512Mb (serve spazio). Installate i seguenti programmi: s7raw, Noisewere, ACDsee (o altro per fotoritocco)
Eseguite tutti gli scatti in formato RAW. Convertiteli con la funzione BATCH in formato TIFF con il programma s7raw impostando nitidezza HARD e luce 8: as shot. Trattate a parte quelle immagini che necessitano correzioni della distorsione. Con il BATCH si imposta l'operazione una sola volta e via per tutte le immagini in cascata.
Tutte le nostre immagini TIFF saranno ora pronte in una cartella. A questo punto le diamo in pasto al batch del programma NISEWARE S.E. (la versione C.E. non esegue il batch e bisogna passarle una alla volta). Settare i parametri Luminance +60, Color +70, Sharpening +5. A questo punto avremo una cartella di immagini filtrate pronte per essere ridotte con il programma di ritocco che più ci piace.
Il lato maggiore dell'immagine lo porteremo a 3333 pixel, l'altro lato sarà di conseguenza 2506pixel. Per cui avremo 3333x2506, equivalente a poco più di 8Mpixel !!! Durante questa fase di ritocco lavoreremo ancora nel formato TIFF aggiustando eventualmente altri parametri come luce, colore e nitidezza. In questa fase solitamente accentuo solo la nitidezza, la luce e la temperatura colore li trovo solitamente a posto. Quindi concludiamo con un salvataggio in Jpeg da circa 6/7 Mbyte.
Dopo innumerevoli test personali, prove lunghe quanto la notte insonne...sono arrivato ad ottenere delle immagini stupende, senza compromessi. La miglior qualità nel miglior spazio.
Spero che questa mia ricetta possa soddisfare altri palati fini.
Ciao, Ocio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 9:25 pm Oggetto: |
|
|
se qualcuno ci prova poi ci fa sapere com'è andata...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2004 9:29 am Oggetto: |
|
|
Vi racconto lo scherzo che ho preparato ad un amico esperto fotografo.
Ho scaricato da internet diverse immagini da 8Mp scattate con la Olympus 8080 (ha detta di molti, la migliore in commercio). Ho guardato attentamente la filtratura e ho modificato la mia fatta con Noisewere portando la Luminance a 55%, Color a 65% e Nitidezza a +4. Ho portato il lato maggiore dello scato a 3264 pixel, come nella Olympus. Ho mischiato i miei scatti con quelli Olympus in una cartella e li ho rinominati.
......... e poi sono andato a trovare il mio amico..... potete immaginare cosa gli ho chiesto ...di indovinare quali erano Fuji e quali Olympus.
Ebbene è andato in crisi, guardava e riguardava. Continuava a ripetermi che non riusciva a trovare una differenza. Alla fine esausto me ne ha indicate due attribuendole alla Olympus... MA ERANO LE MIE!!!
Saluti a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ocio,
x quanto riguarda la mod dei parametri d luminance e color in noiseware t riferisci alla maschera noise suppression giusto? xkè c'è anche il noise level adjustment che a sua volta possiede il luminance e il color da modificare.
PS ovviamente con s7raw si salva in TIFF a 16 bit giusto?
e salvare nel formato psd tipico d photoshop?
grazie
ciauz _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 7:53 am Oggetto: |
|
|
Ocio,
sono sorpreso per quanto hai scritto...
Sarò sincero...non c'ho capito una beata mazza, ma leggo sempre volentieri queste tue ricerche, oltre al fatto che non ho mai visto tanta divulgazione d'informazione, solitamente le persone tengono per sè queste scoperte...è un punto forte di questo sito che in altri non ho mai visto, e per questo motivo devo fare a te un milione di complimenti
A questo punto i sorge una domanda:
se dalla 7000 riesci a guadagnare 2 milioni di pixel, vale anche per la S9500? Se fosse possibile, passerebbe da 9 a 11 milioni di pixel...niente male, no?
Ciao Ocio, ancora complimenti!  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
percentualmente, dalla 9500 si ottengono 12 Mp efficaci ( se da 6 ne ho 8 è circa il 35% in più)
comunque io ho fatto un eccellente 30x40 dal raw sviluppato con acr a 17.7 Mp senza ridimensionare (a 100 iso) e la qualità è superba. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | percentualmente, dalla 9500 si ottengono 12 Mp efficaci ( se da 6 ne ho 8 è circa il 35% in più)
comunque io ho fatto un eccellente 30x40 dal raw sviluppato con acr a 17.7 Mp senza ridimensionare (a 100 iso) e la qualità è superba. |
Scusate la domanda sciocca..... ma come fate a sviluppare una foto a 17.7mp quando il sensore ne ha solo 9mp? e poi quale programma usate per fare una cosa del genere? perchè a me sembra parliate di un ricampionamento 2:1
Grazie per le spiegazioni. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
usi il plugin di photoshop camera raw: non dimenticare che il sensore sccd hr di fuji, anche se selezioni una rislouzione più bassa di quella dei pixel nominali, per via della sua natura "strutturale" produce sempre una foto del doppio dei pixel nominali, (non che abbia il doppio reale della risoluzione ma, come dice Ocio, un 30/35% in più sì) che poi viene ridimensionata internamente dalla fotocamera.
Se scatti in raw puoi sviluppare con camera raw a risoluzione doppia con quel 30/35% in più di dettaglio ( probabilmente per la 9500 diventa l'ottica il collo di bottiglia, non credo riesca a risolvere una dozzina di Mp).
comunque se guardi in giro trovi una marea di informazioni al riguardo.  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente non potevo resistere alla tentazione di provare il metodo di Ocio con la mia s5600.
Ovviamente ho cambiato la misura del ridimensionamento (il lato lungo al posto di 3333 pixels l'ho impostato di 3000 pixels), ottenendo un'immagine di circa 6,8 megapixels.
Il risultato?
Ottimo direi. Nulla può fare pensare che sia una foto scattata con una 5.1 mpx e poi ingrandita. Dettaglio impressionante e crop puliti puliti.
Le impostazioni di Ocio per quanto riguarda Noiseware vanno benissimo dai 64 ISO ai 400 ISO. Per gli 800 e i 1600 c'è da stare attenti con il parametro Sharpening, perchè aumentandolo si rischia di far risaltare ancora di più il rumore.
Grande Ocio, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Io con la mia s5600 faccio la stessa identica cosa, sviluppo a 10 megapixel e poi ridimensiono, ma a questo punto non scelgo una risoluzione maggiore, mi accontento di quella nominale. Ho fatto prove su prove: lo stesso raw convertito a tiff 5 megapixel rispetto a quello convertito a 10 e poi ridimensionato, mostrava un'incisione e un dettaglio minore... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
si anche io uso questo metodo, ma anche io ritorno alla risoluzione nominale, se fino ad 8 mp si ottengono ottimi risultati non posso che ringraziare ocio, i prossimi raw li sviluppo a 8 mp....
ciao! _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|