Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 9:43 pm Oggetto: lunghe esposizioni |
|
|
premetto che ho il treppiedi da pochi giorni e che non mi ero mai cimentato con le lunghe esposizioni prima d'ora, ma ho notato che con 30s conpaiono alcuni bad pixel, non è che disturbino molto ma la macchina è in garanzia e la new sar mi sta diciamo dietro casa, che sappiate è un iconveniente che possano ripare in sede o non?  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alemaff utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 246 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
H paura che sia normale, l' antinoise è attivo?
Ciao _________________ A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
credo di si... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Credo anche io sia normale passati i 15 secondi, che iso hai usato?
Semmai devi fare un test per vedere se sono veri bad pixel (presenti anche con esposizioni normali), in questo caso puoi chiedere la mappatura del sensore per non considerarli. _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
ho usato 200 e 400 iso, e non sono mai sullo stesso punto, a questo punto mi sa mi tranquillizzo, comunque voglio fare altre prove......
grazie _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
avevo notato anch'io una cosa del genere, nelle foto a lunga esposizione.
Credo che piuttosto della NewSar, covenga sentire Adobe... quella del Photoshop!  _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 6:27 am Oggetto: |
|
|
e io che mi lamentavo con pose di 1 minuto e mezzo!!!
io l'ho notato facendo foto notturne per far vedere le stelle, sembra che ci sono in cielo 10 volte più stelle di quelle che vedi e di tutti i colori!!!
in realtà le stelle sono colorate, lo so, ma in verità ne venivano fuori un po' troppe e la riprova l'ho avuta vedendo che alcune stelle stavano sulla terra!!!
sembrerebbe che altri sensori sulle lunghe e sposizioni vadano meglio... come si comporta il sensore montato sulla sony? magari il sony-minolta è ormai di una vecchia concezione... _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 8:22 am Oggetto: |
|
|
se non ricordo male ho letto da qualche parte che alle lunghe esposizioni il calore prodotto dal sensore può determinare questi problemi _________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Si, anche a me compaiono quei puntini illuminati, ma con il noise reduction attivato scompaiono grazie allo scatto successivo "simulato" della macchina in una foto completamente nera; il software della macchina quindi eliminerà tutti i punti che si sono venuti a formare nella nella prima foto. _________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non ho capito molto bene il procedimento  _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
In pratica subito dopo che tu hai scattato una foto, ad esempio con una esposizione di 20 secondi con il noise reduction attivato, ti accorgerai che sullo schermo della macchina viene scritto immagine in elaborazione (o qualcosa del genere) e rimane scritto esattamente per lo stesso tempo della tua esposizione.
Infatti in quei 20 secondi la macchina accende il sensore senza aprire l'otturatore e tutto ciò che non sarà nero lo sottrae alla foto che tu hai fatto prima.
Non so se mi sono spiegato. _________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 6:09 am Oggetto: |
|
|
scusa, ma sono un po' tardo... mi suggerisci di "scattare" un'altra foto con l'obiettivo coperto mentre lui è in elaborazione?
io il noise reduction, o come si chiama, ce l'ho sempre attivato... _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alemaff utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 246 Località: Torino
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 6:23 am Oggetto: |
|
|
Fai uno scatto superiore a 5 secondi, dopo lo scatto autonomamente la macchina fa un' elaborazione e vedi il display nero con una clessidra che gira, quella è l' elaborazione che trasforma in nero puro tutto ciò che è nero compresi gli hot pixel, fa lo stesso scatto da 5 o più secondi disattivando l' antinoise e vedrai che non fa più l' elaborazione..
Funzione molto utile un pò pallosa se fai scatti da 30 sec o bulb ma molto efficiente
Ciao _________________ A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 6:28 am Oggetto: |
|
|
allora non ci siamo capiti... io quella funzione già ce l'ho attivata, ma il famoso noise reduction non è secondo me all'altezza, visto che di pixel fasulli se ne vedono parecchi... parlo sempre di esposizioni oltre il minuto... _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alemaff utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 246 Località: Torino
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 6:33 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra strano io avevo problemi di hot pixel solo senza l' antinoise attivo?!
Puoi postare qualche esempio?
Ciao
P.S. Che ci fai in piedi alle 7:30 di Sabato mattina pensavo di essere l' unico pirla!!! _________________ A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 6:45 am Oggetto: |
|
|
ho una figlia di 1 mese e mezzo, normalmente per lavoro mi alzo alle 6,30 e quindi... il passo è breve!!! e tu?
tra un pochino mi vado anche a fare una corsetta...
puoi vedere l'effetto guardano sulle mie foto su flickr ce n'è una notturna del mio paese Torricchio, si intitola Torricchio di notte.
ciao e grazie _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
mi capita lo stessa cosa di Gianfranco, ma alcuni sono visibili anche a 30s, ho sentito che le riparazioni di queso problema siano instruire il sensore a non utilizzare più tali pixel, tanto una ventina su sei milioni.....credete che tale operazione la facciano alla new sar o debbano inviare la macchina in germania? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alemaff utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 246 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a verificare il discorso Hot Pixel sulla mia 5D e devo dire che a iso 100 con esposizione 30 sec con antinoise, nessun problema, il file è stato sviluppato dal raw e bilanciando il bianco e basta.
Ecco il Risultato:
 _________________ A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nikast, Greio, gianfranco1246, Maxxi. Avevo fatto notare lo stesso vostro problema già nel mese di gennaio, ma evidentemente i tempi non erano maturi...
Ecco il link dove troverete le brillanti "soluzioni" che mi avevano consigliato alcuni utenti del forum...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=57939&highlight=pixel
Solo adesso comprendo che forse si tratta di un difetto congenito della Minolta Dynax 5d e non di una mia fantasia.
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|