photo4u.it


lminosità s5600 vs 350d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 1:27 pm    Oggetto: lminosità s5600 vs 350d Rispondi con citazione

curiosità....

se prendo :
stesso identico soggetto, stessa illuminazione etcetc

una eos 350d a 1/400sec f5,6 e 100 iso

una s5600 1/400sec 5,6 100 iso


domanda:
a parte la profondità di campo....le foto saranno identiche come luminosità??

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...In teoria si...in pratica dovresti provare... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il concetto è questo:

questa estate ho notato che scattando sempre in raw le mie foto le trattavo sempre a +1-+2 EV (ACR) .....insomma..... gli originali con diaframmi e tempi che mi servono son sempre bui....di qui mi chiedevo se magari passando a reflex ovvierei a questo problema....
chessò, magari il sensore di maggiori dimensioni cattura più luce a parità di iso, così magari:

s5600 1/125sec f3,2 100iso = 350d 1/250sec f3,2 100iso

isomma...mi sonsentirebbe di non dover tirare in post gli scatti!

nessuno ha mai fatto un test simile?

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il problema è quello allora puoi ovviare starando l'esposimetro di +1/3 di stop direttamente dalla macchina.
Poi dipende anche dalla modalità di calcolo dell'esposizione.
Se stai fotografando un soggetto illuminato dal sole in modalità spot, probabilmente quello ti verrà esposto correttamente, mentre tutto ciò che ha intorno verrà sottoesposto...da qui il ricorso al pw...
Cmq stai attento a sovraesporre, rischi di perdere molti dettagli bruciando! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma starare di +1/3 è la stessa cosa di stirare di 1/3 in ACR il raw, no??
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...si...ma lo fai direttamente dalla macchina ed eviti tutte le conseguenze del pw (vedi il rumore). Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se prendo : stesso identico soggetto, stessa illuminazione etcetc

una eos 350d a 1/400sec f5,6 e 100 iso
una s5600 1/400sec 5,6 100 iso

domanda:
a parte la profondità di campo....le foto saranno identiche come luminosità??

Ho fatto la stessa domanda tua un po' di tempo fa, e mi hanno dato delle esaurienti risposte, per cui posso risponderti: si, otterrai la stessa esposizione (ovviamente qualche piccola differenza c'è, data magari dal fatto che i 100ISO di una macchina non sono ESATTAMENTE UGUALI ai 100ISO dell'altra... ma l'esposizione sarà praticamente la stessa).
Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo il rumore che nasce da ACR è identico a quello che produrrebbe la macchina Triste (vedi vari post che ora non trovo)

è proprio una questione di "buio assoluto" (non relativo) in macchina Triste

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che da pochi giorni ho fra le mani una D50 Oh yeah! , posso fare il confronto e confutare la cosa;
ecco gli scatti...

1- non mi crocifiggete per l'inquadratura diversa nel secondo esempio... l'esposizione è cmq paragonabile Imbarazzato

2- macchine messe in manuale, due prove, una a 1/125 e una a 1/1000 con diaframma a 5.6 per entrambi gli scatti, ISO a 200 (il minimo della d50), stessa lunghezza focale (mi passate l'errore di 1mm? LOL )

come si vede i risultati in termini di esposizione sono praticamente identici... se proprio si vuole fare i pignoli, gli scatti della d50 (fatti con sigma 18-200) sembrano leggermente più luminosi... ma credo non così tanto da fare argomentazioni di qualche tipo Smile

ciao!



125_56_F.JPG
 Descrizione:
1/125 - F5.6 - 200ISO - 38mm - Fuji S5600
 Dimensione:  85.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1110 volta(e)

125_56_F.JPG



125_56_N.JPG
 Descrizione:
1/125 - F5.6 - 200ISO - 39mm - nikon D50
 Dimensione:  80.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1110 volta(e)

125_56_N.JPG



1000_56_F.JPG
 Descrizione:
1/1000 - F5.6 - 200ISO - 38mm - Fuji S5600
 Dimensione:  47.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1110 volta(e)

1000_56_F.JPG



1000_56_N.JPG
 Descrizione:
1/1000 - F5.6 - 200ISO - 39mm - nikon D50
 Dimensione:  48.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1110 volta(e)

1000_56_N.JPG



_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi l'unica differenza fra la 5600 e una 350d sta nel rumore a (mettiamo esempio) 800 iso??

se l'esposizione è la stessa per una certa scena....cambia solo il rumore ad alti iso, o no??

il mio problema eran gli scatti veloci (1/400) in giorni uggiosi (plumbei è meglio).....con il 3,2 della fuji vengon neri e van tirati a +3+4EV....800 iso eq....con la canon avrei lo stesso identico problema, confermate che ho capito giusto??

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
se l'esposizione è la stessa per una certa scena....cambia solo il rumore ad alti iso, o no??

Esatto...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
cashcb ha scritto:
se l'esposizione è la stessa per una certa scena....cambia solo il rumore ad alti iso, o no??

