Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 9:17 am Oggetto: domanda medica |
|
|
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi; se qualcuno di voi sa o magari sa dirmi dove cercare, se un portatore di pacemaker può avere problemi in caso di presenza di una connessione wireless???domanda magari sciocca ma....visto che il microonde da fastidio vorrei sapere se un wifi crei problemi!!!
Grazie a tutti
CIAOOO _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ehm... scusa...
perchè non lo chiedi al tuo cardiologo?
Qui potrai trovare appassionati di fotografia, chiedere consigli di ordine medico mi sembra un tantinello azzardato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
se l'ho fatto, l'ho fatto per tre motivi:
1) avevo già letto di qualche domanda medica e qualcuno aveva gentilmente risposto...
2) anche se non avevo una risposta speravo che qualcuno sapesse darmi un'indicazione su dove cercare...
3)il cardiologo non capisce praticamente niente di tecnologia e simili _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
non conosci la casa produttrice del peacemaker, così magari mandi una mail a loro? _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
ahimè no!
sto cercando un pò su internet ma nente.... _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
google dice che non ci sono problemi... d'altra parte in cardiologia usano la telemetria per monitorare i pazienti... però non so se è un normale wifi o qualcosa di studiato apposta per gli ospedali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao...
dunque...in teoria non dovrebbero interferire, perchè il wireless utilizza onde radio a bassa frequenza...e sicuramente il raggio di sicurezza dovrebbe aggirarsi attorno ai 25/30cm dalla sorgente dell'onda...
in pratica...ogni volta che il soggetto è in prossimità di onde radio, dovrebbe avvertire dei disturbi.. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Magari usano frequenze particolari
Ma non c'è una documentazione in dotazione col pacemaker?
(lol, nel topic precedente ho scritto peacemaker ) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
bisognerebbe guardare su che frequenze lavorano le connessioni wireless e vedere se rientrano in quelle che possono fare interferenza con il pacemaker, ma purtroppo non ho idea di dove trovare queste informazioni _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 1:00 am Oggetto: |
|
|
PDAs don't affect pacemakers, ICDs, study says
Dec 23 (HeartCenterOnline) - Personal digital assistants (PDAs) that access wireless communication networks, such as those found in offices and hospitals, don't affect pacemaker or ICD function, according to researchers at Mayo Clinic.
With the rapid rise of wireless local area networks (WLAN), there was some concern that PDAs hooked into these networks might compromise pacemakers and implantable cardioverter defibrillators (ICDs). These life-saving technologies are used to correct abnormal heart rhythms, but they are sensitive to electromagnetic energy, including cell phones.
Researchers at Mayo wanted to confirm anecdotal evidence that PDAs were safe. "When new devices are used near a patient with a life-sustaining implantable device, there is a potential of electromagnetic interference, and assessment of potential interactions is critical," said David Hayes, M.D., a Mayo Clinic physician and the lead researcher in the study, which was published in the recent issue of Mayo Clinic Proceedings.
To test this, researchers exposed cardiac devices to an HP Compaq iPAQ Pocket PC fitted with a Cisco Aironet WLAN card. The devices were not implanted at the time of the test. Ultimately, the PDAs were proven safe.
Copyright 2000-2004 HealthCentersOnline, Inc.
To read related news stories, click on any of the following:
MRIs safe with pacemakers, study finds
Pacemakers most benefit to women, young patients
Pacemakers even benefit very elderly patients: study
Study finds airport detectors OK for heart devices
For additional information, visit HeartCenterOnline's:
Pacemaker Center
ICD Center
Publish Date: December 23, 2004 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
Mai affidarsi a Internet per ricevere informazioni di questo tipo!
E' infatti facilissimo incappare in una informazione mal-riportata o peggio falsa. Affidare la propria salute ad internet non è la cosa più saggia da fare.
Il cardiologo è invece obbligato per legge e deontologia professionale ad darti una risposta, se non è in grado personalmente sarà lui a contattare la casa produttrice del pacemaker per ottenere le informazioni richieste.
@dariohonda:
le connessioni WiFi (wireless è un po' troppo generico ed include anche i CB a 27MHz) funzionano ad una frequenza di circa 2,4 GHz... non le definirei proprio "bassa frequenza"!
In compenso le potenze in gioco sono abbastanza basse in relazione alla frequenza (dell'ordine dei mW) per cui ragionevolmente si può pensare che non vi siano effetti avversi.
In ogni caso chiedi al cardiologo, se non ti dà una risposta convincente, cambia cardiologo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|