Esatto...


e i diaframmi da 3,2 in giù

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
quindi l'unica differenza fra la 5600 e una 350d sta nel rumore a (mettiamo esempio) 800 iso??

se l'esposizione è la stessa per una certa scena....cambia solo il rumore ad alti iso, o no??

il mio problema eran gli scatti veloci (1/400) in giorni uggiosi (plumbei è meglio).....con il 3,2 della fuji vengon neri e van tirati a +3+4EV....800 iso eq....con la canon avrei lo stesso identico problema, confermate che ho capito giusto??


molto dipende anche dalle foto che intendi fare.

con una reflex puoi ovviamente alzare un pochino di più gli ISO e guadagni 1/2 stop, ma se le foto che vuoi fare richiedono l'uso dello zoom, paradossalmente potresti ottenere risultati migliori con la S5600, il perchè sta nel fatto che, a meno di non spendere cifre ragguardevoli, non ti puoi permettere di avere un 380mm a F3.2 e dunque quello che guadagni alzando gli ISO lo perdi tutto e forse più in diaframmi...

...proprio per questo non ho venduto la S5600 pur avendo fatto "il grande passo", sicuramente ai concerti continuerò a portare la mia fidata s5600 Wink

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza sta sia nel rumore... ma soprattutto nella profondità di campo che otterrai....

Se fai ritratti molto stretti ad esempio, con la reflex in condizioni difficili avrai pochi particolari a fuoco con diaframmi aperti... Io quando faccio ritratti stretti, da 200mm in su chiudo almeno ad f8.... con la S7000 avrei stattato tranquillamente ad F4 avendo ancora maggiore profondità di campo rispetto alla reflex...

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a dare il mio contributo.
Per rispondere alla tua domanda:
cashcb ha scritto:
. . . stesso identico soggetto, stessa illuminazione etcetc

una eos 350d a 1/400sec f5,6 e 100 iso

una s5600 1/400sec 5,6 100 iso


domanda:
a parte la profondità di campo....le foto saranno identiche come luminosità??

La risposta è SI !!!
Ma . . . c'è sempre un ma.
in realtà la sensibilità dichiarata dalle digitali non sempre (anzi quasi mai) corrisponde a quella effettiva, un po come avveniva per le pellicole.
Una pellicola veniva venduta per 100 asa ma aveva una sensibilità reale di 80, cosa che si notava sopratutto per le dia.
Lo stesso avviene adesso per le digitali.

La prova, corretta, tra Eos 350D e S5600, andrebbe fatta fotografando un soggetto in studio con illuminazione controllata e con misurazione con esposimetro esterno, meglio se con luce incidente.
Un po come fa dpreview.
In questo modo si evidenzierebbe la differenza di sensibilità reale.
Inoltre la S5600 dovrebbe avere una minore gamma dinamica rispetto alla 350D.
Non perchè la 350D sia meglio in assoluto e la S5600 peggiore. Ma per il semplice fatto che avendo la D-Reflex pixel molto più grandi dovrebbe registrare meglio le differenti luci della scena.
In pratica con una compatta hai un range di scatto più limitato di una reflex.
Ovvero puoi sbagliare meno, e se non azzecchi al millimetro l'esposizione la limitata gamma dinamica potrebbe portarti ad avere ombre chiuse e/o luci bruciate.

Al momento la macchina che viene considerata meglio come risposta alle diverse luci è la 5D della Canon che monta un sensore FF dove i singoli pixel sono molto, ma molto più grandi di tutte le macchine al momento sul mercato.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema sono i livelli di noise come questo:



è un crop al 100% non compresso in jpg, scattato a 200 iso,1/40sec f3.3
poi stirato in ACR di almeno +3+4EV (lo scatto a 1600 era inguardabile Wink )

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un caso estremo, sovraesporre di 3-4 stop è pazzesco Surprised e assolutamente *non* ottimale, ma dai dati di scatto, in queste condizioni di luce penso che oltre al flash non ci sia alternativa...
_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come temevo:-(.....solo che il flash rende tutto finto, si perde la sensazione della luce ambientale, dell'atmosfera, "spiaccica" tutto....
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, ma anche una reflex farebbe fatica - seppur mantenendo il rumore a livelli inferiori - visto che starare di +3/+4 partendo da 200 ISO è l'equivalente di 1600/3200 ISO Surprised Surprised Surprised ...che sono sensibilità da usare in casi d'emergenza, meno spesso possibile...
_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
Il problema sono i livelli di noise come questo:



è un crop al 100% non compresso in jpg, scattato a 200 iso,1/40sec f3.3
poi stirato in ACR di almeno +3+4EV (lo scatto a 1600 era inguardabile Wink )


non potevi scattare almeno a 400/800 iso?
stiravi meno in ACR, forse avevi un risultato simile ma almeno scattavi con tempi un filino più alti...

ci fai vedere la foto completa?

cashcb ha scritto:
come temevo:-(.....solo che il flash rende tutto finto, si perde la sensazione della luce ambientale, dell'atmosfera, "spiaccica" tutto....


anche io non sono una amante del flash, ma usandolo una reflex può davvero fare la differenza, specialmente rispetto alla s5600 che non ha nessun controllo del lampo;
giocando bene con la compensazione o addirittura con un flash esterno (magari con diffusore) puoi ottenere cose niente male... ma si parla cmq di un bel po di €

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi